Vai al contenuto

Mercato del lavoro o mercato delle prese per il sedere?


TonyH

Messaggi Raccomandati:

Si parlava di 1,5% annuo, quindi pensavo si calcolasse su base annua.

Cmq era una prestazione occasionale.

Hai qualcosa di scritto? Mi riferisco ad un documento che specifichi il compenso ed i tempi di erogazione del medesimo?

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

si, ho il contratto dove sta scritto tutto.

Ma in realtà le padrone dell'agenzia sono delle mie conoscenti, quindi se non si danno una mossa intanto le minaccio di bruciargli la macchina e poi di rapirgli i cani (a cui tengono più che alla loro stessa vita) :lol:

Cmq, a parte gli scherzi, spero di non dovere arrivare alle soluzioni che giustamente prospettate voi.

Il mio discorso è più in generale, perchè quella di pagare in ritardo di dipendenti o i collaboratori occasionali è una prassi diffusa.

P.S. Mi spiegate meglio la storia della lettera di messa in mora?

il mio blog www.autocritico.com

Link al commento
Condividi su altri Social

Interessante.. io ho due clienti che mi devono dei soldi per lavori finiti nel 2006/2007, e nemmeno poca roba.

Il problema è che non avevamo concordato una scaletta dei pagamenti, visto che, conoscendoli, mi sembrava di far loro un torto. Fesso io.

Visto che le proposte di parcella sospetto le usino come carta da culo una letterina del genere potrebbe smuoverli un po'.

Comunque nel mio campo ormai il primo lavoro non è far pratiche, ma spaccarsi i maroni a cercar di portare a casa i soldi dei lavori già fatti, pubbliche amministrazioni comprese.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

Il lavoro c'è.

Ma bisogna conoscere le persone giuste per essere assunti.

Non basta essere qualificati e avere esperienza.

Se non hai gli agganci lavori per due lire oppure gratis con gli stage o i contratti di FL.

Non conosco nemmeno una persona assunta per meriti in posti di un certo livello.

Quelli che fanno lavori "comuni" sono assunti o per parentela, o per amicizia, o dopo mesi/anni passati a lavorare sottopagati (ma sono pochi).

Questo è ciò che ho visto io.

Ma, pensandoci, non potrebbe essere diversamente.

Poi ci sono gli imprenditori. 1/3che piangono miseria col Porche, 1/3 iscritti all'IDV (nel senso che pagano tutto quello che devono e si comportano onestamente) e 1/3 giovani e intraprendenti a cui tutti cercano di mettergliela nel culo di traverso.

Modificato da nogravity
Link al commento
Condividi su altri Social

Interessante.. io ho due clienti che mi devono dei soldi per lavori finiti nel 2006/2007, e nemmeno poca roba.

Il problema è che non avevamo concordato una scaletta dei pagamenti, visto che, conoscendoli, mi sembrava di far loro un torto. Fesso io.

Visto che le proposte di parcella sospetto le usino come carta da culo una letterina del genere potrebbe smuoverli un po'.

Comunque nel mio campo ormai il primo lavoro non è far pratiche, ma spaccarsi i maroni a cercar di portare a casa i soldi dei lavori già fatti, pubbliche amministrazioni comprese.

 


 

Link al commento
Condividi su altri Social

Occhio che se sei libero professionista dopo 3 anni c'è la prescrizione breve, per cui se tu non li hai mai sollecitati loro potrebbero dirti "caro Co', son passati 3 anni, ciccia".

Poi, visto che la presunzione è presuntiva (cioè, non è che il tuo credito si è estinto, ma si presume che al massimo entro tre anni tu sia stato pagato), tu potresti far loro causa per ottenere il dovuto (o ottenere un decreto ingiuntivo), ma nel caso in cui loro ti opponessero la prescrizione l'unica via d'uscita è di deferire loro il giuramento davanti al Giudice. E loro potrebbero anche spergiurare "io ho pagato" pensando di averti fregato (perchè il Giudice è obbligato a credere loro), ma tu li segnalerai alla Procura della Repubblica :mrgreen:

ps: pensa che è dura vedere i compensi anche per chi esercita la professione legale... e non parto solo di privati: mi è capitato di dover fare esecuzione contro un Comune che non voleva pagare 150 Euro di spese legali liquidate dal Giudice di Pace per una questione in cui erano stati veramente stronzi su una questione di autovelox :shock:

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.