Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Non si riesce ad inclinare? Ma se inclini all'indietro il motore non riesci a recuperare e migliorare ulteriormente il posizionamento del motore?

Il motore con gli scarichi posteriori ha necessariamente un inclinazione fronte marcia che aumenta l'ingombro longitidinale, aumenta lo sbalzo e peggiora la distribuzione dei pesi.. inoltre è più incasinato metterci una turbina..

Il motore con gli scarichi in avanti ha invece la possibilità di essere montato quasi perpendicolare rispetto all'asse del veicolo, con ridotto ingombro longitudinale.

Continuo a pensare più "raffinata" la soluzione con scarico in avanti..

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

  • Risposte 66
  • Visite 14.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Domanda: cosa significa "migliorare ulteriormente il posizionamento del motore"?

Se s'intende posizionarlo in modo da spostare indietro le masse del propulsore allora è un peggioramento poiché, così facendo, si riduce il carico sulle ruote anteriori e, di conseguenza, la trazione. Non dimentichiamoci che in una vettura a trazione anteriore la distribuzione ottimale delle masse prevede che il 60% (circa) del peso della vettura gravi sui pneumatici anteriori.

Inviato

Accentrare le masse non è necessariamente in contrasto con una distribuzione ottimale delle stesse ;)

Audi è sempre stata criticata per il suo comportamento dato dalla distribuzione del motore a sbalzo.

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
Le 156 del campionato turismo avevano la testata "ruotata" di 180° gradi per mettere lo scarico al posteriore

girava al contrario; aveva tutti i fori degli accessori tappati dal lato tradizionale e riaperti sul lato opposto.

questo è stato fatto per due motivi: velocità di aspirazione nel filtro dell'aria e gestione di tutti i servizi su un solo lato con una cinghia sola. questo ha potuto permettere di spostare il motore più al centro per migliorare il bilanciamento.

praticamente, avevi gli scarichi dietro le bocchette :lol::lol:

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Inviato
girava al contrario; aveva tutti i fori degli accessori tappati dal lato tradizionale e riaperti sul lato opposto.

questo è stato fatto per due motivi: velocità di aspirazione nel filtro dell'aria e gestione di tutti i servizi su un solo lato con una cinghia sola. questo ha potuto permettere di spostare il motore più al centro per migliorare il bilanciamento.

praticamente, avevi gli scarichi dietro le bocchette :lol::lol:

Bhe comodo no?

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
Accentrare le masse non è necessariamente in contrasto con una distribuzione ottimale delle stesse ;)

Audi è sempre stata criticata per il suo comportamento dato dalla distribuzione del motore a sbalzo.

Però arretrando il propulsore ha migliorato la dinamica delle versioni a trazione posteriore e peggiorato (od almeno così ho sentito dire) quella delle versione a trazione anteriore.

Il problema nel caso specifico è come ridurre il momento d'inerzia che si ha durante l'imbardata senza variare la distribuzione dei pesi. Una possibile soluzione sarebbe stata quella di montare il cambio a lato del motore (è la soluzione adottata nelle motociclette) in modo da poter arretrare il propulsore senza cambiare sensibilmente la distribuzione dei pesi.

Ma quest'argomento, per quanto possa essere interessante, non c'entra nulla con gli scarichi.

Modificato da EC2277

Inviato
Il motore con gli scarichi posteriori ha necessariamente un inclinazione fronte marcia che aumenta l'ingombro longitidinale, aumenta lo sbalzo e peggiora la distribuzione dei pesi.. inoltre è più incasinato metterci una turbina..

Il motore con gli scarichi in avanti ha invece la possibilità di essere montato quasi perpendicolare rispetto all'asse del veicolo, con ridotto ingombro longitudinale.

Continuo a pensare più "raffinata" la soluzione con scarico in avanti..

perdonami ma questo motore per conto mio è perpendicolare all'asse del veicolo, in questo caso con grossi vantaggi di accentamento masse,visto che ha il turbo dietro l'asse delle ruote....(posto questa foto solo perchè la conosco bene e la ritrovo facilmente)

waterphp.jpg

Inviato
perdonami ma questo motore per conto mio è perpendicolare all'asse del veicolo, in questo caso con grossi vantaggi di accentamento masse,visto che ha il turbo dietro l'asse delle ruote....(posto questa foto solo perchè la conosco bene e la ritrovo facilmente)

Bisognerebbe guardare una vista di lato visto che comunque si parla di qualche grado, difficile da apprezzare cosi ;) E non è neanche detto che poi la distribuzione della massa sia omogenea come dici tu...

Certo che se posteriormente hai scarichi + turbina le cose sono 2: o avanzi il motore aumentando il passo, disponendo di più spazio posteriormente fra motore e parafiamma (e a questo punto il motore lo puoi mettere anche dritto), oppure lo inclini in avanti sfruttando un passo più corto e utilizzando la zona superiore che si viene a creare..

Se hai gli scarichi anteriori il motore lo puoi tenere dritto anche con un passo minore.

Ovvio che poi sono discorsi con valenza generale, il buon progettista salva sempre la capra e i cavoli :razz: ogni caso specifico poi fà storia a se, dipende sempre!

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato

Ovvio che poi sono discorsi con valenza generale, il buon progettista salva sempre la capra e i cavoli :razz: ogni caso specifico poi fà storia a se, dipende sempre!

Il sunto di tutta la discussione e, più in generale, di ogni discussione sui motori. :agree:

Inviato
Bisognerebbe guardare una vista di lato visto che comunque si parla di qualche grado, difficile da apprezzare cosi ;) E non è neanche detto che poi la distribuzione della massa sia omogenea come dici tu...

Certo che se posteriormente hai scarichi + turbina le cose sono 2: o avanzi il motore aumentando il passo, disponendo di più spazio posteriormente fra motore e parafiamma (e a questo punto il motore lo puoi mettere anche dritto), oppure lo inclini in avanti sfruttando un passo più corto e utilizzando la zona superiore che si viene a creare..

Se hai gli scarichi anteriori il motore lo puoi tenere dritto anche con un passo minore.

Ovvio che poi sono discorsi con valenza generale, il buon progettista salva sempre la capra e i cavoli :razz: ogni caso specifico poi fà storia a se, dipende sempre!

comunque la scelta degli scarichi posteriori per me è fatta APPOSITAMENTE perchè crea vantaggi di vario genere, non è un ripiego...io rispetto alla soluzione che citi tu vedo solo vantaggi, come scarichi più corti, accentramento delle masse (turbo e catalizzatore) design migliore della fase di aspirazione ecc...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.