Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Stavo pensando una cosa. Ma se si volesse, ad esempio, convertire un motore a ciclo otto a gas :D, si finirebbe per quocere tutto.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

  • Risposte 66
  • Visite 14.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
comunque la scelta degli scarichi posteriori per me è fatta APPOSITAMENTE perchè crea vantaggi di vario genere, non è un ripiego...io rispetto alla soluzione che citi tu vedo solo vantaggi, come scarichi più corti, accentramento delle masse (turbo e catalizzatore) design migliore della fase di aspirazione ecc...

Ma non è questione di ripiego, sono scelte diverse imho..

Toyota per fare la B più piccolina del mercato con spazi interni onesti ha piazzato lo scarico davanti ;)

Se vuoi massimizzare il rapporto fra lo spazio interno e l'ingombro esterno l'approccio giusto è quello degli scarichi anteriori che costa sbattimenti in termini di geometria degli scarichi e costi in materia di catalizzatori ma ha il vantaggio dell'ingombro.

A parità di spazio interno o inclini in avanti (peggiori la distribuzione delle masse) o allunghi il passo (peso+agibilità minore), di altre vie non c'è ne!

Sul fatto che il catalizzatore + la turbina possa compensare l'inclinazione in avanti ho un po' di dubbi, più che altro perchè essendo a ridosso del motore non hanno poi tanto braccio per esercitare la loro forza e comunque sono in ordine di peso minore.

Sono d'accordo che in caso di motore "dritto" con scarico posteriore si ha un doppio vantaggio derivante dal peso del turbo + scarichi tutto all'interno del veicolo.

Poi comunque, a dimostrazione del fatto che non esiste il "meglio", se con quello che risparmi facendo uno scarico posteriore peggiorando un pochino la distribuzione delle masse, riesci a fare una sospensione multilink piuttosto che un torcente (primo esempio che mi viene in mente), allora il saldo generale alla fine è positivo! Vedi che dipende sempre :)

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato

A parità di spazio interno o inclini in avanti (peggiori la distribuzione delle masse) o allunghi il passo (peso+agibilità minore), di altre vie non c'è ne!.

ma perchè insisti con "l'inclinare avanti"? Motron, c'è PIENO di auto col motore perfettamente verticale e con gli scarichi posteriori...

lo spazio interno?

ma non tutte le auto sono monovolume o vendute "per l'ampio spazio interno" che hanno...si riesce a posizionare un motore grosso perfettamente verticale con gli scarichi posteriori e una abitabilità adeguata con valori di passo e sbalzi paragonabili alla sol contraria

io la soluziuone con gli scarichi anteriori non la vedo come "raffinata", la vedo come semplice e che massimizza lo spazio interno, per me la soluzione "raffinata" è quella con gli scarichi posteriori (con ovviamente il motore verticale), perchè per conto mio ci sono vantaggi anche prestazionali...

io auto col motore inclinato in avanti e scarichi posteriori non ne cosnosco, se avete foto postate....

EDIT: civic Type-R generazione precendente all'attuale...per me il motore in questo caso è inclinato ALL'INDIETRO leggermente...

img4391o.jpg

Modificato da Matteo B.

Inviato

Sarà anche pieno di auto con scarichi posteriori e motori verticali, ma queste auto hanno necessariamente un passo più lungo di quello che potrebbero avere con gli scarichi anteriori, sei d'accordo su questo o no?

Il passo più lungo è generalmente anche sinonimo di peso maggiore, non conta se poi esiste un'auto con passo più lungo di un'altra ma più leggera, la regola generale è questa, poi nello specifico ogni caso fà storia a se!

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
Sarà anche pieno di auto con scarichi posteriori e motori verticali, ma queste auto hanno necessariamente un passo più lungo di quello che potrebbero avere con gli scarichi anteriori, sei d'accordo su questo o no?

NO.

rigira gli ingombri di un moderno reparto aspirazione (oggi molto ingombrante) e vedrai che non è così.

anzi gli scarichi prendono una via bassa e centrale dove lo spazio c'è per conformazione dell'abitacolo, specie in auto a TA

Inviato
  • Autore

Anche io penso che i sistemi di aspirazione, soprattutto se sofisticati siano abbastanza voluminosi. Ecco Honda con la Civic:

Honda Civic motore condotti di aspirazione | Flickr - Photo Sharing!

Honda Civic motore distribuzione a catena | Flickr - Photo Sharing!

Honda Civic motore e cambio | Flickr - Photo Sharing!

Ringrazio tutti per la partecipazione a questo topic, tutti hanno dato un ottimo contributo!!

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Inviato

Matteo ti linko le dispense del Prof. Piccone di Progettazione Meccanica dei Motori che ho recuperato (pg 14-22), effettivamente non fà menzione di masse in merito alle disposizione degli scarichi, ma parla espressamente degli ingombri! Ci sono inoltre tanti CAD interessanti

Le aspirazioni sono molto voluminose è vero, si vede bene dalle immagini di Hainz, ma non sono calde, quindi hanno anche bisogno di meno aria intorno rispetto agli scarichi che sono roventi.. poi oddio, scarico + cat + turbo mi sa che generalmente sono comunque più grosse..

Spero di non infrangere il regolamento e sopratutto di non fare un torto all'autore delle dispense, ma d'altronde le ho recuperate su google, quindi sono a disposizione di chiunque ;) Se dovesse essere un problema le tolgo immediatamente...

Probabilmente è una questione di scuole di pensiero anche, se consideri che i pratola serra e il SDE da lui fatti hanno lo scarico anteriore ;)

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato

Motron, tutto quello che vuoi, in LINEA GENERALE Picone ha ragione ma:

1) oggi come oggi il gruppo aspirazione di un motore moderno è ingombrante (e può essere tutto o quasi in plastica, ingombrante ma leggero, meglio metterlo davanti)

2) il trattamento dei gas di scarico è problema "ingombrante" e "pesante" in tutti i sensi (anche Picone ammette che ci sono vantaggi al posteriore)

3)la cosa che il motore va inclinato in avanti per forza non è assolutamente vera (lo sarà per i motori progettati da lui, mi dispiace ma gli cito almeno 3-4 motori a scarico post e perfettamente verticali (e credo invece che il Type-r sia ALL'INDIETRO di qualche grado)

4)ha ragione sui turbo

5)ti ribadisco che gli ingombri sono una cosa, l'efficenza del motore un'altra....dovessimo progettare monovolume a tre posti anteriori son d'accordo che gli scarichi post possono creare problemi

oggi come oggi il layout a scarichi posteriori è una scelta che presenta VANTAGGI,(parlo di efficenza motore e bilanciamento complessivo dell'auto) per questo viene praticata, non son d'accordo con te che il layout a scarichi anteriori sia più "raffinato", anzi per me è il contrario

EDIT: :mrgreen: fai vedere a Picone questa pagina e digli di aggiornare le dispense..... :mrgreen:

HondabƒNƒ‹ƒ}bƒVƒrƒbƒN TYPE RbWebƒJƒ^ƒƒObƒGƒ“ƒWƒ“

Modificato da Matteo B.

Inviato

Pregevole ma non ottimizza di certo il passo :mrgreen:

Certo che un motore cosi effettivamente agevola una distribuzione delle masse mica male ;)

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
Pregevole ma non ottimizza di certo il passo :mrgreen:

è tutta da valutare...come da valutare se alcuni cm in più di passo non siano un vantaggio su una TA

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.