Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 99
  • Visite 21.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Bella,mi piace parecchio!! :agree:

Un'alternativa alla "solita" 500,magari un po' snob ed elitaria come questa non può che essere positiva.

Colore azzeccatissimo tra l'altro ;)

Inviato

Belle parole per me e i quattro pazzi a cui lo scricciolo piace da mattia :D

A livello produttivo una modifica di questo tipo sulla 500 che costi industriali ha?

Nei grandi impianti di costruzione ha modifica di questo tipo ha sempre costi elevati, visto che occorre modificare le linee produttive robotizzate, ma nello specifico le differenze della Coupé Zagato si limitano alla parte superiore dell’abitacolo. Anche i paraurti sono diversi, ma sono quelli della 500 per l’America. La sfida per Zagato è stata quella di intervenire su una vettura iconica come la Fiat 500, dove ogni intervento successivo rischia di sembrare posticcio. Il mantenimento dell’armonia globale è stato il nostro obiettivo primario.

Quanto tempo occorre per industrializzare la Coupé Zagato e quanto dovrebbe costare?

Per il passaggio alla fase industriale basterebbero 6 mesi o un anno, mentre per il prezzo non le so rispondere. Se la facessi io, però, penserei a due modelli della Coupé Zagato: un versione Fiat “per tutti” e una Abarth a bassissima tiratura, qualcosa come la Tributo Ferrari

Il resto qua: Andrea Zagato spiega la sua Fiat 500 Coupé

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

Apprezzo l'idea, meno il risultato. Troppo simile alla base di partenza per essere davvero sfiziosa ed interessante, si nota troppo la necessità di mantenere i costi per renderla producibile.

Alla fine perché un ipotetico cliente dovrebbe rinunciare ai posti posteriori per avere un'auto che al colpo d'occhio sarà difficilmente riconoscibile dalla berlina?

Interessante la doppia gobba in puro stile Zagato, spero non le levino pure quella per un'eventuale versione di serie, mentre non mi fa impazzire la nuova linea dei finestrini, che sembra rubata alla Ypsilon.

I paraurti della 5oo Sport sono tremendi.

Modificato da superkappa125

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato

A me piace parecchio :agree:!!

Però, già che c'erano, potevano ridisegnare la coda: l'avrei promossa al 100% ;).

"Se passi una vita noiosa e miserabile perché hai ascoltato tua madre, tuo padre, tua sorella, il tuo prete o qualche tizio in tv che ti diceva come farti gli affari tuoi, allora te lo meriti."  Frank Zappa

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.