Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Film da evitare a tutti i costi

Featured Replies

Inviato

Ma perché continui a incasellarlo in un genere? È limitativo dover pensare se un film ti possa piacere o no a seconda della sua aderenza alla realtà di genere.

Cazzo.. la sospensione dell'incredulità,' coleridge l'ha codificata due secoli fa :lol:

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

  • Risposte 311
  • Visite 73.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • ... C’è da chiedersi se non ci sia anche una certa resistenza culturale da parte del pubblico. Altrimenti ci arrabbiamo, quello del ’74, è diventato un cult che ha catturato due o forse tre gener

  • zio.luciano
    zio.luciano

    ...ma che è 'sta cafonata?!

Immagini Pubblicate

Inviato
Ritengo che sia un film partito da premesse sbagliate: il protagonista ritratto come un caso clinico conclamato e nonostante ciò gli viene affidata una missione delicatissima, che è palesemente incapace di assolvere

Comunque riguardo al fatto che il protagonista non sia in grado di assolvere la missione non son d'accordo. Quando viene convocato dai funzionari per la missione viene snocciolato il curriculum di Willard, si parla delle sue missioni precedenti e il suo profilo è quello adatto per una missione che non deve esistere. Ora non credo che in Vietnam non siano state affidate missioni a persone poco lucide o turbate. Mi sembra anche superfluo e assurdo discuterne, in quanto è un'opera che se sminuzzata in ogni singola scena può avere qualche incongruenza, ma riesce a essere perfetta nel suo complesso in quanto il suo fine non è indubbiamente essere "solo" un film di guerra, bensì una pellicola che chiede di guardare oltre le immagini e avvenimenti rappresentati.

Modificato da Mansell82

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Inviato

Ma perché continui a incasellarlo in un genere? È limitativo dover pensare se un film ti possa piacere o no a seconda della sua aderenza alla realtà di genere.
Inviato
Ma perché continui a incasellarlo in un genere? È limitativo dover pensare se un film ti possa piacere o no a seconda della sua aderenza alla realtà di genere.

Cazzo.. la sospensione dell'incredulità,' coleridge l'ha codificata due secoli fa :lol:

Inviato

Cos'è un film od un trattato di filosofia?

Non si può guardare oltre le immagini e gli avvenimenti rappresentati, poiché essi sono il veicolo per esternare ciò che il regista voleva narrare.

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Inviato

La guerra e' rappresentata volutamente distorta e folle per una precisa scelta artistica cosi, in quanto funzionale al messaggio del regista

Modificato da EC2277

Inviato

Che Apocalypse Now sia un film di esaltazione della guerra giuro che e' la prima volta che lo sento... ;) manco stessimo parlando di Rambo 3 e non di uno dei massimi capolavori della cinematografia degli ultimi 40 anni. Evidentemente ci sono più chiavi di lettura e c'e anche chi si ferma in superficie all'aspetto più fruibile. Probabilmente ti riferisci alla scena stracitata dell'attacco elicotteristico, come ho gia detto e' funzionale al messaggio del regista (con il giusto maquillage anche la guerra diventa esaltazione eroica). Qualcuno si ferma alla semplice esposizione dei fatti (e che esposizione! Una delle scene più memorabili della cinematografia holliwodiana) altri magari si fanno delle domande anche scomode. Altri magari le domande scomode preferiscono evitarle in quanto tali. Fortunatamente non siamo tutti uguali ed e lecito porsi di fronte ad un'opera cinematografica secondo i propri gusti e la propria sensibilità.

Quindi direi che può piacere o meno, ma almeno visto il suo spessore riconosciuto guardato nelle condizioni giuste (dolby, sala buia senza disturbi ed interruzioni pubblicitarie please) almeno una volta.

Modificato da wolfie05

Inviato

Trovo difficile farsi delle domande scomode, partendo da una visione distorta della realtà e poiché ho un'innata idiosincrasia verso le opere che vorrebbero essere profonde offrendo una visione distorta della realtà, penso che l'unico modo giusto per vedere tale film sia quello a televisore spento. Ammenoché uno non voglia "spengere il cervello" ed abbandonarsi alla mera visione delle immagini ed al semplice ascolto dei suoni; cosa che per me è molto difficile.

Modificato da EC2277

Inviato

P.S. Anche in We were soldiers si possono trovare un discreto numero di cretinate tattiche, sopratutto nelle scene dove compare il sergente interpretato da Sam Elliot

già Zarathustra

"la 4C sarà un trabiccolo per incompetenti" (Ipse dixit)

Inviato
"We were soldiers" è la cronaca quasi esatta della battaglia di la Drang, quindi se ci sono "cretinate tattiche" sono quelle che qualcuno ha veramente fatto all'epoca. E' realmente accaduto, per esempio, che l'appoggio aereo sganciò delle bombe al napalm sulle posizioni USA per un errore di comunicazione delle coordinate.

Detto questo, gran bel film di guerra.

"Apocalypse now" è Altro.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.