Vai al contenuto
  • 0

Auto KM Zero - Alfa 147


Rebirth

Domanda

Gente apro un nuovo topic perchè nel vecchio ero ormai OT visto che avevo iniziato con BMW Serie 1.

Credo ormai di essermi definitivamente orientato verso questa scelta per il cambio dell'auto, ovvero un 147 a km 0 e/o pochissimi km, perchè seppur "auto datata" credo possa offrirmi una buon rapporto qualità/prezzo. La mia idea infatti era quella di orientarmi intorno ai 10mila euro, qualcosa in più giusto se trovo l'occasione imperdibile ma meglio se qualcosa in meno. Le mie esigenze sono molto semplici ovvero tragitto casa-lavoro e qualche giro un po' più lungo ogni tanto per un totale di 10/12 mila kilometri l'anno. Presumo dunque che un benzina vada bene. L'idea è di tenerla per almeno una decina d'anni o poco meno.

Vi faccio un po' il punto dai concessionari fin'ora da me visitati (premetto che darei dentro anche la mia auto in firma):

A) 147 Progressive 1.6 benzina - Imm. Novembre 2007 con 19.000 km - 7.400euro compreso ritiro e p.p.

B) 147 Progressive 1.6 benzina - Imm. Luglio 2007 con 15.000 km - 9.650euro compreso ritiro e p.p.

C) 147 1.6 Sport - Imm. Agosto 2007 con 30.000 km - 7.300euro compreso ritiro e p.p

D) 147 Distinctive 1.6 benzina - Imm. Novembre 2009 km0 - 12.400euro compreso ritiro e p.p.

E) 147 Progressive 1.6 benzina - Imm. Maggio 2008 18.000 km - 8.400 euro compreso ritiro e p.p

F) 147 Progressive 1.6 benzina - Imm. 2009 km0 - 10.000euro compreso ritiro e p.p

che dite?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 63
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Ps. il consiglio datoti su una Bravo diesel a quel prezzo non lo liquiderei così facilmente

proverò a cercare qualcosa anche se tra le due preferisco ancora la linea della 147. Detto questo voi a parità di prezzo (difficile) o con una leggero aumento di budget (1/2 mila euro) tra una 147 immatricolata nel 2010 e una bravo andreste sulla seconda? e se sì perchè? come dimensioni tra l'altro come siamo tra le due....

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
proverò a cercare qualcosa anche se tra le due preferisco ancora la linea della 147. Detto questo voi a parità di prezzo (difficile) o con una leggero aumento di budget (1/2 mila euro) tra una 147 immatricolata nel 2010 e una bravo andreste sulla seconda? e se sì perchè? come dimensioni tra l'altro come siamo tra le due....

La Bravo è un'auto progettata 7 anni dopo quindi ha una concezione piu' moderna e piu' adeguata ai nuovi standard di sicurezza, è piu' grande di dimensioni(circa 10 cm di lunghezza e qualcosa anche in larghezza) e quindi piu' spaziosa. Con 147 hai sicuramente piu' piacere di guida, uno sterzo piu' preciso etc. Motori 147 piu' assetati sia con i benzina che con i diesel.

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Già.. Diciamo che la scelta della 147 è una scelta di "cuore", perchè è sportiveggiante, una linea ancora stupenda ecc, ma per i buoni motivi che ti hanno elencato, la Bravo sarebbe una scelta più saggia. Considera anche che le Km0 sono ferme magari da 1 anno e la garanzia si accorcia.

Poi, ovvio, decidi tu, però non è così male la Bravo , magari del colore giusto, un motore un po' frizzantino..

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Considera anche che le Km0 sono ferme magari da 1 anno e la garanzia si accorcia.

da quel punto di vista si pareggiano nel senso che anche la bravo sarebbe a km0...nuova si salirebbe decisamente di prezzo.....

domani sono in ferie e faccio un giro per concessionari poi vi faccio il resoconto...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

mi permetto di intrufolarmi nel discorso, dato che ormai (dopo 1 mese e passa di idee/scelte/visite) devo cambiare auto a gennaio.

Ho visto che si parlava di Alfa 147 e volevo osare: ho trovato una 147 1.6 / 105cv con 16.000km in un concessionario, prezzo 10.000€ tondi. (anno 2009)

con conputer di bordo/clima/esp/cerchi lega/fendinebbia ecc... buon prezzo? Però ho visto che consuma molto allora ho pensato al gpl. Quanto verebbe a costare la spesa del montaggio gpl? Manutenzione? Perdo qualcosa in prestazioni? (oddio non mi interessano molto, dato che sono a Milano)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Guarda, per il gpl a me hanno chiesto 2000 euro circa , montaggio collaudo tutto. In prestazioni non dovresti perdere praticamente nulla, è col metano che si perde il 20% se non sbaglio. Il vantaggio sarebbe approfittare degli incentivi se sono previsti lì (a Modena il comune rimborsa 650 euro per tutto il 2011 a chi mette impianto gpl o metano)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Avevo visto delle km 0 sul web a 16.000/16.500.

Fatti ad ogni modo un giro in concessionaria, perchè è davvero un altro motore.

Certo, è il budget che comanda.

Ps. il consiglio datoti su una Bravo diesel a quel prezzo non lo liquiderei così facilmente

e spostarsi su delle golf 1.6 comfort line intorno ai 15.000km? ne avrei trovata una a 15mila euro del 2009

Modificato da Rebirth
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
e spostarsi su delle golf 1.6 comfort line intorno ai 15.000km? ne avrei trovata una a 15mila euro del 2009

Diesel per i km all'anno che fai (10.000/12.000) avrebbe senso fin là, meglio il benzina, soprattutto se fai brevi tragitti.

Tra 147 e Bravo, andrei di Bravo.

Ps. non so tu, ma a vedere come la gente guida e tiene le macchine a me vien male pensare di acquistarne una usata: scenderei di segmento piuttosto.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Diesel per i km all'anno che fai (10.000/12.000) avrebbe senso fin là, meglio il benzina, soprattutto se fai brevi tragitti.

Tra 147 e Bravo, andrei di Bravo.

Ps. non so tu, ma a vedere come la gente guida e tiene le macchine a me vien male pensare di acquistarne una usata: scenderei di segmento piuttosto.

si si questa è benzina, il 1.6 bifuel.....

se potessi anch'io andrei di auto nuova, ma il portafoglio comanda...scendere di segmento vuol dire scendere anche di dimensioni ed io faccio fatica a starci nelle auto, la mia compresa...

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.