Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

ciao a tutti

volevo un consiglio

è conveniente secondo voi fare una piccola rimappa alla mia A3 1.9 105cv, massimo 30cv

mio cugino, utente del forum, dice di lasciarla così com'è

Visto che è brutto troncare la discussione così e rendere "tabù" l'argomento, ti diamo anche qualche buon motivo per evitare di farlo:

  • vai contro la legge poiché dopo la modifica l'auto non rispetta le specifiche di omologazione, sia per la potenza (fisco...) che quanto riguarda le emissioni (ed anche la salute di tutti non ringrazia);
  • stressi di più tutta la meccanica, compromettendo l'affidabilità in poco tempo, poiché tutti i componenti dell'auto sono dimensionati per sopportare certe sollecitazioni (potenza, coppie/forze, temperature locali, pressioni interne, specifiche di lubrificazione);
  • l'auto consuma di più, coppie e quindi potenze maggiori, significano più carburante; coloro che rilevano consumi inferiori in realtà hanno il computer di bordo che calcola i consumi con i parametri pre-rimappa;
  • occhio anche al fatto che sui diesel più recenti si va a compromettere più facilmente l'efficienza del filtro antiparticolato, che va rigenerato più frequentemente (con maggior rischio diluizione olio fuga motore) e spesso s'intasa a causa del rapido accumulo di fuliggine;
  • è da tenere in seria considerazione anche la possibilità di rivalsa da parte della compagnia assicurativa nel caso in cui si dovesse venire malauguratamente coinvolti in un incidente stradale che richieda perizia tecnica dei mezzi incidentati. Il veicolo risulterebbe manomesso e, visto che in queste circostanze solitamente i danni sono ingenti (specie in presenza feriti), il dover risarcire tutto di tasca propria ed eventualmente sopportare problemi legali e penali d'importanti entità, significa rovinarsi la vita...

Insomma, ce n'è che basta... ;) Tienila così, salirai di potenza all'acquisto della prossima auto.

Inviato

battisti.. picchia fuzz da parte nostra ! :lol::lol:

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
Anche perchè è vietato dal regolamento accennare e parlare di modifiche contrarie alla legge italiana ;)
Visto che è brutto troncare la discussione così e rendere "tabù" l'argomento, ti diamo anche qualche buon motivo per evitare di farlo:

  • vai contro la legge poiché dopo la modifica l'auto non rispetta le specifiche di omologazione, sia per la potenza (fisco...) che quanto riguarda le emissioni (ed anche la salute di tutti non ringrazia);
  • stressi di più tutta la meccanica, compromettendo l'affidabilità in poco tempo, poiché tutti i componenti dell'auto sono dimensionati per sopportare certe sollecitazioni (potenza, coppie/forze, temperature locali, pressioni interne, specifiche di lubrificazione);
  • l'auto consuma di più, coppie e quindi potenze maggiori, significano più carburante; coloro che rilevano consumi inferiori in realtà hanno il computer di bordo che calcola i consumi con i parametri pre-rimappa;
  • occhio anche al fatto che sui diesel più recenti si va a compromettere più facilmente l'efficienza del filtro antiparticolato, che va rigenerato più frequentemente (con maggior rischio diluizione olio fuga motore) e spesso s'intasa a causa del rapido accumulo di fuliggine;
  • è da tenere in seria considerazione anche la possibilità di rivalsa da parte della compagnia assicurativa nel caso in cui si dovesse venire malauguratamente coinvolti in un incidente stradale che richieda perizia tecnica dei mezzi incidentati. Il veicolo risulterebbe manomesso e, visto che in queste circostanze solitamente i danni sono ingenti (specie in presenza feriti), il dover risarcire tutto di tasca propria ed eventualmente sopportare problemi legali e penali d'importanti entità, significa rovinarsi la vita...

Insomma, ce n'è che basta... ;) Tienila così, salirai di potenza all'acquisto della prossima auto.

Inviato

tra l'altro il 1.9 dell'a3 è un ottimo motore, se la cava in qualsiasi situazione ed è robusto. Sarebbe un peccato toccarlo

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
  • Autore

Cosimo puoi dirmi qualkosa in più riguardo al tuo commento...nn capisco il se la cava in qualsiasi situazione ed è robusto...Grazie

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.