Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consiglio auto sportiva usata! pls help, impazzisco!

Featured Replies

Inviato
Penso che la NB non sia mai a 6 marce, mentre per la NC la 1.8 è 5 marce mentre la 2.0 è a 6 e ha il differenziale autobloccante.

vado a memoria (quindi potrei sbagliare) e dico che:

- NB (mk2) ha 5 marce nelle versioni export e 6 in quelle JDM.

- NB FL (mk2.5) ha 6 marce nella versione V.V.T

  • Risposte 48
  • Visite 24.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Opel Speedster 2.2...la trovi a relativamente poco e con pochi kms, motore brutto ma con quel peso rende comunque bene, consumi bassi, affidabilità discreta (è pur sempre pensata da ubriaconi inglesi e i suoi difetti li ha).

Ma con lei capisci REALMENTE che significato ha la parola GUIDA SPORTIVA. Tutto il resto ti sembrerà noioso e inutile.

E sopratutto ogni volta che la accendi sorridi...probabilmente è il miglior antidepressivo del mondo.

Modificato da TheDreamer

Fiat 125 Special '71 "Gommone" con topi di serie

Fiat GPunto 1.3 '07 Biancotaxi "MultiJettamiappenapuoi" rumorini di ultima generazione

Honda Civic 1.6 Vti '93 Spoon Style

Opel Speedster Turbo '06 Drunk car

Vw Bulli '65 "Man'docazzt'hotrovat"

Inviato
E sopratutto ogni volta che la accendi sorridi...probabilmente è il miglior antidepressivo del mondo.

Dopo la sorella bella che tengo in firma :lol:

Dato il budget proporrei all'autore anche un vecchio Renault Clio Williams se ti piacciono le macchinette cattivelle e un po' vintage.

Inviato
Opel Speedster 2.2...la trovi a relativamente poco e con pochi kms, motore brutto ma con quel peso rende comunque bene, consumi bassi, affidabilità discreta (è pur sempre pensata da ubriaconi inglesi e i suoi difetti li ha).

Ma con lei capisci REALMENTE che significato ha la parola GUIDA SPORTIVA. Tutto il resto ti sembrerà noioso e inutile.

E sopratutto ogni volta che la accendi sorridi...probabilmente è il miglior antidepressivo del mondo.

La speedster è praticamente una elise...auto da tutti i giorni proprio...:lol:

Inviato
  • Autore

ehhhhhhhhhhhhhhhhh mi piacerebbe avere una bella elise o la piu' economica speedster da usre il fine settimana, sarebbe una figata! se potessi andrei in giro durante la settimana con una uno di inizio anni '90 (la mia prima macchina, bei ricordi) e userei una di quelle per il fine settimana ma posso comprare una sola auto!!

Inviato
Dopo la sorella bella che tengo in firma :lol:

La sorella ha il peggior value for money della storia dell'automobilismo MONDIALE :lol:

E almeno gli Opel non si spaccano come succede ai Rover e ai Toyota...

La speedster è praticamente una elise...auto da tutti i giorni proprio...:lol:

E' molto più usabile di quello che si crede. Praticamente ha soli due problemi nell'ottica "guida giornaliera": la mancanza dell'aria condizionata e lo scendere dall'auto se non si è allenati. Per il resto, credimi, è un mezzo comodissimo e assolutamente usabile tutti i giorni. Me ne sto rendendo conto da solo, basta solo non partire con i preconcetti e si vive bene anche con le elise.

ehhhhhhhhhhhhhhhhh mi piacerebbe avere una bella elise o la piu' economica speedster da usre il fine settimana, sarebbe una figata! se potessi andrei in giro durante la settimana con una uno di inizio anni '90 (la mia prima macchina, bei ricordi) e userei una di quelle per il fine settimana ma posso comprare una sola auto!!

Devi provarla, solo così puoi capire quanto, in realtà, l'auto sia comoda.

Logicamente se hai l'ernia, una schiena a pezzi, 70 anni, la cervicale e via dicendo queste macchine non vanno bene.

Ma se rientri nella normalità...il sedile è comodissimo, l'auto non è troppo rigida, il motore fa rumore "giusto", nel bagaglio ci entrano tranquillamente due borsoni morbidi e la spesa della settimana, lo sterzo è duro ma non di marmo, la stabilità impressionante (è troppo spesso svalutata la tenuta di strada nell'ambito del confort generale...).

E comunque una Elise S1 ha meno confort di una Cup 260 attuale; una S2 111S (quella col Toyota scrauso) e una Speedster aspirata sono molto più vivibili di quello che si crede.

Ma considerando il budget rimarrei sulla Vauxhall...

Fiat 125 Special '71 "Gommone" con topi di serie

Fiat GPunto 1.3 '07 Biancotaxi "MultiJettamiappenapuoi" rumorini di ultima generazione

Honda Civic 1.6 Vti '93 Spoon Style

Opel Speedster Turbo '06 Drunk car

Vw Bulli '65 "Man'docazzt'hotrovat"

Inviato
Ciao, l'honda S2000 è davvero bellissima ma costa troppo, si parte dai 15mila :(

[...]

EDIT: ho visto che hai l'alfa romeo spider, non ti senti di consigliarla? si trova dai 2000 euro... piu' economica di cosi'...

Una S2000 con età e chilometraggio paragonabili ad una Spider da 2mila euro la prendi anche sotto i 10mila.

L'Alfa Spider non te l'ho consigliata perché immaginavo volessi una sportiva più "cruda".

È un'auto dalla guida molto piacevole, con i Twin Spark che girano fino ai 7000 rpm e tirano molto bene in allungo. Non ha controlli elettronici e questo le conferisce un comportamento da sportiva più "pura", anche se probabilmente la trazione anteriore ne vanifica parte dei vantaggi (e anche degli svantaggi, avendo un comportamento molto meno nervoso delle TP). Bel sound quando porti su il 2.0 Twin Spark.

Puoi darle un'occhiata se ti piace (personalmente, ovviamente, sì). Occhio alle condizioni complessive dell'auto: trattandosi di esemplari con diversi anni sulle spalle e con una qualità generale un po' approssimativa, devono essere state tenute con grande cura. Ad esempio, come tutte le spider, le capote usurate soffrono di infiltrazioni, nel migliore dei casi lungo le guarnizioni; anche il motore elettrico non ha vita illimitata e la sostituzione costa dai 500 euro (se trovano il ricambio). Alla mia abbiamo cambiato da poco motorino elettrico, guarnizione e ricaricato il circuito idraulico: se ne sono andati un migliaio di euro. Però, ripeto, è una caratteristica comune alle spider.

Visto che ti poni il problema, per quanto riguarda lo spazio a bordo è una di quelle con l'abitacolo più spazioso. Dietro ai sedili entrano due borse formato 24 ore, ma si recupera parecchio altro spazio sfruttando la panchetta posteriore e anche il suo interno. Il bagagliaio è intorno ai 150 litri: io ho sostituito la ruota di scorta con un kit gonfiaggio guadagnandone a occhio un'altra cinquantina.

Se vuoi ti vendo la mia con 55mila km! :P

P.S.

Personalmente mi piacciono meno della mia, ma hai pensato alla SLK prima serie o alla Z3?

Modificato da Edolo

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
La sorella ha il peggior value for money della storia dell'automobilismo MONDIALE :lol:

E almeno gli Opel non si spaccano come succede ai Rover e ai Toyota...

E' molto più usabile di quello che si crede. Praticamente ha soli due problemi nell'ottica "guida giornaliera": la mancanza dell'aria condizionata e lo scendere dall'auto se non si è allenati. Per il resto, credimi, è un mezzo comodissimo e assolutamente usabile tutti i giorni. Me ne sto rendendo conto da solo, basta solo non partire con i preconcetti e si vive bene anche con le elise.

Passino i Rover che erano pieni di problemi (mancava un sistema di raffreddamento del motore efficace e alla lunga, magari durante le code in autostrada, la guarnizione della testata finiva col bruciarsi) ma i Toyota non hanno il minimo difetto e, come tutti i motori giapponesi, sono molto affidabili. Anche perchè poi, fatto tesoro delle precedenti esperienze, sulla S2 hanno inserito un sistema di raffreddamento supplementare che entra in funzione quando la temperatura dell'acqua raggiunge i 100° che la ributta giù in un attimo e poi si disattiva :)

Comunque sia, non so la Speedster, ma la Lotus Elise ce l'ha il climatizzatore come optional. E passino i problemi legati al salire e scendere (non so se anche la Opel ha quel fascione enorme tipo scalino tra la chiusura della portiera e il sedile) perchè poi dentro l'Elise ha dei sedili confortevoli... il problema maggiore legato ad un uso giornaliero secondo me è per il baule: ci sta una borsone con la roba per giocare a calcetto e basta :)

Se poi consideri che ha anche il tettuccio in tela rimovibile, se glielo togli e lo metti in baule, poi non ci sta più niente... quindi non puoi andare a fare la spesa :lol:

Anyway gorbenzer, non hai detto nulla sulla Clio Williams... che ne pensi? 8-)

Inviato
  • Autore
Una S2000 con età e chilometraggio paragonabili ad una Spider da 2mila euro la prendi anche sotto i 10mila.

L'Alfa Spider non te l'ho consigliata perché immaginavo volessi una sportiva più "cruda".

È un'auto dalla guida molto piacevole, con i Twin Spark che girano fino ai 7000 rpm e tirano molto bene in allungo. Non ha controlli elettronici e questo le conferisce un comportamento da sportiva più "pura", anche se probabilmente la trazione anteriore ne vanifica parte dei vantaggi (e anche degli svantaggi, avendo un comportamento molto meno nervoso delle TP). Bel sound quando porti su il 2.0 Twin Spark.

Puoi darle un'occhiata se ti piace (personalmente, ovviamente, sì). Occhio alle condizioni complessive dell'auto: trattandosi di esemplari con diversi anni sulle spalle e con una qualità generale un po' approssimativa, devono essere state tenute con grande cura. Ad esempio, come tutte le spider, le capote usurate soffrono di infiltrazioni, nel migliore dei casi lungo le guarnizioni; anche il motore elettrico non ha vita illimitata e la sostituzione costa dai 500 euro (se trovano il ricambio). Alla mia abbiamo cambiato da poco motorino elettrico, guarnizione e ricaricato il circuito idraulico: se ne sono andati un migliaio di euro. Però, ripeto, è una caratteristica comune alle spider.

Visto che ti poni il problema, per quanto riguarda lo spazio a bordo è una di quelle con l'abitacolo più spazioso. Dietro ai sedili entrano due borse formato 24 ore, ma si recupera parecchio altro spazio sfruttando la panchetta posteriore e anche il suo interno. Il bagagliaio è intorno ai 150 litri: io ho sostituito la ruota di scorta con un kit gonfiaggio guadagnandone a occhio un'altra cinquantina.

Se vuoi ti vendo la mia con 55mila km! :P

P.S.

Personalmente mi piacciono meno della mia, ma hai pensato alla SLK prima serie o alla Z3?

Mio nonno ha venduto l'anno scorso la sua GTV del '97 con 15k km :D sfortunatamente non me l'ha mai fatta provare perchè era molto geloso, ma il sound era niente male! come alternativa alla MX-5 non la vedo male... per i problemi elettrici e in parte meccanici sono a posto dato che la mia famiglia ha una officina elettrauto :D

L'SLK e la Z3 le ho prese in considerazione... e mi piace molto piu' la Z3 che si trova a buoni prezzi... pero' se devo metterla su una bilancia con la MX-5 prenderei quest'ultima!

EDIT: l'S2000 ha un look stupendo, pero' per esempio cercando in autoscout in tutta italia ne trova solo 60 in vendita... ho paura di dover perdere un'eternità a cercarne una vicino a me e che mi aggradi!

Modificato da gorbenzer

Inviato
  • Autore

Anyway gorbenzer, non hai detto nulla sulla Clio Williams... che ne pensi? 8-)

Ad essere sincero non conoscevo questa macchina, non sembra male ma vale un po il discorso che ho fatto per la clio RS! mi piacerebbe se avessi il tempo di lavorarci dietro per bene! ma non come prima macchina!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.