Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Terremoto e Tsunami in Giappone 03/2011

Featured Replies

Inviato
Ma lo Tsunami non era stato previsto con largo anticipo dopo il terremoto? Ad esempio i treni non potevano fermarli?

eh, no ...il sisma si è scatenato a 100 km dalla costa e gli tsunami arrivano a velocità altissime. dalla registrazione dell'evento avranno avuto si e no 10 minuti-parlo di quelli delle zone più vicine all'epicentro-, forse meno. (tente conto che lo tsunami è entrato per 10 km nell'entroterra nelle zone più colpite).

i morti li ha fatti per il 90% lo tsunami.

contro gli tsunami c'è poco o nulla da fare...

  • Risposte 358
  • Visite 63.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

Vero, contro lo tsunami purtroppo c'è poco o niente da fare. Lasciano troppo poco tempo per difendersi o semplicemente scappare

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
Vero, contro lo tsunami purtroppo c'è poco o niente da fare. Lasciano troppo poco tempo per difendersi o semplicemente scappare

se ti va di culo hai tempo (es terremoto a 1000 km o più di distanza), hanno le boe, rilevano i movimenti e ti danno tempo di scappare o andare su punti alti.

se partono da vicino, senti il terremoto e appena ti sei ripreso dalla strizza arriva l'ondata (tra l'altro non sai se il terremoto proviene da mare o da un'altra parte).probabilmente le sirene hanno anche suonato...

brutta morte.....

Modificato da Matteo B.

Inviato
eh, no ...il sisma si è scatenato a 100 km dalla costa e gli tsunami arrivano a velocità altissime. dalla registrazione dell'evento avranno avuto si e no 10 minuti-parlo di quelli delle zone più vicine all'epicentro-, forse meno. (tente conto che lo tsunami è entrato per 10 km nell'entroterra nelle zone più colpite).

i morti li ha fatti per il 90% lo tsunami.

contro gli tsunami c'è poco o nulla da fare...

Cavolo.. :|

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato

tra l'altro ondata è eufemistico.. l'effetto è più simile a una slavina: arriva di tutto, un gigantesco blob di case, auto fango barche legno, qualsiasi cosa che l'onda si è portata dietro.

Spaventoso.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

cmq l'agenzia sismologica giapponese ha corretto a 9 tondi la magnitudo del terremoto....sticazzi.....:|

ho ricontrollato, non è il "big one" atteso da anni dai sismologi giapponesi, quello se lo aspettano nella zona a ovest del Fuji (zona Kobe, Nagoya ecc..)

minchia......:|

Inviato
La casa dello studente è stata costruita con calcestruzzo fallato ed in genere risparmiando sui materiali. Si parlava addirittura, ma magari Cosimo ne sa di più, di pilastri insufficienti a garantire la stabilità dell'edificio. Non solo non è (o non dovrebbe essere) normale, ma è addirittura criminale che la casa dello studente fosse costruita in quel modo.

Criminale sicuro, ma purtroppo anche normale. Io sono stato un paio d'anni in un pensionato per studenti ed una volta il portiere mi confidò che, a seguito di un guasto all'ascensore scoprirono (non ricordo bene tutta la storia che mi raccontò) che praticamente l'edificio si reggeva letteralemente sui 4 pilastri dell'ascensore stesso. :shock:

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato

Fa tristezza vedere come ad ogni catastrofe saltino fuori manipoli di complottisti a dimostrare come la cosa sia voluta: ovviamente anche questo terremoto è stato provocato dall'uomo, spinto da interessi economici... :disp::nono:

Terremoto in Giappone: un sisma artificiale?

By Edoardo Capuano - Posted on 12 marzo 2011

Il terremoto di magnitudo 8,9 che ha colpito il Giappone ha provocato lo spostamento dell'asse terrestre di circa 10 centimetri.

Secondo il geofisico della Nasa Richard Gross l'evento ha provocato un incremento della rotazione terrestre cagionando un accorciamento di 1,6 microsecondi della durata del giorno (un microsecondo corrisponde a un milionesimo di secondo).

Lista degli eventi sismici che hanno causato uno spostamento dell'asse terrestre:

- terremoto di Sumatra del 2004: spostamento dell'asse di 7 centimetri lineari e di 2 millesimi di secondo d'arco angolari;

- terremoto del Cile: spostamento dell'asse di circa 8-12 centimetri;

- terremoto del Giappone: spostamento dell'asse di circa 9-11 centimetri.

Ora cerchiamo di individuare le cause che potrebbero aver scatenato questo grande evento tellurico, che i media ufficiali attribuiscono alla fatalità. Va detto che il Giappone è stato l'unico paese al mondo che ha iniziato ufficialmente un serio programma di sperimentazione dell'energia fredda, l'energia pulita a costo zero che permetterebbe di 'licenziare' i petrolieri e di smantellare tutte le centrali atomiche.

Sorge subito questa domanda: «ai poteri forti che manipolano il cartello petrolifero, il cartello bancario e gli altri cartelli correlati, ha fatto piacere sapere che il Giappone stava portando avanti un programma di studio con lo scopo di perfezionale l'energia fredda?»

È evidente che il Giappone andava fermato! E come? Con un bel terremoto evidentemente.

Avete notato l'intensità del terremoto?

Il Giappone è il paese con la più potente struttura antisismica del mondo. Bisogna ovviamente generare delle scosse devastanti per cagionare abbastanza danni.

È importantissimo precisare che dopo la principale scossa tellurica, quella che ha generato lo tsunami, che è avvenuta ad una profondità di 10 km, ci sono state altre scosse tellurico abbastanza potenti, sempre ad una profondità di 10 km. È inequivocabile il coinvolgimento e l'utilizzo dell'arma HAARP.

Non vanno assolutamente trascurate le conseguenze dell'esplosione alla centrale nucleare di Fukushima, a 250 km da Tokyo. La televisione Nhk ha fatto vedere una nuvola di fumo bianco sopra la centrale. La radioattività è destinata a propagarsi verso altre aree del pianeta.

Non va poi trascurato l'esoterico gioco dei numeri tanto caro ai massoni che manipolano la struttura mondiale: il terremoto in Giappone è stato provocato l'11-3-11. Riappare il numero 11 amatissimo dall'élite ed il numero 3 che è il sottomultiplo di 9. Insomma una variante di 9/11. Sommando la data 11-3-11 (1+1+3+1+1) si ottiene il numero 7 e se sommiamo la data intera 11-3-2011 (1+1+3+2+0+1+1) otteniamo il numero 9. Il numero 7 è correlato ad un preciso significato esoterico, ovvero alla 'mortalità prodigiosa'. [...]

La fonte di tali scemenze è questa: Terremoto in Giappone: un sisma artificiale? | www.ecplanet.com

Ovviamente hanno già avuto un bel rendiconto via WOT...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.