Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace la nuova Lancia Thema? 486 voti

  1. 1. quanto ti piace la nuova Lancia Thema?

    • • Molto
      131
    • • Abbastanza
      216
    • • Poco
      82
    • • Per niente
      60

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
per la carità, non dico sia brutta, a me non piace.

Di quel segmento l'unica che mi piace è la 5er, nel complesso più macchina di tutte le altre, seppur con un livello qualitativo un filo sotto Mb, che però ha un'estetica che lavora contro.

A me le audi sono sempre piaciute come qualità dell'ambiente interno. A6 vecchia la trovavo ottima e ben fatta. Su A5 ci viaggio spesso, la trovo una macchina esteticamente molto bella, ma ha una qualità minore rispetto ad A6 vecchia.

In a6 nuova ho trovato alcuni particolari di qualità più tirata via rispetto ad a5, nonostante un prezzo sul cartellino veramente impegnativo.

Imho sono passi indietro. Camuffati da un ottimo design (oddio.. il navigatore a scomparsa è una stronzata poco pratica..) ma sempre passi indietro, quando in quel campo un diretto concorrente come bmw ne ha fatti in avanti.

Se poi si vuol vedere tutto bello solo perchè marchiato audi, amen...

Detto onestamente sono l'ultima persona che ama Audi e VAG in generale, ma ne riconosco, a malincuore, la superiorità che hanno acquisito negli anni a dispetto di quanto fatto da FGA... la qualità, quella percepita, è decisamente superiore, la cura del dettaglio pure.

Bmw per me era al top ma negli ultimi hanni ha perso rispetto ad una volta, rimane un brand che mi piace molto, dovessi scegliere una macchina questa nascerebbe a Monaco.

A me piace molto il legno a poro aperto che c'era anche sulle thema di una volta su portiere e sportellino centrale.

Sulla nuova mi piace meno il volante e l'orologio ch esembra proprio appiccicato.

Sui prezzi di Audi credo che solo noi italiani li giustifichiamo

così tanto e credo che in audi ma anche dalle altre due tedesche questo lo sappiano

e ci marcino molto. Credo forse che tra un po'

dovranno abbassare la cresta anche loro, vorrei ricordare che sono macchine

che tranquillamente cotano 60k euro e che dopo 3 anni se va' bene il primo

acquirente vende forse alla metà. Anche avendoli a me 20 milioni di vecchie lire

all'anno per andare in giro in audi o in bmw non si giustificano.

Non parliamo poi dei soldi che riescono a far tirare fuori a qualche pirla

per avere le lucine a led etc. Belle macchine e fatte bene, non discuto

ma esageratamente sovraprezzate

Sai... molte persone scelgono auto tedesche proprio perché reggono di più alla svalutazione rispetto quanto fanno le auto italiane.

Detto questo penso che alcune persone possano farsi attrarre dalle lucine ed i led come dici tu, ma è anche vero che il mkt parla chiaro e FGA non è, nelle vendite, sopra a VAG, un motivo ci sarà (oltre alla gamma dei brand italiani ridotta all'osso).

Non vorrei che si pensasse che sono pro VAG, come detto da qualcuno ci sono modelli orrendi, vedi nuova Passat.

Io credo che la Thema avrà un discreto successo nonostente le mie considerazioni che valgono nulla, dico solo che un minimo di attenzione in più, nei confronti del marchio che porta, si poteva fare, dentro bastava mettere due sedili in pelle Frau o alcantara che subito l'ambiente sarebbe stato più Lancia, perfetta la radica che ricordo con piacere sulla Thema I di mio padre.

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

  • Risposte 3k
  • Visite 681.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Mercedes è da anni che fa le versioni 280 e 320 con lo stesso V6. ( con ESATTAMENTE le stesse potenze della prossima Thema, peraltro) BMW fa da anni le 525d e 530d sempre con lo stesso 3litri declina

  • Rianimazione, trapianto, trasfusione, dialisi. Sopravvivenza, intanto, sbatte le palpebre: fuor di coma. Si rialzerà sui suoi piedi? Correrà nuovamente issata in resta un giorno? I medici han fatt

  • Sono auto nuove del gruppo, ti stupisci? :lol: Avrei dovuto salvarmi i commenti feroci, indignati, schifati che ebbe la Pandina quando uscì nel 2003 Al confronto Savonarola era più ottimista di Toni

Inviato
Detto onestamente sono l'ultima persona che ama Audi e VAG in generale, ma ne riconosco, a malincuore, la superiorità che hanno acquisito negli anni a dispetto di quanto fatto da FGA... la qualità, quella percepita, è decisamente superiore, la cura del dettaglio pure.

Bmw per me era al top ma negli ultimi hanni ha perso rispetto ad una volta, rimane un brand che mi piace molto, dovessi scegliere una macchina questa nascerebbe a Monaco.

qui non sono d'accordo.

Non pigliatemi per il Fedro di Pirsing :mrgreen:, ma premetto che non amo il concetto di qualità percepita: per me c'è la qualità o non c'è, però lo posso capire, soprattutto trattandosi di un prodotto industriale.

Diciamo che il mio concetto di "qualità percepita" in questo caso lo riconduco a tutto ciò che posso pacioccare normalmente mentre guido o viaggio come passeggero su di un'auto.

Bene, visto che obtorto collo, su ste benedette audi ultimamente mi sta toccando di viaggiarci spesso posso tranquillamente affermare che la "qualità percepita" si è abbassata.

La plastica morbida è sempre di meno e la plastica rigida, che copre tutta la parte bassa, è di qualità peggiore rispetto alla generazione precedente.

Basta guardare la plastica rigida di un'a3 e confrontarla con la zona bassa della nuova a6 per rendersene conto.

Dato che stiamo parlando di un'auto che, accessoriata, costava tra i 65 e i 70k euro io ste cose le guardo.

POi il fatto che il disegno degli interni sia scenograficamente molto appagante, non lo metto in dubbio, occhio però che anche qui per avere soluzioni scenografiche si sacrifica un po' la praticità d'uso.

Visto che per me il plus di audi sono sempre stati gli interni, la a6 mi ha parzialmente deluso, soprattutto considerando un prezzo che fino a tre/quattro anni fa ti permetteva di prendere un segmento F premiumm e non un bel naftone da tre litri..

Edit:

non ultimo, non concepisco che la prima cosa che vedi entrando su di una macchina del genere, siano due belle guide nere dei sedili con un bel mollone di ritorno.. roba stile panda..

Modificato da Cosimo

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
...

Non pigliatemi per il Fedro di Pirsing :mrgreen:, ma premetto che non amo il concetto di qualità percepita: per me c'è la qualità o non c'è, però lo posso capire, soprattutto trattandosi di un prodotto industriale.

...

Nessun pericolo di scambiarti con Fedro (si tratta di Pirsig, non di Pirsing) :D La qualita' percepita e' un po come la temperatura percepita, un'invenzione tutta italiana. ;)

P.S. comunque Fedro aveva una BMW, motocicletta d'accordo, ma non Harley o japan ;) probabilmente se guidasse una berlinona guiderebbe una Lexus o una Mercedes anni '90.

Modificato da wolfie05

Inviato
[...]

Visto che per me il plus di audi sono sempre stati gli interni, la a6 mi ha parzialmente deluso, soprattutto considerando un prezzo che fino a tre/quattro anni fa ti permetteva di prendere un segmento F premiumm e non un bel naftone da tre litri..

Edit:

non ultimo, non concepisco che la prima cosa che vedi entrando su di una macchina del genere, siano due belle guide nere dei sedili con un bel mollone di ritorno.. roba stile panda..

Quoto tutto ;)

E che dire della vite senza fine dei sedili elettrici della precedente A8? :) Non ho avuto modo di verificare ma non mi stupirei di trovarli pure sull'attuale...

Inviato
Ma che c'entrano passat e insignia con la chrysler thema o lancia 300 che dir si voglia? :| è nel segmento con prezzi, dimensioni, motori, equipaggiamenti di phaeton e lacrosse mica delle altre due…

La Phaeton parte da 74.000 a 190.000€ ed è una segmento F

Inviato

Ho fatto vedere gli interni al mio amico (quello di cui parlavo prima) e gli sono piaciuti (anche a suo papà). Mi ha detto che al 90% la prenderanno

Inviato
Io capisco solo che ti chiedono una fucilata per quella roba li montata in fabbrica. Per assurdo mettendola aftermarket si mette roba più bella spendendo meno.....

questo vale comunque per tutte, dall'autoradio della i10 in poi.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato
questo vale comunque per tutte, dall'autoradio della i10 in poi.

Infatti per i navigatori ammiro molto la strategia della Renault. Non promette chissà quali effetti speciali, ma ti dà un validissimo garmin integrato o di serie oppure optional a un costo concorrenziale (max 500€)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

che poi la parte multimedia è una delle pecche di FGA secondo me, non dico fare un sistema tipo iDrive o l'MMI Audi, ma fare un qualcosa di simile

Alpine-iXA-W407.jpg

(ovviamente con una grafica più classica, adattandolo al tipo di macchina) in cui hai l'integrazione di navigatore, autoradio con usb e aux, lettore dvd e magari dati sulle performance della macchina e internet (per una volta in anticipo su altri)

poi sull'utilità di tutto questo si può discutere ma fanno presenza, scena, ti danno un aria hitech che manca a questa thema rispetto alle concorrenti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.