Vai al contenuto

Crisi economica 2011


TonyH

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 8,4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Ah, ma ho visto adesso che trattasi di British Gas...per quel rigassificatore, tra tangenti ed arresti, ne hanno combinata una più di Bertoldo...:lol:

@owluca: ovvio che il problema è l'art.18...come no...:lol:

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Link al commento
Condividi su altri Social

il rigassificatore è uno dei 311 progetti andati a puttane :mrgreen:

BP ne ha iniziato uno in galles nello stesso periodo in una riserva protetta, lì però è funzionante da tempo.

Noi abbiamo bisogno di rigassificatori come del pane, ma alla fine chi se ne fotte...

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

Il colosso del trasporto marittimo Maersk ha abbandonato qualche mese fa il porto di Gioia Tauro - dove garantiva il 25% del traffico - dirottando le sue navi (e i suoi soldi) su Malta e Spagna. Il motivo? Le croniche inefficienze e i ritardi nell´ammodernamento delle infrastrutture e dei collegamenti del porto tricolore.

Gioia Tauro, là dove i treni arrivano in orario e vengono scaricati e caricati dopo ore rispetto al previsto? Ormai ci sono macchinisti che si presentano regolarmente due ore dopo la partenza teorica, tanto sanno che il treno comunque non è pronto...

Comunque concordo con le conclusioni dell'articolo: la decentralizzazione di tante funzioni di controllo ha caricato di micropoteri le istituzioni locali, che però spesso sono occupate da persone la cui preparazione è talmente bassa che finiscono lì solo con una pietosa raccomandazione dopo che il resto della civiltà le ha scartate dalle attività produttive...

Nei Comuni che frequento le attività "tradizionali" (anagrafe, catasto, ecc...) funzionano oggi piuttosto bene, ma appena le cose si fanno un attimo più moderne (dalle classi energetiche alla semaforistica odierna) si crea una voragine decisionale... nessuno sa fare una fava, quindi nel dubbio non la fa nessuno, e si va avanti a rilento e per tentativi.

Sempre più convinto che la scelta delle piccole amministrazioni debba avere pressoché nessuna valenza politica, ma solo produttiva... servono pochi tecnici, formati a dovere, e che lo facciano di mestiere.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link al commento
Condividi su altri Social

il rigassificatore è uno dei 311 progetti andati a puttane :mrgreen:

BP ne ha iniziato uno in galles nello stesso periodo in una riserva protetta, lì però è funzionante da tempo.

Noi abbiamo bisogno di rigassificatori come del pane, ma alla fine chi se ne fotte...

Kaszo:mrgreen:, solo 311?!

Poi te credo che arriva la Grisi...e fai -53% per investimenti esteri e che si preferisce investire in Spagna...

Comunque fidati, se quella spianata di rigassificatore potesse parlare, ne avrebbe da raccontare...chi aveva dato il via libera al rigassificatore si è beccato diversi annetti di gattabuia...sono dispiaciuto perché sono andati in fumo investimenti e posti di lavoro (oltre ad aver dato un brutto segnale a quei pochi coglioni rimasti che vorrebbero ancora investire in Italia nonostante tutto), ma se rimesti bene va a finire che il giuso:mrgreen: lo trovi...

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Link al commento
Condividi su altri Social

Non interessa oramai più a nessuno. Ma siamo a quota 293.

Praticamente la metà di novembre....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Perché è il petrolio “la nuova Grecia” dell’economia mondiale - [ Il Foglio.it › La giornata ]

Perché è il petrolio “la nuova Grecia” dell’economia mondiale...

Quando i giornali si saranno dimenticati la Grecia, il petrolio prenderà il suo posto nei titoli di prima pagina. Il paragone inquieta ancora di più se a farlo è Stephen King. Non il romanziere horror, ma il capo economista della banca inglese Hsbc. Ha comunicato ai suoi clienti che è “nell’aumento del prezzo del petrolio che gli investitori troveranno una nuova fonte d’ansia”, “la nuova Grecia”.........

.....avanti un altro :roll:

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

il rigassificatore è uno dei 311 progetti andati a puttane :mrgreen:

BP ne ha iniziato uno in galles nello stesso periodo in una riserva protetta, lì però è funzionante da tempo.

Noi abbiamo bisogno di rigassificatori come del pane, ma alla fine chi se ne fotte...

mi piacerebbe che macho macho men nicky vendola illustrasse alla gente della regione da lui amministrata come pensa di portare luce e riscaldamento nelle loro case :pen:

nucleare cattivo

gas metano cattivo

ma magari sono malizioso io, avrà sicuramente in cantiere un ultra mega piano avveniristico geotermico/solare/eolico che soddisferà il 100% del fabbisogno pugliese :si:

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.