Vai al contenuto

Crisi economica 2011


TonyH

Messaggi Raccomandati:

Ho letto l'articolo sulla eventuale uscita della Grecia dall'euro e mi è venuta una domanda (mi scuso in anticipo se è stupida):

una "nuova dracma" svalutata al 50% (per esempio) significa che ci vogliono 2 dracme per un euro al nuovo cambio, oppure che ci vogliono il doppio delle dracme che ci volevano quando la Grecia ha adottato l'euro?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 8,4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Ho letto l'articolo sulla eventuale uscita della Grecia dall'euro e mi è venuta una domanda (mi scuso in anticipo se è stupida):

una "nuova dracma" svalutata al 50% (per esempio) significa che ci vogliono 2 dracme per un euro al nuovo cambio, oppure che ci vogliono il doppio delle dracme che ci volevano quando la Grecia ha adottato l'euro?

Penso la prima.

Al netto vuol dire che che 250 euri va in vacanza una settimana in un 5 stelle.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

Penso la prima.

Al netto vuol dire che che 250 euri va in vacanza una settimana in un 5 stelle.

Dubito. ;)

Il volo mica lo paghi svalutato

Il tour operator mica lo paghi svalutato

Le materie prime del resort mica le paghi svalutate

L'unica cosa che pagheresti svalutato sarebbero gli stipendi dei dipendenti dell'albergo.

Bello, auguriamocelo.....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ho letto l'articolo sulla eventuale uscita della Grecia dall'euro e mi è venuta una domanda (mi scuso in anticipo se è stupida):

una "nuova dracma" svalutata al 50% (per esempio) significa che ci vogliono 2 dracme per un euro al nuovo cambio, oppure che ci vogliono il doppio delle dracme che ci volevano quando la Grecia ha adottato l'euro?

Non mi intendo di finanza, però penso sia più plausibile la prima ipotesi. La dracma si svaluta e il suo valore viene rapportato a quello dell'euro odierno. Non avrebbe molto senso il contrario perché l'euro ha oscillato pesantemente nel corso degli anni: se nel 2001 un euro valeva 340 dracme, oggi l'euro non ha più quel valore, per cui non penso che ci vorrebbero esattamente 680 dracme per eguagliare un euro. Spero di non aver detto una castroneria... :)

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Link al commento
Condividi su altri Social

se esce la Grecia le conseguenze per noi e la Spagna sono da "prognosi riservata".

spero di sbagliarmi ma sono CAZZI.

Be', conseguenze pesanti le avrebbero anche Germania e Francia che hanno nelle banche discrete quantità di titoli Greci.

L'uscita della Grecia dall'euro avrebbe un impatto notevole su tutti, ma non credo che provocherebbe il tracollo dell'Italia (sulla Spagna non ho elementi).

Non mi intendo di finanza, però penso sia più plausibile la prima ipotesi. La dracma si svaluta e il suo valore viene rapportato a quello dell'euro odierno. Non avrebbe molto senso il contrario perché l'euro ha oscillato pesantemente nel corso degli anni: se nel 2001 un euro valeva 340 dracme, oggi l'euro non ha più quel valore, per cui non penso che ci vorrebbero esattamente 680 dracme per eguagliare un euro. Spero di non aver detto una castroneria... icon_smile.gif

Nel preciso istante in cui gli euro vengono trasformati in dracme, non vi sarà alcuna svalutazione indipendentemente dal valore nominale della dracma. Il secondo dopo, con la svalutazione che verrà effettuata, è quello che ci dirà il valore reale della dracma

Modificato da loric

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

Nel preciso istante in cui gli euro vengono trasformati in dracme, non vi sarà alcuna svalutazione indipendentemente dal valore nodella dracma.

Scusa ma non riesco a seguirti :lol:... intendi dire che la Grecia non sarà costretta a svalutare la propria moneta rispetto all'euro?

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Link al commento
Condividi su altri Social

Scusa ma non riesco a seguirti :lol:... intendi dire che la Grecia non sarà costretta a svalutare la propria moneta rispetto all'euro?

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

Non mi intendo di finanza, però penso sia più plausibile la prima ipotesi. La dracma si svaluta e il suo valore viene rapportato a quello dell'euro odierno. Non avrebbe molto senso il contrario perché l'euro ha oscillato pesantemente nel corso degli anni: se nel 2001 un euro valeva 340 dracme, oggi l'euro non ha più quel valore, per cui non penso che ci vorrebbero esattamente 680 dracme per eguagliare un euro. Spero di non aver detto una castroneria... :)

Anch'io propendo per la prima ipotesi, anche perchè, pensandoci su, la svalutazione è in relazione all'euro di oggi e non c'è più alcun legame con la moneta di 10 anni fa.

Link al commento
Condividi su altri Social

Scusa ma non riesco a seguirti :lol:... intendi dire che la Grecia non sarà costretta a svalutare la propria moneta rispetto all'euro?

Intende dire che la Grecia fisserà un valore iniziale NOMINALE di cambio euro-dracma. Che può essere anche 1:1.

Saranno poi i mercati a decidere il valore reale della nuova moneta (attraverso le vendite o gli acquisti), che ci dirà quanto si svaluterà la dracma rispetto all'euro.

A meno che non optino per un cambio pilotato...tanto, cazzata più, cazzata meno....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.