Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

anche freelander e evoque usano l'haldex e non mi sembra abbiano problemi..

"Chi ti dà una serpe quando chiedi un pesce, può darsi abbia solo serpi da dare. La sua, dunque, è generosità."

  • Risposte 325
  • Visite 105.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Decisamente, fosse per me dovrebbe essere optional su qualsiasi auto la possibilità di una funzione simil-Traction+, a me l'All Weather della Giulietta ha fatto fare bella figura dove un B-Max è stato

Inviato

Ipotizzo che a differenza di audi(non tutte),loro hanno il sistema che grazie all'esp,su di un'assale la ruota che gira a vuoto viene pinzata con il freno e quindi la coppia viene ripartita sull'altra ruota che invece è in presa...semplice ed efficace...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
C'è pure quest'altro in cui vanno al sodo lasciando una sola ruota in trazione ;)

possibile che nessuna delle altre abbia l'affare dell'esp che pinza la ruota dell'assale senza presa?...il Subaru sale perchè ha il bloccaggio progressivo in caso eccessiva differenza di velocità tra i 2 assali,giusto?

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Perché comunque Subaru ripartisce sempre parte della coppia su tutti gli assi, a quel punto la logica di gestione dei casi limite è più semplice, se su uno stesso asse una ruota gira e l'altra no perché con il differenziale libero la coppia sta andando alla ruota sbagliata è facile intervenire, poi appunto si sono fatti tutto in casa, dal motore ai cambi al VDC, quindi è anche più facile trovare il giusto equilibrio, almeno credo.

P.S.: Non basta il bloccaggio progressivo tra i due assali, perchè se poi sull'assa sui hai l'unica ruota che ha trazione hai il differenziale libero comunque non ti muovi se non interviene l'elettronica a frenare la ruota che sta slittando.

Legacy 2.0D SW MY 2010 Sport - Steel Grey 395747.png

Distanza di sicurezza: vogliamo rispettarla?

Inviato
Perché comunque Subaru ripartisce sempre parte della coppia su tutti gli assi, a quel punto la logica di gestione dei casi limite è più semplice, se su uno stesso asse una ruota gira e l'altra no perché con il differenziale libero la coppia sta andando alla ruota sbagliata è facile intervenire, poi appunto si sono fatti tutto in casa, dal motore ai cambi al VDC, quindi è anche più facile trovare il giusto equilibrio, almeno credo.

Anche il sistema audi ''vecchio'' dovrebbe essere cosi',nel senso che ripartisce sempre parte della coppia su tutti gli assi,però non hanno ne il sistema che grazie all'esp blocca una ruota del singolo asse(cosa obblighevole,e abbastanza stupida imho),ne il bloccaggio progressivo tra i due assali,credo...

P.S.: Non basta il bloccaggio progressivo tra i due assali, perchè se poi sull'assa sui hai l'unica ruota che ha trazione hai il differenziale libero comunque non ti muovi se non interviene l'elettronica a frenare la ruota che sta slittando.

E' chiaro,il famoso caso della rampa di Cosimo insegna...:)

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.