Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Salve a tutti, questa estate ho lavorato per un po' da un benzinaio del mio paese e vedevo che (quasi) tutti i meccanici che si servivano da me, e (loro mi dicevano ogni 20k km circa) mettevano 20€ di gasolio e 5 di benzina per "pulire il motore"... Ne avevo sentito parlare, ma mi sembrava una bufala... La prima volta è venuto un meccanico con la golf2 e quindi credevo che su un motore vecchio non era importante, ma poi ho rifornito una Scenic del 2007 e una Stilo mjet allo stesso modo... Questo sistema è veramente così efficace??? e quanto è sicuro??

Inviato

Io NON lo farei, non sui motori moderni quantomeno... ;)

La concentrazione non è molto alta, ma l'idea che nel rail questa possa venire compressa fino a 1000 e più bar non è che m'ispiri molto. Poi tra l'altro non so quale sia il grado di miscibilità del gasolio con la benzina, non vorrei che la separazione fosse più netta... :pen:

Inviato

leggenda metropolitana molto conosciuta e praticata ma che fatico a definire "vera" ed "efficace"...

la quantità di benzina che si immette è minima ma potenzialmente pericolosa e anti-economica...!

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato

Ci sono degli adittivi per la pulizia degli iniettori di gasolio.

Pulire un common-rail mettendogli della benzina? se grippi un iniettore del CR sono volatili per diabetici.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
Salve a tutti, questa estate ho lavorato per un po' da un benzinaio del mio paese e vedevo che (quasi) tutti i meccanici che si servivano da me, e (loro mi dicevano ogni 20k km circa) mettevano 20€ di gasolio e 5 di benzina per "pulire il motore"... Ne avevo sentito parlare, ma mi sembrava una bufala... La prima volta è venuto un meccanico con la golf2 e quindi credevo che su un motore vecchio non era importante, ma poi ho rifornito una Scenic del 2007 e una Stilo mjet allo stesso modo... Questo sistema è veramente così efficace??? e quanto è sicuro??

Mettiamola così: dimmi dove vivi così evito di far sistemare la macchina dai meccanici della tua zona.

La benzina ha un bassissimo potere lubrificante ed è un ottimo solvente. Ciò riduce la capacità di lubrificazione che ha il gasolio, aumentando le possibilità che la pompa d'alimentazione si grippi e se la benzina, durante l'iniezione impatta sulle pareti del cilindro, slava via il velo di lubrificante, favorendo la possibilità di grippaggio del motore.

Forse la bassa concentrazione di benzina e l'elevata affidabilità dei moderni motori consentono di evitare simili rischi. Ma io eviterei.

Inviato
Mettiamola così: dimmi dove vivi così evito di far sistemare la macchina dai meccanici della tua zona.

La benzina ha un bassissimo potere lubrificante ed è un ottimo solvente. Ciò riduce la capacità di lubrificazione che ha il gasolio, aumentando le possibilità che la pompa d'alimentazione si grippi e se la benzina, durante l'iniezione impatta sulle pareti del cilindro, slava via il velo di lubrificante, favorendo la possibilità di grippaggio del motore.

Forse la bassa concentrazione di benzina e l'elevata affidabilità dei moderni motori consentono di evitare simili rischi. Ma io eviterei.

Quoto al 100% inoltre la benzina scoppia per accensione e non per compressione, quindi è facile che il motore possa strappare. I vecchi Diesel ne risentivano meno poichè avevano un grosso volano, ma oggi un motore a gasolio è piccolo e leggero come un benzina

Inoltre è migliorata notevolmente la qualità della nafta

Inviato
  • Autore
Mettiamola così: dimmi dove vivi così evito di far sistemare la macchina dai meccanici della tua zona.

:mrgreen:

  • 2 mesi fa...
Inviato

ammesso che i due carburanti si mescolino correttamente per via della densità differente(un mio parente che aveva messo la verde ci ha camminato fino a che gli è finito il gasolio piu pesante nel serbatoio e gli è entrata dopo in circolo la benzina bloccando il motore),

non è meglio e soprattutto più sicuro un additivo specifico?

condivido quello che ha detto EC2277, pensate che molti meccanici dicono di non usare neanche il bludiesel perchè è troppo secco ed è meglio il gasolio normale che lubrifica meglio il motore,e alla lunga da meno problemi.

per non parlare di questa benzina sparata a 2000 bar nel common rail...boh

Inviato

miscelare benzina nel gasolio era pratica corrente quando i diesel erano iniezione indiretta e aspirati per mantenere fluido il carburante ( il libretto di uso e manutenzione di Golf I indicava per il 1.6 aspirato da 55 CV , ammissibili anche percentuali del 40% di benzina :pz: )

Oggi è ovviamente una mostruosità..

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.