Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Ma cosa succede a Rossi-Ducati??

Featured Replies

  • Risposte 1.2k
  • Visite 196.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Modificato da EC2277

Inviato

Col beneficio del dubbio... ma questa dovrebbe essere la moto.

Fonte: SportMediaset

C_27_articolo_67768_GroupArticolo_listaparagrafi_itemParagrafo_0_immaginecorpo.jpg

Telaio in alluminio. Addio Ducati, giapponesizziamoci tutti.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

Sinceramente....a me non interessa se il telaio è come le giapponesi..di pastafrolla..di carbonio..di legno..di acciaio..l'importante è vincere :) questo è il mio parere;)

Peace&Love

Inviato
Da quel che si dice sembra che la Ducati GP12.1 non abbia un telaio perimetrale, ma un monoscocca in alluminio con il motore semi-portante. In poche parole il motore non congiunge la semiscocca anteriore a quella posteriore, come accade sulla GP11.1 e non supporta più la sospensione posteriore, come accadeva sulla GP11.0, ma si limita a chiudere la monoscocca inferiormente ed è quest'ultima che supporta la sospensione posteriore.

Per quanto riguarda la validità delle scelte tecniche effettuate dalla Ducati c'è poco da dire: l'abnorme numero di mondiali vinti in Superbike ed i risultati ottenuti in MotoGP sono una prova inconfutabile che la filosofia costruttiva della Ducati è valida almeno quanto quella delle giapponesi.

Il problema della Desmosedici pare essere infatti legato alle gomme le quali, adesso che siamo passati alla monofornitura Bridgestoe, non hanno la carcassa sufficientemente deformabile per adattarsi alle caratteristiche della moto italiana.

Giulia Nuova Super 1300

75 1.8 carburatori

33 IE Imola

145 1.6 TS 16V

Inviato
Per quanto riguarda la validità delle scelte tecniche effettuate dalla Ducati c'è poco da dire: l'abnorme numero di mondiali vinti in Superbike ed i risultati ottenuti in MotoGP sono una prova inconfutabile che la filosofia costruttiva della Ducati è valida almeno quanto quella delle giapponesi.

Peugeot - Traveller Standard Active BlueHDi 180 S&S EAT6 851223_5.png

Inviato
cut

Non sono d'accordo...una cosa è la superbike...un'altra sono i prototipi...pure la ferrari ha vinto tanti mondiali con un V10...che non è nella sua tradizione...ne tantomeno si riscontra nella produzione di serie.

Pure la d16 è già amipiamente contro la tradizione...4 cilindri al posto di 2

Solo che i regolamenti cambiano...e se rimanere ancorato al passato non permette più di vincere (colpa moto o pilota che sia...attualmente non è un pacchetto vincente).Se la nuova extreme con telaio scatolato non avrà caratteristiche in comune con la d16...chi se ne importa...l'importante è che faccia bene quello per cui è stata studiata (quindi primeggiare in sbk e fra le sportive stradali)

Che poi...ragionando per assurdo.

Mettiamo che Ducati abbandonando le soluzioni storiche e avvicinandosi alle jappo...riesca a vincere...vuoi mettere che ritorno d'immagine per la rossa?Un po' come fece la honda vtr in sbk

Modificato da LucioFire

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
Non sono d'accordo...una cosa è la superbike...un'altra sono i prototipi...pure la ferrari ha vinto tanti mondiali con un V10...che non è nella sua tradizione...ne tantomeno si riscontra nella produzione di serie.

Pure la d16 è già amipiamente contro la tradizione...4 cilindri al posto di 2

Solo che i regolamenti cambiano...e se rimanere ancorato al passato non permette più di vincere (colpa moto o pilota che sia...attualmente non è un pacchetto vincente).Se la nuova extreme con telaio scatolato non avrà caratteristiche in comune con la d16...chi se ne importa...l'importante è che faccia bene quello per cui è stata studiata (quindi primeggiare in sbk e fra le sportive stradali)

Che poi...ragionando per assurdo.

Mettiamo che Ducati abbandonando le soluzioni storiche e avvicinandosi alle jappo...riesca a vincere...vuoi mettere che ritorno d'immagine per la rossa?Un po' come fece la honda vtr in sbk

Concordo....

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
Non sono d'accordo...una cosa è la superbike...un'altra sono i prototipi...pure la ferrari ha vinto tanti mondiali con un V10...che non è nella sua tradizione...ne tantomeno si riscontra nella produzione di serie.

Pure la d16 è già amipiamente contro la tradizione...4 cilindri al posto di 2

Giulia Nuova Super 1300

75 1.8 carburatori

33 IE Imola

145 1.6 TS 16V

Inviato

Comunque ho guardato e riguardato l'immagine di Sportamediaset e non c'è nulla che faccia pensare che quella guidata da Battaini sia la nuova 1000.

Prendiamo la foto incriminata:

C_27_photogallery_5148_GroupPhotogallery_listphoto_itemPhoto_2_immagine.jpg

Davanti al piede di Battaini si vedono chiaramente due fori, gli stessi che possono essere ritrovati in una recente immagine della 11.1:

La%20GP11.1%20sulla%20pitlane%20di%20Assen.jpg

Se poi si guarda anche questa immagine:

2011-Indy-MotoGP-Race-Ducati-GP11.1-03.jpg

si capisce che non hanno fatto altro che mettere uno dei due pezzi del codone in carbonio (quello sotto la sella) senza verniciarlo.

La parte di carena appena sotto il serbatoio ha poi la stessa medesima forma della Gp11:

big_1.jpg

Ora, magari si cela veramente qualcosa di diverso sotto mentite spoglie, ma quel che mi pare evidente è che sia del tutto prematuro ed ingiustificato lanciare l'ipotesi di un deltabox in alluminio guardando la foto di sportmediaset... :|

Anzi, se davvero quella dovesse poi rivelarsi essere la nuova GP12, a me questa foto sembrerebbe più una conferma del motore portante. :pen:

Modificato da Structure
aggiunta foto

994jr7.gif

32127.gif

ubmovement.gif

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.