Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consiglio auto per recarmi al lavoro

Featured Replies

Inviato
  • Autore
da possessore di Mazda 2, non posso che consigliartela. quel 1.3 è fatto su misura per lei, è prestazionale e consuma poco. non metterlo però a gpl! è l'unica cosa che potrebbe comprometterne l'affidabilità, per il resto ottima. tra l'altro ha la distribuzione a catena, il che vuol dire che molto difficilmente ci dovrai mettere mano!

Grazie davvero per il consiglio.

Non sono esperto di auto, ma c'è qualcosa dentro di me che mi dice "la Mazda 2 è l'auto giusta" ;)

Scherzi a parte, devo solo trovare una buona occasione. Se non avessi problemi di lavoro, penso la prenderei nuova o al massimo un KM0.

Scusa se domando ma come mai il GPL peggiora le cose su una Mazda2? O è un problema del GPL in generale?

  • Risposte 89
  • Visite 13.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Ciao,

io non sono un esperto ma su una rivista ho letto che Mazda 2 e Ford Fiesta sono basate sulla stessa piattaforma.

Non so bene cosa significa ma, se non ho capito male, Ford e Mazda condividono parecchie cose per ridurre i costi di produzione.

A me le due vetture piacciono molto e mi sembrano simili sotto diversi punti di vista, ma è solo l'occhio di un profano.

Fiesta è decisamente più diffusa quindi penso che avrei meno problemi per i pezzi di ricambio.

A parte l'estetica, però non posso parlare bene o male dei motori (compreso per la Mazda).

Tutti quanti (sia su questo forum che nella vita reale) mi dicono che i motori Fiat (in particolare il Multijet) sono ottimi e utilizzati anche da altre case (tipo Opel per la Corsa). Il problema è a che a me le varie Punto (compresa la Evo) non mi piacciono esteticamente.

Nessuno sa niente dei motori attuali di Fiesta ed eventualmente Mazda2?

Ah, dimenticavo, non disdegno nemmeno la nuova Opel Corsa (che sembra usare i motori Fiat). Al momento non sono riuscito a trovare usati recenti interessanti nella mia zona. Devo continuate a cercare. Se qualcuno vuole dirmi eventuali pro e contro della Corsa, sarei particolarmente grato.

Grazie!

Alcune puntualizzazioni.

1) Non è vero che Fiesta e Mazda condividono la stessa piattaforma: Fiesta è stata sviluppata a partire da quella di mazda, ma con un occhio ai costi pdi produzione. Non a caso Fiesta è più pesante di mazda a parità di motorizzazione , grazie all'uso di acciai altoresistenziali da parte della giapponese.

2) Le due auto hanno in comune solo il motore diesel 1.4 HDi . i motori a benzina Mazda sono specifici, così come i cambi. I motori a benzina Ford sono tra i più obsoleti ad oggi sul mercato.

3) La componentistica ( accessori, sterzo freni , climatizzazione, etc ) è specifica e diversa.

questo rende la giapponese superiore alla tedesca .

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  • Autore
Alcune puntualizzazioni.

1) Non è vero che Fiesta e Mazda condividono la stessa piattaforma: Fiesta è stata sviluppata a partire da quella di mazda, ma con un occhio ai costi pdi produzione. Non a caso Fiesta è più pesante di mazda a parità di motorizzazione , grazie all'uso di acciai altoresistenziali da parte della giapponese.

2) Le due auto hanno in comune solo il motore diesel 1.4 HDi . i motori a benzina Mazda sono specifici, così come i cambi. I motori a benzina Ford sono tra i più obsoleti ad oggi sul mercato.

3) La componentistica ( accessori, sterzo freni , climatizzazione, etc ) è specifica e diversa.

questo rende la giapponese superiore alla tedesca .

OK, mille grazie per i chiarimenti.

Mi sono confuso e ho trovato dove avevo letto la cosa:

"La seconda generazione si differenzia moltissimo dalla prima, grazie al design che abbandona le linee da Boxy-Car a favore di tratti più sportiveggianti, inoltre è disponibile anche in versione 3 porte. Il pianale totalmente nuovo utilizza materiali leggeri che permettono alla vettura di perdere del peso complessivo per circa 100 kg. Questa base sarà utilizzata anche dalla Ford Fiesta settima generazione. La nuova Mazda 2 è prodotta ad Hiroshima invece che a Valencia."

Fonte: Mazda 2 - Wikipedia

Inviato
Grazie davvero per il consiglio.

Non sono esperto di auto, ma c'è qualcosa dentro di me che mi dice "la Mazda 2 è l'auto giusta" ;)

Scherzi a parte, devo solo trovare una buona occasione. Se non avessi problemi di lavoro, penso la prenderei nuova o al massimo un KM0.

Scusa se domando ma come mai il GPL peggiora le cose su una Mazda2? O è un problema del GPL in generale?

non è impossibile: non so di quale zona tu sia, ma generalmente è abbastanza diffusa (anche se ovviamente non come Punto o Fiesta;) ).

diciamo che è un problema dei motori con valvole ad alzata variabile, come Mazda, Toyota o Honda, ma anche altre giapponesi (e qualche europea). sono sistemi ideati per ottimizzare il funzionamento del motore a benzina (prestazioni migliori e consumi minori), ma a gpl rischi di incorrere in problemi con le sedi valvole. le Case che montano modelli con impianti gpl, devono ricorrere a modifiche sostanziali alle sedi valvole stesse. un paio di anni fa, sull'onda degli incentivi, Mazda stessa introdusse la versione bifuel della 2, con esiti disastrosi (c'è un thread apposito nella sezione Mazda), tant'è che venne dopo pochi mesi tolta di produzione.

apparte quel caso, non ha evidenziato sostanziali difetti.

Inviato
  • Autore
non è impossibile: non so di quale zona tu sia, ma generalmente è abbastanza diffusa (anche se ovviamente non come Punto o Fiesta;) ).

Udine, comunque di Mazda 2 ne girano parecchie qui in città.

diciamo che è un problema dei motori con valvole ad alzata variabile, come Mazda, Toyota o Honda, ma anche altre giapponesi (e qualche europea). sono sistemi ideati per ottimizzare il funzionamento del motore a benzina (prestazioni migliori e consumi minori), ma a gpl rischi di incorrere in problemi con le sedi valvole. le Case che montano modelli con impianti gpl, devono ricorrere a modifiche sostanziali alle sedi valvole stesse. un paio di anni fa, sull'onda degli incentivi, Mazda stessa introdusse la versione bifuel della 2, con esiti disastrosi (c'è un thread apposito nella sezione Mazda), tant'è che venne dopo pochi mesi tolta di produzione.

apparte quel caso, non ha evidenziato sostanziali difetti.

Gentilissimo, grazie mille per la spiegazione!

Richiesta di parere: facendo 20.000 KM/anno, il GPL conviene sempre considerando i costi di manutenzione/gestione di auto a GPL?

Inviato
Udine, comunque di Mazda 2 ne girano parecchie qui in città.

Gentilissimo, grazie mille per la spiegazione!

Richiesta di parere: facendo 20.000 KM/anno, il GPL conviene sempre considerando i costi di manutenzione/gestione di auto a GPL?

bè io sono di Conegliano, e anche da me ne girano abbastanza!

imho con 20.000 km annui, tenuto conto del segmento, un'utilitaria a benzina, se non consuma troppo, può convenire ancora. certo, se pensi di tenerla qualcosa come dieci anni, e con chilometraggi annui intorno a quelle cifre, forse anche il 1.4 turbodiesel (Ford-Psa, anch'esso valido, seppur un pò vecchiotto) può tornare buono: non ha il filtro anti particolato (e quindi non rischi il conseguente intasamento), ma devi stare attento che a Udine e altri centri che frequenti non ci siano blocchi del traffico per i diesel!

Modificato da led zeppelin

Inviato

Ciao,

allora, sti sconsiglio la Corsa perchè guidata più di una volta risulta scomoda, ti consoglio la nuova C3 1.4 hdi (ottima in tutto), ma siamo fuori budget.....

Poi tra Mazda fiesta e Punto, che dire, mi piace il Multijet fiat e nel complesso non è male la punto, ma rimarrei su Fiesta.

Ciaoooo.

A3 2.0 TDI 140CV SPORTBACK 2005' (minor consumo 19,2 KML pieno pieno; CDB 19,5) :clap

TANTA VOGLIA DEL MIO VECCHIO VTEC........:idol:

Inviato

........... In bocca al lupo per il lavoro.

A3 2.0 TDI 140CV SPORTBACK 2005' (minor consumo 19,2 KML pieno pieno; CDB 19,5) :clap

TANTA VOGLIA DEL MIO VECCHIO VTEC........:idol:

Inviato

Richiesta di parere: facendo 20.000 KM/anno, il GPL conviene sempre considerando i costi di manutenzione/gestione di auto a GPL?

Non ti stò a fare conti e conticini comunque al secondo anno hai già recuperato le spese e stai risparmiando.

A mio modesto parere o vai sul diesel oppure se decidi per il gpl/metano evita i motori honda/toyota/mazda/alcuni opel che sono delicatissimi per il gas

L'ammiraglia: Lancia Delta 1.4 tjet 120cv Oro ecochic 2010: 388.000 km + 18.500 km al traino di Eiffeland 495TF Treno lungo: 11,70 mt!!!

Il muletto: Punto 1.2 8v ELX GPL 2001 377.000 km

Moto Guzzi Norge 1.200 2007: 23.000 km

 
Inviato

Per quello che ti posso dire (ho una Mazda 2 benzina 1.5) io sulle extraurbane sto sui 16-17 al litro. COn lo stesso stile di guida con un Diesel potresti fare anche sui 20-25, ma comunque da quello che ho capito non ti servono particolari prestazioni. La Mazdina è un'auto sicuramente affidabile e con una meccanica secondo il mio parere sovradimensionata (riprende a qualunque regime, anche se è sotto sforzo, niente strappi, niente rumori strani), ma per quello che deve essere per te l'auto ti consiglio di spendere di meno e prenderti una punto mj che è buona lo stesso. ;). Purtroppo ho visto su autoscout che nella tua zona non ci sono molti usati interessanti...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.