Vai al contenuto

Energia nucleare: pro e contro


V6 Busso

Messaggi Raccomandati:

I termovalorizzatori non risolvono nulla, anzi aggravano i problemi. Possono funzionare SOLO se la raccolta differenziata è inesistente o scadente, altrimenti la pochissima frazione di rifiuto non riciclabile è pressochè inerte e quindi NON inceneribile ;).

I rifiuti inceneriti poi sono tossici e vanno smaltiti in discariche speciali, senza contare le nanoparticelle, le diossine e i furani emessi...

Quotissimo. Basta vedere l'incidenza dei tumori presso gli impianti napoletani.

E i promotori della "Realpolitk" all'italiana sarebbero i primi a scendere in piazza se gli ficcassero dietro il giardino di casa un termovalorizzatore o una centrale nucleare. Ma se abitano in una bella città abbastanza lontana diventano "è il progresso baby..." :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 491
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

La centrale nucleare ha alti costi di costruzione e bassi costi di gestione. Per le centrali termoelettriche è il contrario. Di qui la convenienza a realizzare le centrali nucleari solo quando i tassi d'interesse sono molto bassi (fino a pochi mesi fa). Se invece il costo del denaro è alto, meglio le centrali termoelettriche, che permettono di dilazionare nel tempo i pagamenti.

Link al commento
Condividi su altri Social

La centrale nucleare ha alti costi di costruzione e bassi costi di gestione. Per le centrali termoelettriche è il contrario. Di qui la convenienza a realizzare le centrali nucleari solo quando i tassi d'interesse sono molto bassi (fino a pochi mesi fa). Se invece il costo del denaro è alto, meglio le centrali termoelettriche, che permettono di dilazionare nel tempo i pagamenti.

hai ragione (anche se il nucleare ben gestito è costoso), ma il "ritorno" al nucleare è principalmente dovuto alla necessità di abbassare le emissioni col protocollo di Kyoto , pur avendo il mondo fame di eneregia

Link al commento
Condividi su altri Social

Quotissimo. Basta vedere l'incidenza dei tumori presso gli impianti napoletani.

E i promotori della "Realpolitk" all'italiana sarebbero i primi a scendere in piazza se gli ficcassero dietro il giardino di casa un termovalorizzatore o una centrale nucleare. Ma se abitano in una bella città abbastanza lontana diventano "è il progresso baby..." :mrgreen:

Senti, attaccato a Brescia c'è uno dei più grandi termovalorizzatori d'Europa, se non addirittura il più grande, ed è considerato, a livello mondiale, uno dei migliori. Produce energia elettrica e calore per il teleriscaldamento ed ha un rendimento energetico confrontabile ad una centrale termoelettrica. Non mi pare che i Bresciani stiano facendo il pianto greco.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

E i promotori della "Realpolitk" all'italiana sarebbero i primi a scendere in piazza se gli ficcassero dietro il giardino di casa un termovalorizzatore o una centrale nucleare. Ma se abitano in una bella città abbastanza lontana diventano "è il progresso baby..." :mrgreen:

E qua hai pisciato fuori dal vaso :)

A Torino il termovalorizzatore lo stanno costruendo a uno sputo da casa mia.

E va bene così, perchè permetterà di estendere il teleriscaldamento a tutta la città, sostituendo un sacco di caldaie a metano/gasolio e di non dover fare nuove discariche

(tutta roba salutare eh....vedere le "basse di stura" che adesso sono una bella collina :roll:)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

a 4km da casa mia c'è un termovalorizzatore, però l'orrenda discarica che c'era prima è chiusa ed è una collinetta verde quantomeno.

i paesi più avanzati come "ecologia" "riciclo" e "sostenibliltà" hanno tutti termovalorizzatori e molto grandi, Germania, Finlandia, Norvegia Svezia ecc...

Link al commento
Condividi su altri Social

a 4km da casa mia c'è un termovalorizzatore, però l'orrenda discarica che c'era prima è chiusa ed è una collinetta verde quantomeno.

i paesi più avanzati come "ecologia" "riciclo" e "sostenibliltà" hanno tutti termovalorizzatori e molto grandi, Germania, Finlandia, Norvegia Svezia ecc...

Però Adriano Celentano ha detto che i termovalorizzatori sono brutti e tutti dietro a seguirlo.

Ed intanto la mafia dei rifiuti in Campania ringrazia.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

Però Adriano Celentano ha detto che i termovalorizzatori sono brutti e tutti dietro a seguirlo.

Ed intanto la mafia dei rifiuti in Campania ringrazia.

domanda pratica: e poi la roba dove la metti?

paesi con % RECORD di riciclaggio (Germania) hanno "fior" (:mrgreen:) di termovalorizzatori. (fate un giro su wikipedia)

Link al commento
Condividi su altri Social

domanda pratica: e poi la roba dove la metti?

La fai svanire con la bacchetta magica di Harry Potter. Oppure la lasci in strada ad accumularsi. Napoli docet.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.