Vai al contenuto

Alfa Romeo Mito M.Y. 2012 (Topic Ufficiale - 2011)


Touareg 2.5

0.9 bicilindrico da 85 CV al posto del 1.4 da 77 CV 4 cilindri... Pensi sia una buona idea per MiTo?  

216 voti

  1. 1. 0.9 bicilindrico da 85 CV al posto del 1.4 da 77 CV 4 cilindri... Pensi sia una buona idea per MiTo?

    • • Molto
      84
    • • Abbastanza
      70
    • • Poco
      33
    • • Per niente
      33


Messaggi Raccomandati:

Ho recentemente passato i 1000km dopo 3 mesi :lol:. Avendoli fatti in così tanto tempo, mi sono accorto del cambiamento di molte cose:

- Anzitutto il motore, pur restando con poca verve, è assolutamente adatto se uno (come me) cerca l'alternativa alla punto o alla 207. Se tenuto sui 2.000-2.500 giri non è in affanno, ma io comunque viaggio sempre da solo o in 2.

- Ottimi i consumi. Leggevo in giro che il 1.4 consumava un botto. Sarà il passaggio da 16 a 8v, ma nei primi 1.000km la media è di 15 km/l. Ho fatto 50km l'altro giorno e ho azzerato il trip B: più di 18 km/l. D'accordo era extraurbano e seguivo il traffico, però immagino che andando senza badare ai consumi si possa rimanere attorno ai 15km/l

- Mi piace il comportamento, favorito dallo sterzo diretto. D'accordo come feeling non è il massimo, ma visto che non sono il tipo che viene nei pantaloni per un'auto più o meno diretta o comunicativa, va bene così; di certo è piacevole. Quando guido la ypsilon o la golf mi sembra di andare con un camion, visto quanto devo girare il volante! Di contro, ogni tanto c'è bisogno di una o due manovre in più per girare l'auto in spazi stretti.

-Non mi piace molto il cambio. All'inizio mi sembrava facile da manovrare (non guidavo da un po' auto manuali), ora lo trovo gommoso e impreciso.

-Altro punto debole i sedili larghi. Sembrano fatti per gente da almeno 100kg. Paragonabili a quelli di Ypsilon, però la lancia non ti invoglia più di tanto a provare qualche curva allegra. Farei cambio con quelli ottimi della golf: sono belli, comodi e trattengono benissimo. Però "entrano in funzione" mooolto raramente visto che l'auto non invoglia. E' un po' un discorso da "chi ha il pane non ha i denti e chi ha i denti non ha il pane", ma è la verità.

-Capitolo interni. Sarà che mi starò alfizzando, sarà che le qualità dinamiche iniziano a darmi un po' alla testa..... però però però.... francamente non mi interessa più molto della plastica più o meno bella o del buco che mi hanno lasciato al posto del Dna o della plancetta a sinistra che balla un pochino. Non scricchiola, ed è quello che mi interessa!! Di certo è bocciato in pieno il prosciutto. Per quello non ci sono scuse, tanto che l'hanno nascosto anche su bravo, delta, 500, punto e panda (!). Visto che la base è la stessa, potevano mettere un pezzo di plastica come sulla punto.

Direi che non mi viene in mente altro... Sono assolutamente soddisfatto dell'acquisto, anche se potendo avrei preso un motore più soddisfacente, anche solo per sentire cosa succede quando entra in funzione l'eQ2 :lol:!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 698
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Ottimo, stai vedendo la luce 8-)

Per la contenività dei sedili, hai provato a stringere la cintura in zona addominale? Fa molto....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Cioè? Io mi allaccio la cintura e vado... come si fa a stringere?:pen:

Prendi la parte che passa sul torace e la tiri finchè non senti una leggera pressione nella zona addominale.

La cintura semplicemente allacciata rimane sempre pericolosamente molle in zona addominale ;) Tendendola si ottiene il duplice scopo di stare più fermi nelle curve e di essere più sicuri in caso di impatto :)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Prendi la parte che passa sul torace e la tiri finchè non senti una leggera pressione nella zona addominale.

La cintura semplicemente allacciata rimane sempre pericolosamente molle in zona addominale ;) Tendendola si ottiene il duplice scopo di stare più fermi nelle curve e di essere più sicuri in caso di impatto :)

Vorrà dire che oggi andrò a fare un giretto di prova! :agree:

Link al commento
Condividi su altri Social

Ho recentemente passato i 1000km dopo 3 mesi :lol:. Avendoli fatti in così tanto tempo' date=' mi sono accorto del cambiamento di molte cose:

- Anzitutto il motore, pur restando con poca verve, è assolutamente adatto se uno (come me) cerca l'alternativa alla punto o alla 207. Se tenuto sui 2.000-2.500 giri non è in affanno, ma io comunque viaggio sempre da solo o in 2.

- Ottimi i consumi. Leggevo in giro che il 1.4 consumava un botto. Sarà il passaggio da 16 a 8v, ma nei primi 1.000km la media è di 15 km/l. Ho fatto 50km l'altro giorno e ho azzerato il trip B: più di 18 km/l. D'accordo era extraurbano e seguivo il traffico, però immagino che andando senza badare ai consumi si possa rimanere attorno ai 15km/l

- Mi piace il comportamento, favorito dallo sterzo diretto. D'accordo come feeling non è il massimo, ma visto che non sono il tipo che viene nei pantaloni per un'auto più o meno diretta o comunicativa, va bene così; di certo è piacevole. Quando guido la ypsilon o la golf mi sembra di andare con un camion, visto quanto devo girare il volante! Di contro, ogni tanto c'è bisogno di una o due manovre in più per girare l'auto in spazi stretti.

-Non mi piace molto il cambio. All'inizio mi sembrava facile da manovrare (non guidavo da un po' auto manuali), ora lo trovo gommoso e impreciso.

-Altro punto debole i sedili larghi. Sembrano fatti per gente da almeno 100kg. Paragonabili a quelli di Ypsilon, però la lancia non ti invoglia più di tanto a provare qualche curva allegra. Farei cambio con quelli ottimi della golf: sono belli, comodi e trattengono benissimo. Però "entrano in funzione" mooolto raramente visto che l'auto non invoglia. E' un po' un discorso da "chi ha il pane non ha i denti e chi ha i denti non ha il pane", ma è la verità.

-Capitolo interni.[b'] Sarà che mi starò alfizzando, sarà che le qualità dinamiche iniziano a darmi un po' alla testa..... però però però.... francamente non mi interessa più molto della plastica più o meno bella o del buco che mi hanno lasciato al posto del Dna o della plancetta a sinistra che balla un pochino. Non scricchiola, ed è quello che mi interessa!! Di certo è bocciato in pieno il prosciutto. Per quello non ci sono scuse, tanto che l'hanno nascosto anche su bravo, delta, 500, punto e panda (!). Visto che la base è la stessa, potevano mettere un pezzo di plastica come sulla punto.

Direi che non mi viene in mente altro... Sono assolutamente soddisfatto dell'acquisto, anche se potendo avrei preso un motore più soddisfacente, anche solo per sentire cosa succede quando entra in funzione l'eQ2 :lol:!

troppo tardi sei contagiato ormai :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri Social

a mio personale parere saranno sempre di più quelli che cercheranno una bella auto

magari fatta abbastanza bene dentro e che consumi decisamente poco

sia in termini di consumi che di spese fisse. Quindi per me ben venga sia il

bicilindrico che il 1.3 diesel a me fa molto piacere leggere che fa 90 gr/km di co2

e spero che presto al tassazione si sposti su questo paramentro magari

prima rendendo più reale il ciclo di omologazione coem hanno fatto

in america. questo si che sarebbe progresso.

Link al commento
Condividi su altri Social

L'aggiornano di continuo perchè è l'unico modello che vendono. Che tristezza.

??? E la giulietta dove la metti?

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.