Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
perfetto il caso è questo!

grazie edolo per i consigli, nel frattempo il mio amico nel weekend è stato in conce:

1.6 105cv bianca distinctive + premium pack + cerchi 17" + pelle rossa + terminale scarico doppio (+ credo nient'altro) - permuta sua peugeot 107 = 20.000€

direi non male in ogni caso, più che tirare sul prezzo gli ho consigliato di farsi buttare dentro qualche altro optional.

che ne dite?

Cmq se dai un'occhiata al post ufficiale su Giulietta, ho postato i dati del confronto tra una Giulietta e una Golf 1.6 ...

 


 

  • Risposte 55
  • Visite 13.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore
Cmq se dai un'occhiata al post ufficiale su Giulietta, ho postato i dati del confronto tra una Giulietta e una Golf 1.6 ...

:thx: visto...ma...:asp:...qua nessuno vuole un consiglio tra giulietta o altro...che ve ne pare del prezzo e della configurazione????

Inviato
domycol, in primis, quando rispondi ud un post in particolare, potresti usare il tasto "Rispondi citando"? se non lo usi e' facile generare confusione in chi legge ;).

in secundis, non ho capito cosa intendi con "evitare paragoni tra auto di classi differenti". Qui si chiedeva consiglio su giulietta e tu sei stato il primo a tirare fuori nissan juke e mitzu asx che, per alcuni aspetti, poco sono pertinenti ;)

in primis hai ragione, dato che avevo dimenticato di quotare...

in secundis se uno si trova a chiedere un consiglio è giusto proporre alternative, altrimenti avrebbe già acquistato l'auto.

Infatti questo è cià che chiedeva l'utente

"Salve a tutti, vi chiedo un consiglio per un caro amico che ha deciso di comprarsi l'auto nuova.

premetto cioè che per lui era basilare: budget 25.000€ circa (da cui detrarre poi circa 5.000€ per la sua usata), diesel, modello nuovo (credo la terrà per un pò) segmento C o cmq alternativa fi*a...trentenne, single, benestante, gli piace la Giulietta"

Quindi chiedeva non quale giulietta ma auto di segmento C diesel figa....

Poi il mio confronto era per dire che con lo stesso budget ti viene un Asx intense, mentre il tuo confronto con l'Audi A3 era per far apparire l'auto quasi fosse un affare rispetto alla concorrenza quando ciò in realtà non è vero. Sarebbe come paragonare la Giulietta con le generaliste Bravo o Ceed. Vedi la Golf è l'auto che è nel mirino della giulietta tanto che hanno fatto motori di uguale potenza e prezzi allineati solo che la Golf si può permettere di costare più delle generaliste perchè offre qualità e sostanza e le vendite le danno ragione. L'alfa è tutto da dimostrare, nonostante sia un modello più bello e nuovo della golf rimane come vendite dietro la Golf, perchè a parità di prezzo le persone preferiscono andare sul sicuro. Tutte le alfa usate hanno visto la fine che hanno fatto, valutazione sull'usato scarsissima... Già a pochi mesi del lancio, come prevedevo, dopo averla fatta pagare a prezzo pieno ai primi impazienti, sono iniziate gli sconti.....

La Juke invece è stata proposta non come antagonista alla giulietta ma come auto che vedrei bene per l'esigenze della ragazza. Auto di sicuro impatto visivo e dimensioni compatte e se proprio devo dirla tutte visto che si tratta di persona benestante la mini Countryman 1.6 diesel sarebbe proprio la sua auto!

Modificato da domycol

Inviato
in primis hai ragione, dato che avevo dimenticato di quotare...

in secundis se uno si trova a chiedere un consiglio è giusto proporre alternative, altrimenti avrebbe già acquistato l'auto.

Infatti questo è cià che chiedeva l'utente

"Salve a tutti, vi chiedo un consiglio per un caro amico che ha deciso di comprarsi l'auto nuova.

premetto cioè che per lui era basilare: budget 25.000€ circa (da cui detrarre poi circa 5.000€ per la sua usata), diesel, modello nuovo (credo la terrà per un pò) segmento C o cmq alternativa fi*a...trentenne, single, benestante, gli piace la Giulietta"

Quindi chiedeva non quale giulietta ma auto di segmento C diesel figa....

Poi il mio confronto era per dire che con lo stesso budget ti viene un Asx intense, mentre il tuo confronto con l'Audi A3 era per far apparire l'auto quasi fosse un affare rispetto alla concorrenza quando ciò in realtà non è vero. Sarebbe come paragonare la Giulietta con le generaliste Bravo o Ceed. Vedi la Golf è l'auto che è nel mirino della giulietta tanto che hanno fatto motori di uguale potenza e prezzi allineati solo che la Golf si può permettere di costare più delle generaliste perchè offre qualità e sostanza e le vendite le danno ragione. L'alfa è tutto da dimostrare, nonostante sia un modello più bello e nuovo della golf rimane come vendite dietro la Golf, perchè a parità di prezzo le persone preferiscono andare sul sicuro. Tutte le alfa usate hanno visto la fine che hanno fatto, valutazione sull'usato scarsissima... Già a pochi mesi del lancio, come prevedevo, dopo averla fatta pagare a prezzo pieno ai primi impazienti, sono iniziate gli sconti.....

La Juke invece è stata proposta non come antagonista alla giulietta ma come auto che vedrei bene per l'esigenze della ragazza. Auto di sicuro impatto visivo e dimensioni compatte e se proprio devo dirla tutte visto che si tratta di persona benestante la mini Countryman 1.6 diesel sarebbe proprio la sua auto!

ma figurati, va benissimo offrire alternative, quello che non capisco e' perche' tu debba dire che non e' giusto confontare in termini di convenienza giulietta e a3/mini/BMW. Perche' giulietta in previsione manterrebbe meno il proprio valore sul mercato dell'usato rispetto alle altre? pur ammettendo che sia vero, non mi sembra un motivo per definirle non confrontabili. Tutto qui.

Inviato

Veramente lui ha scritto che è per un caro amico, non per la ragazza...

O almeno spero che non intendesse "caro" in quel senso... :P

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato

perchè Giulietta è in concorrenza con Golf, stessi prezzi, stessi motori.. La persona che è orientata ad una Audi o BMW l'Alfa non la prenderà in considerazione per l'appeal minore che il marchio da. Altrimenti mi spieghi come mai si sono vendute tante A3 essendo di fatto delle Golf fatte pagare più care???? Perchè Audi e Bmw sono un gradino sopra come immagine, poi ci stanno Alfa/VW e poi tutto il resto.... Anche se reputo l'Astra un buon prodotto, peccato per i motori isuzu e il peso eccessivo. Poi non lo dico io che la Giulietta avrà una maggiore svalutazione rispetto ad una Golf, ma la storia Alfaromeo insegna. Dimmi un'alfa che ha tenuto il valore nel tempo! Le 147 ormai te le tirano dietro a km0, stessa cosa x le 159.... la mito dopo 2 anni ha perso oltre il 40% del proprio valore infatti si trova mito 1.6 jtm di 2 anni con pochi km a 12.000/12.500€ pagate 2 anni fa ben 20.000/21.000€!. Come mai la 159 pur avendo adesso dei prezzi stracciati non riesce ad impesierire Audi A4, Bmw serie 3 e Mercedes classe C??? semplicemente perchè non sono paragonabili. Ora tutto mi puoi dire dell'Alfa tranne che sia un auto che tenga il proprio valore...

Modificato da domycol

Inviato
Veramente lui ha scritto che è per un caro amico, non per la ragazza...

O almeno spero che non intendesse "caro" in quel senso... :P

hai ragione! però ci stava anche scritto sotto

fi*a...trentenne, single, benestante, gli piace la Giulietta. ;)

Inviato
perchè Giulietta è in concorrenza con Golf, stessi prezzi, stessi motori.. La persona che è orientata ad una Audi o BMW l'Alfa non la prenderà in considerazione per l'appeal minore che il marchio da. Altrimenti mi spieghi come mai si sono vendute tante A3 essendo di fatto delle Golf fatte pagare più care???? Perchè Audi e Bmw sono un gradino sopra come immagine, poi ci stanno Alfa/VW e poi tutto il resto.... Anche se reputo l'Astra un buon prodotto, peccato per i motori isuzu e il peso eccessivo. Poi non lo dico io che la Giulietta avrà una maggiore svalutazione rispetto ad una Golf, ma la storia Alfaromeo insegna. Dimmi un'alfa che ha tenuto il valore nel tempo! Le 147 ormai te le tirano dietro a km0, stessa cosa x le 159.... la mito dopo 2 anni ha perso oltre il 40% del proprio valore infatti si trova mito 1.6 jtm di 2 anni con pochi km a 12.000/12.500€ pagate 2 anni fa ben 20.000/21.000€!. Come mai la 159 pur avendo adesso dei prezzi stracciati non riesce ad impesierire Audi A4, Bmw serie 3 e Mercedes classe C??? semplicemente perchè non sono paragonabili. Ora tutto mi puoi dire dell'Alfa tranne che sia un auto che tenga il proprio valore...

ok, il discorso che fai sulla svalutazione "in fieri" puo' starci e, come dici tu, lo dicono i fatti basadosi su quanto accaduto con gli altri modelli alfa :agree:; tuttavia non concordo nel dire che TUTTI i potenziali acquirenti Audi/Mini/BMW non considerino Giulietta. Alfa ha, ancora per poco, forse, un appeal un po' diverso da fiat e tutti gli altri generalisti escluso VW. Il discorso di metterla in concorrenza con golf e' qualcosa di nuovo e, imho, scellerato da un punto di vista dell'immagine, che e' venuto fuori da poco. Non e' che siccome Wester ha detto che giulietta e' una anti-golf, tutti all'improvviso la vedono come la macchina del popolo all'italiana. Infatti ad esempio io l'avrei considerata come alternativa alla serie 1 se avesse avuto accessori che cercavo, come ad esempio il cambio automatico.

Puoi uno sceglie anche in base al fattore emozionale e, c'e' da dire, questa giulietta di emozionale sembra avere meno rispetto a quello che ci aspetterebbe da un'alfa.

hai ragione! però ci stava anche scritto sotto

fi*a...trentenne, single, benestante, gli piace la Giulietta. ;)

il figa si riferiva all'auto :lol: !

per tornare ai quesiti dell'autore del topic, il prezzo fatto per la giuly e' decisamente buono, se l'amico vuole provare a tirare giu' qualcosa io rinuncerei al doppio scarico e cercherei di avere, allo stesso prezzo finale, il sat nav (se ritenuto necessario)

altrimenti, se fossi nei panni dell'amico trentenne single che vuole un'auto figa non avrei dubbi ed andrei di Brera 8-) JTDm o mini diesel (che trstezza pero' rinunciare alla cooperesse!) berlinetta

Modificato da poliziottesco

Inviato

guarda l'appeal Alfa forse c'è l'ha solo in Italia, all'estero non se le caga nessuno purtroppo e parlano i volumi di vendita, in Europa ha solo l'1% del settore. La Golf forse era originariamente un auto del popolo, per quanto costa oggi non è più così. Così come Hanry Ford si toglieva il cappello ogni volta che passava un Alfaromeo, di quelle alfa è rimasto solo il nome. Purtroppo in mano alla Fiat sta facendo una involuzione... Brera non ha sostitute, nessun aggiornamento per la Gt, la 164 non ha avuto seguito, nessuna auto a trazione posteriore, abbandono del quadrilatero nella Giulietta. Una volta le alfa avevano dettaglio tecnici che nessuno aveva e la distingueva dalla massa, anzi la massa le rincorreva..... Mettiamoci che adesso vogliono pure sfruttare i pianali Chrysler.....

per figa, sa che hò un debole, avevo capito altro.. :D :D :D

cmq se avessi soldi da buttare per la città seglierei una mini Countryman

Modificato da domycol

Inviato

Io credo si sottovaluti un pò questa Giulietta... All'estero ci può essere un problema di rete di vendita, ma ad esempio, io sono stato a Bruxelles di recente, e li l'Alfa ancora gode di buona stima ed ho visto molte più Giulietta in proporzione che in Italia (come ho visto tante BMW rispetto ad Audi, in particolare un numero altissimo di Serie 3 post restyling, non così frequenti da noi in Italia).

Poi il mio caso personale... Io ero possessore di Serie 1, potevo tenermela, aveva appena 5 anni, decidendo di cambiarla, potevo scegliere un pò quello ce volevo...

E sinceramente di prendere l'A3 non mi è passato nemmeno per la testa, Classe A e B no; le uniche alternative alla Giulietta nella mia testa erano la X1 o aspettare eventualmente l'uscita della DS4... Una berlina 3 volumi, o una station non mi interessano ancora.

Alla fine sono andato a vedere da vicino la Giulietta in concessionaria, ed è una gran bella macchina.

Io rispetto alla mia Serie 1 del 2005 sento di aver ora una macchina migliore, pur avendo lodato la mia Serie 1 sotto ogni punto di vista, in 5 anni e mezzo non si è fulminata una lampadina, non mi ha dato un problema che sia uno e di prestazioni non ha perso nulla col tempo.

Ma tornando alla Giulietta, pur avendola scelta con meno cavalli, il bistrattato 105 cv, di motore e prestazioni in Dynamic, è superiore alla Serie 1 con 122 cv (che poi a leggere la Serie 1 ha una punta massima maggiore e un 0-100 km/h migliore, però è più reattivo e non di poco, il motore della Giulietta, in Dynamic non si teme nessun sorpasso.

Poi pur con qualche piccola imperfezione gli interni sono ottimi, come qualità percepita e come qualità effettiva.

Poi è chiaro, se uno vuole Audi e BMW sul cofano, prenderà una Premium a tutti gli effetti, però Alfa Romeo, oggi come oggi, non è Premium come marchio, ma lo è nel settore C e nel settore della Mito, perchè la qualità e l'impatto visivo a vedere dal vivo queste auto è notevole.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.