Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

"Superbollo" - Addizionale erariale sulla tassa automobilistica

Featured Replies

Inviato
4 minuti fa, irgeo scrive:

Il fatto è che molti hanno tolto il FAP perchè,  per ovvi errori di progettazione,  rendeva impossibile l'uso dell'auto in città o su brevi percorsi.... quanti motori distrutti per autocombustione dell'olio della coppa diluito dal gasolio delle rigenerazioni del FAP.... 

L'errore è di chi ha comprato un'auto a gasolio per fare brevi percorsi, non di progetto. e visto che chi toglie il Fap poi inquina l'aria che anch'io respiro, mi auguro e gli auguro multe e sequestri.

Comunque il diesel automobilistico sta diventando storia.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • Risposte 787
  • Visite 123k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Io ci avrei pensato, ma..... (credo che questa notizia sia in topic)   https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/06/30/superbollo-manca-la-copertura-economica-salta-labolizione-chiesta-dal-mit-s

  • E' un articolo di un anno fa comunque, nessuna novità recente.

Immagini Pubblicate

Inviato
4 minuti fa, stev66 scrive:

Comunque il diesel automobilistico sta diventando storia.

Ammesso che sia così, e pare che BMW e Mercedes la pensino altrimenti, sarebbe un grosso errore che va in senso contrario alla riduzione delle emissioni.

L'elettrificazione totale auspicata dai burocrati è inattuabile a meno di rivoluzioni infrastrutturali attualmente impensabili, o dell'imposizione a una grossa fetta della popolazione della rinuncia all'auto.

Inviato
9 minuti fa, stev66 scrive:

 

Comunque il diesel automobilistico sta diventando storia.


Ritornerà in auge quando avremo un sacco di Diesel raffinato di cui non si saprà che farne.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
15 minuti fa, irgeo scrive:

Il fatto è che molti hanno tolto il FAP perchè,  per ovvi errori di progettazione,  rendeva impossibile l'uso dell'auto in città o su brevi percorsi.... quanti motori distrutti per autocombustione dell'olio della coppa diluito dal gasolio delle rigenerazioni del FAP.... 

 

Non sono errori di progettazione, ma errori di acquisto e utilizzo.

 

 

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
18 minuti fa, irgeo scrive:

Il fatto è che molti hanno tolto il FAP perchè,  per ovvi errori di progettazione,  rendeva impossibile l'uso dell'auto in città o su brevi percorsi.... quanti motori distrutti per autocombustione dell'olio della coppa diluito dal gasolio delle rigenerazioni del FAP.... 

Quello che dici potrebbe al limite applicarsi a qualche vettura euro 4 con le prime applicazioni. Li fra l'altro eliminare il FAP non comprometteva il kat, quindi il danno era minore, rispetto alle ultime vetture dove FAP e kat sono integrati e se togli uno togli anche l'altro, con conseguenze molto più deleterie sulla salute pubblica.

Inviato
1 ora fa, ILM4rcio scrive:

Il problema è che se applichi tasse come il superbollo puoi farle passare come "tasse sui ricchi" e fartele approvare dal popolino invidioso (quando invece sono i primi a rimetterci), se tassi il carburante ti becchi subito le proteste di quelli "ma io l'auto la uso per lavoro e così tartassi i poveretti".
Purtroppo il politico di turno a queste cose deve fare attenzione, non pensiate che siano tutti fessi quelli a fare le leggi.

 

Il popolino non è "invidioso", è giusto tassare i più abbienti. è sbagliato farlo su soglie di potenza/prezzo o altro, questo si. Bisogna tassare gli introiti, in particolar modo quelli da mercato finanziario, ma questa è un'altra storia :)

 

41 minuti fa, jameson scrive:

Poi uscirebbe fuori che i motori più rispettosi dell'ambiente sono i diesel moderni e questo non sarebbe accettabile per l'ambientalismo di facciata.

I motori più efficienti sono gli elettrici e le vetture più rispettose dell'ambiente (nel senso di gas serra, ossia per evitare la prima delle catastrofi incombenti e quasi inevitabili, ossia un disastro naturale da cambiamento climatico) sono le EV alimentate da energia prodotta con rinnovabili/nucleare. :)

Questa è scienza. 

Fai parte della comunità LGBT+ o vorresti supportarci? Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: @motorpride_it

🏳️‍🌈

Inviato
15 minuti fa, aboutdas scrive:

I motori più efficienti sono gli elettrici e le vetture più rispettose dell'ambiente (nel senso di gas serra, ossia per evitare la prima delle catastrofi incombenti e quasi inevitabili, ossia un disastro naturale da cambiamento climatico) sono le EV alimentate da energia prodotta con rinnovabili/nucleare. :)

Questa è scienza. 

Dare la colpa del cambiamento climatico SOLO alle automobili significa non considerare realmente lo stato delle cose.

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
1 minuto fa, falconero79 scrive:

Dare la colpa del cambiamento climatico SOLO alle automobili significa non considerare realmente lo stato delle cose.

Leggi bene il mio messaggio, non ho mai incolpato solo le automobili. ;) 

E ho più volte, e in più topic, precisato che si tratta anche di una agenda per semplificare la gestione dell'energia. Ma siamo OT, in quanto questo è un topic dedicato a bollo e superbollo!

Fai parte della comunità LGBT+ o vorresti supportarci? Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: @motorpride_it

🏳️‍🌈

Inviato
39 minuti fa, aboutdas scrive:

I motori più efficienti sono gli elettrici e le vetture più rispettose dell'ambiente (nel senso di gas serra, ossia per evitare la prima delle catastrofi incombenti e quasi inevitabili, ossia un disastro naturale da cambiamento climatico) sono le EV alimentate da energia prodotta con rinnovabili/nucleare. :)

Questa è scienza. 

Sì ma:

1. Gli elettrici vanno solo con energia "predigerita", quindi nel percorso well-to-wheel l'efficienza diventa paragonabile a quella di un diesel con in più tutta la pippa dell'infrastruttura di trasporto e delle batterie per l'immagazzinamento;

2. Allo stato attuale, qualunque kWh preso dalla rete per caricare un EV è un cosiddetto kWh "marginale", cioè viene aggiunto alla quantità di energia già consumata in sua assenza; in pratica, per incrementare la produzione di energia di quel kWh che tu prelevi, bisogna produrre un kWh a metano. Quindi le EV sono, a tutti gli effetti, caricate con energia prodotta interamente a metano.
Mettendo dei numeri ipotetici:

  • Se tu non hai un EV, poni una produzione annua di 50 GWh, di cui prodotti 20 con rinnovabili, 5 con nucleare e 25 con fossili;
  • Se tu hai un EV e consumi 2 MWh in un anno, la produzione totale sarà di 50,002 GWh, di cui prodotti 20 con rinnovabili, 5 con nucleare e 25,002 con fossili.

EDIT: E aggiungo che nei prossimi anni sarà cruciale la produzione di olio combustibile dai rifiuti organici che ENI sta già portando avanti in forma pilota a Gela e tra non molto andrà a regime a Marghera.

In effetti siamo OT ma l'argomento pare interessante, magari può essere unito a qualche altro topic.

Modificato da jameson

Inviato

Applicare il bollo a consumo (quindi riversandolo sulla benzina)sarebbe la cosa più intelligente di questo mondo

e in questo modo eviteresti pure i mancati pagamenti...tanto ogni tot fannod elle sanatorie dei bolli e finiscono pure per stralciare i pagamenti sospesi.

 

Quindi non lo faranno mai

Io pago 450€ circa per fare 5\6000 km l'anno

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.