Vai al contenuto

Mercato del lavoro o mercato delle prese per il sedere?


TonyH

Messaggi Raccomandati:

prendo spunto qua e la dai vari interventi. Anche secondo me l'esperienza all'estero fa solo bene ai giovani (mi inserisco da 22enne). Gira e rigira per il mondo in qualsiasi città vai trovi italiani. Il primo esempio che mi viene in mente è a Dublino. Ci fermiamo in fast food, ordiniamo e scopriamo che sono una coppia di romani di una 30 d'anni con un'altra commessa italiana che sono andati via perchè in Italia non c'erano opportunità. Li almeno si son aperti un loro negozio.

Quindi non è solo un problema di "cervelli in fuga" ma una vera e propria migrazione a tutti i livelli.

Sul fatto che spesso i giovani non si facciano il culo, si prendano dei bamboccioni è vero, ma senza generalizzare. Come in ogni cosa ci son le pecore nere, ma in una situazione di meritocrazia si troverebbero a piedi e chi ha voglia un bel posto di lavoro...invece :(

Link al commento
Condividi su altri Social

Spero che quello che ho quotato in grassetto sia stato scritto in maniera provocatoria :lol:

Sei stato l'unico ad averlo notato.

Viaggiare fa bene, e' dimostrato.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

Il primo esempio che mi viene in mente è a Dublino. Ci fermiamo in fast food, ordiniamo e scopriamo che sono una coppia di romani di una 30 d'anni con un'altra commessa italiana che sono andati via perchè in Italia non c'erano opportunità. Li almeno si son aperti un loro negozio.

Quindi non è solo un problema di "cervelli in fuga" ma una vera e propria migrazione a tutti i livelli.

Perchè per aprire un fast food bisogna andare fino a dublino? Ti regalano i locali? ;)

Non c'entra l'Italia dai, volevano andarci e ci sono andati, ma l'opportunità di aprire un fast food ci sono qui come li! Perchè giustificarsi sempre con l'italia è merda?!

E' questo atteggiamento che odio a morte :mrgreen:

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Link al commento
Condividi su altri Social

Perchè per aprire un fast food bisogna andare fino a dublino? Ti regalano i locali? ;)

Non c'entra l'Italia dai, volevano andarci e ci sono andati, ma l'opportunità di aprire un fast food ci sono qui come li! Perchè giustificarsi sempre con l'italia è merda?!

E' questo atteggiamento che odio a morte :mrgreen:

L'Irlanda per le imprese straniere che aprono là applica una tassazione del 12.5%.

Qua...meglio sorvolare :muto::muto:

Certo, si può aprire anche qua...però tassazione e burocrazia sono due bei bastoni tra le ruote :|

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Rispondo in modo vagamente OT a Matteo.

L'italiano puo' non interessate al di fuori dei confini italiani, ma è dovuto a problemi storici, non certo per questioni linguistiche.

Dove lavoro la gente arriva veramente da ogni parte del mondo, e non è assolutamente non comune vedere gente che parla dalle 6 alle 9 lingue, lingue morte escluse.

Ho pranzato con molti di questi, ho giocato alla traduzione e ai parallelismi grammaticali con molte persone.

E' opinione comune che l'italiano sia una delle lingue più espressive, complete e, di conseguenza, difficili che esistano.

E' apprezzatissima da chi ha abbastanza cervello da capire cosa ci si può dire, con la lingua italiana.

La nostra lingua è un valore immenso, e praticamente sempre la potenza espressiva delle altre lingue, anche quelle neolatine come lo spagnolo, a confronto è imbarazantemente bassa.

Non parliamo poi di quelle anglosassoni, o la maggiorparte di quelle africane, perchè sono lingue adatte ad esprimere la complessità dei pensieri di un bambino di 4 anni, e non di più.

Non per niente quando vedi un testo complesso scritto in inglese diventa la fiera delle perifrasi, delle parole composte separate da trattino, e delle frasi lunghe 10 parole.

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Link al commento
Condividi su altri Social

L'Irlanda per le imprese straniere che aprono là applica una tassazione del 12.5%.

Qua...meglio sorvolare :muto::muto:

Certo, si può aprire anche qua...però tassazione e burocrazia sono due bei bastoni tra le ruote :|

Si ma stiamo parlando di un tizio che ha aperto un ristorante, non della microsoft..

D'accordissimo che c'è un regime fiscale migliore* ma il messaggio di quei romani è: qui si può aprire un fast food e campare, in italia no. Il che è profondamente sbagliato.

A parità di olio di gomito qui si possono aprire tanti fast food quanti a dublino, o no? ;)

Che poi è pieno di italiani che in italia non si vogliono fare il mazzo mentre se lo fanno all'estero è un conto, fra l'altro basta vedere quanti buttano le carte per terra qui mentre non lo fanno all'estero..

Anzi ora che ci penso pure gli stranieri sono più maleducati qui che a casa loro, sarà mica colpa dell'aria? :mrgreen:

* che poi a conti fatti tanto migliore non dev'essere stato :pen:

Modificato da Motron

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Link al commento
Condividi su altri Social

Si ma stiamo parlando di un tizio che ha aperto un ristorante, non della microsoft..

Sempre P.IVA è, quindi la fiscalità è simile ;)

D'accordissimo che c'è un regime fiscale migliore* ma il messaggio di quei romani è: qui si può aprire un fast food e campare, in italia no. Il che è profondamente sbagliato.

A parità di olio di gomito qui si possono aprire tanti fast food quanti a dublino, o no? ;)

Si, si può aprire anche qua il fast-food, ma richiede più olio di gomito e spalle più coperte per riuscire a stare in piedi. Perchè il regime dei minimi è roba da far passare molta voglia a mettersi in proprio.

Ma tanto si fa finta di niente, sono tutti evasori, tutti sporchi e cattivi e quindi va tutto benissimo. Svalutiamo la lira e diventiamo competitivi, no? :mrgreen:

* che poi a conti fatti tanto migliore non dev'essere stato :pen:

Il problema dell'Irlanda non era la fiscalità per le aziende. Che è stata mantenuta bassa per poter continuare a crescere a ritmi del 9-10% annui.

Crescita indispensabile per ridurre il debito. ;)

Che si riallaccia a quanto detto sopra....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Si, si può aprire anche qua il fast-food, ma richiede più olio di gomito e spalle più coperte per riuscire a stare in piedi. Perchè il regime dei minimi è roba da far passare molta voglia a mettersi in proprio.

Ma tanto si fa finta di niente, sono tutti evasori, tutti sporchi e cattivi e quindi va tutto benissimo. Svalutiamo la lira e diventiamo competitivi, no? :mrgreen:

Ecco, questo è il punto, i problemi ci sono e non vanno nascosti/evitati, ma neanche ingigantiti ;)

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Link al commento
Condividi su altri Social

non confondiamo neppure:

che un cuoco italiano apra un locale di cucina italiana all'estero, non e' ne fuga di cervelli e nemmeno desiderio di scappare ma solo andare incontro alla clientela con spirito imprenditoriale (che all'estero e' sicuramente piu' facilitato)

aprire un fast food, in un paese anglo sassone e' nei fatti citati dimostratamente possibile ma non mi pare comunque un gran "

business plan" , ossia una grande opportunita', piuttosto io avrei aperto un avrei aperto un italianissimo agriturismo qui .:agree:

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

@Owluca: la promessa del "nuovo miracolo italiano" la fece nel 2001 un tizio all'epoca molto quotato e mooolto potente ;); dopo 10 anni la situazione è questa: il sistema paese non è in crisi per colpa di una congiunzione astrale sfavorevole, ma di chi lo ha (s)governato... ;).
no: e ' colpa di uno solo :roll:

:pen:oppure e ' colpa proprio di chi da la colpa ad uno SOLO, facendo chiaramente a scarica barile .:§

p.s. tra l'altro proprio il governo Prodi ha varato delle agevolazioni per la partita IVA, sacrosante nel merito contabile/fiscale,

ma che in sostanza da un punto di vista socio politico sostituiscono addirittura il concetto di lavoro dipendente anche

se informe atipiche come interinale/cocopro/ e simili

spingendolo invece di fatto verso un concetto di micro imprenditorialita' e partite IVA (a tutto beneficio dei commercialisti :§ )

la verita e' semplicemente che data questa situazione la politica: TUTTA la politica

si limita semplciemente a REAGIRE tatticamente con delle norme che vanno nel senso della maggiore flessibilita' (= piegarsi a 90 gradi)

ma non PROPONE nulla a livello strategico per modificare questa situazione .

questo e' gia' stato detto da Stev, e cominciare a rendersi conto del vero problema sarebbe gia' un inizio ;)

L'Italia è stata sgovernata mica da uno solo, ma dalla quasi totalità della classe politica in accordo col più potente e da una classe imprenditoriale perlopiù orientata a seguire il solco cinese anzichè quello occidentale.

Sì, quasi tutti sono colpevoli, ma ovviamente non tutti nella stessa misura ;).

"Se passi una vita noiosa e miserabile perché hai ascoltato tua madre, tuo padre, tua sorella, il tuo prete o qualche tizio in tv che ti diceva come farti gli affari tuoi, allora te lo meriti."  Frank Zappa

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.