Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti!

io non sono un ingegnere e qui ce ne sono tanti e mi chiedevo se magari qualcuno dei tanti potesse darci un'immagine di questa storia.

Vi metto un link d'esempio FREE MAGNETIC ENERGY

é davvero possibile generare energia gratis,pulita e perenne da un generatore di moto perpetuo magnetico?

Chi carica i magneti? :pen:

In principio fu lo scudo, poi i bulloni, quindi i cerchi a turbina, poi i fari,quindi i led,poi il pianale,quindi il nome,poi venne il turno della plafoniera, non fu da meno il bagagliaio, infine (per poco ancora) il volante con i tasti della punto. Ho dimenticato qualcosa? :mirror:

Ah si, il peso dichiarato rispetto la Bravo, il feeling dello sterzo, lo schema delle sospensioni, i motori.

Ovviamente anche il devioluci ed il prosciutto, la maschera della plancia.

Inviato

Se i magneti sono permanenti allora si; basta che venga fornita engergia per far ruotare il rotore. :§

Inviato
Ciao a tutti!

io non sono un ingegnere e qui ce ne sono tanti e mi chiedevo se magari qualcuno dei tanti potesse darci un'immagine di questa storia.

Vi metto un link d'esempio FREE MAGNETIC ENERGY

é davvero possibile generare energia gratis,pulita e perenne da un generatore di moto perpetuo magnetico?

Chi carica i magneti? :pen:

Trattasi di bufala abbastanza vecchia e già acclarata:

The Energy Machine of Joseph Newman - Wikipedia, the free encyclopedia

Purtroppo (e sottolineo purtroppo) il primo ed il secondo principio della termodinamica non sono ancora stati smentiti.

Il motore gira perché c'è la pila a farlo girare ed il generatore collegato non potrà mai produrre più dell'energia spesa per alimentarlo, sarebbe bellissimo il contrario ma la realtà è sempre più sgradevole della fantasia.

Inviato
Ciao a tutti!

io non sono un ingegnere e qui ce ne sono tanti e mi chiedevo se magari qualcuno dei tanti potesse darci un'immagine di questa storia.

Vi metto un link d'esempio FREE MAGNETIC ENERGY

é davvero possibile generare energia gratis,pulita e perenne da un generatore di moto perpetuo magnetico?

Chi carica i magneti? :pen:

Credo basti chiarire 2 semplici concetti.

1) Le cosidette macchine a moto perpetuo (che magari generano pure energia in uscita :lol:) non esistono.

2) Quel sito è pressapoco riassumibile nella frase: "Minchia, ragazzi: se faccio girare la dinamo della bicicletta, produco corrente e accendo la lampadina! Credeteci! E' Vero!!!!"

:lol::disp::lol:

Inviato
  • Autore

Ci sono, forse questa è più seria..

però siamo sempre sulla zona dei rotori magnetici che danno energia.

Quello che mi chiedo è, mettiamo che i magneti si carichino con i fulmini (energia gratis) e la loro raccolta non sia un costo rilevante, il sistema si basa su uno starter che avvia il ciclo, applico un'inerzia che deve essere inferiore a quella per fermare il sistema ed ho una produzione di energia.

Come fà ad andare avanti per sempre mi chiedo?

Quale risorsa si deteriora se non c'è calore, ne consumo in senso stretto (mi immagino un carburante insomma)?

In principio fu lo scudo, poi i bulloni, quindi i cerchi a turbina, poi i fari,quindi i led,poi il pianale,quindi il nome,poi venne il turno della plafoniera, non fu da meno il bagagliaio, infine (per poco ancora) il volante con i tasti della punto. Ho dimenticato qualcosa? :mirror:

Ah si, il peso dichiarato rispetto la Bravo, il feeling dello sterzo, lo schema delle sospensioni, i motori.

Ovviamente anche il devioluci ed il prosciutto, la maschera della plancia.

Inviato

...

Eccola qua: l'applicazione dei mezzi motorizzati di Wil Coyote... al mondo reale :):)

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
  • Autore

scusate ma non ho messo il link e non posso editare

Kohei Minato: Magnet Motor

In principio fu lo scudo, poi i bulloni, quindi i cerchi a turbina, poi i fari,quindi i led,poi il pianale,quindi il nome,poi venne il turno della plafoniera, non fu da meno il bagagliaio, infine (per poco ancora) il volante con i tasti della punto. Ho dimenticato qualcosa? :mirror:

Ah si, il peso dichiarato rispetto la Bravo, il feeling dello sterzo, lo schema delle sospensioni, i motori.

Ovviamente anche il devioluci ed il prosciutto, la maschera della plancia.

Inviato

Ti stai infilando in un discorso più grande di te. :mrgreen: Perché le forze magnetiche (o gravitazionali) non si finiscono è roba da fisici. Come sfruttarle in un motore è un altro bel casino.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.