Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Crisi economica 2011

Featured Replies

Inviato
Scusa, facciamo un esempio pratico.

La società Alfa licenzia 3 persone perché chiude un settore e lo esternalizza.

Ci possono essere due casi:

a) il settore non viene effettivamente chiuso ed esternalizzato, è tutta una palla, una scusa, magari sostituisce i lavoratori licenziati con dei precari o degli interinali, allora il giudice ordina la reintegrazione,

B) il settore viene effettivamente chiuso, ma il giudice ordina comunque la reintegrazione perché il datore di lavoro non ha dimostrato di non poter riassorbire in altri settori i lavoratori in eccedenza (obbligo di repechage).

Con la riforma Fornero, nella seconda ipotesi (quella oggi più critica) non ci sarebbe più la reintegrazione.

più che di lana caprina è questione di matematica:

come può essere che una azienda (per definizione di legge di +di 15 persone) ma diciamo 100 persone

sia manifestamente in crisi a causa di sole 3 ? :pen:

..così al volo , ....senza bisogno di chiedere alcuna(costosa) perizia.:muto:;)

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

  • Risposte 8.4k
  • Visite 921.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
più che di lana caprina è questione di matematica:

come può essere che una azienda (per definizione di legge di +di 15 persone) ma diciamo 100 persone

sia manifestamente in crisi a causa di sole 3 ? :pen:

..così al volo , ....senza bisogno di chiedere alcuna(costosa) perizia.:muto:;)

Ehm, la crisi non è condizione per poter licenziare.

Si può licenziare anche per motivi organizzativi o di ottimizzazione del lavoro.

Comunque non è questo il problema. Il giudice del lavoro non può sindacare l'opportunità delle scelte imprenditoriali del datore di lavoro. Se quest'ultimo decide di chiudere un reparto (sempre che la chiusura sia effettiva e non pretestuosa), il giudice non può dire: ha sbagliato a chiudere il reparto per cui il licenziamento è illegittimo. Quello che pesa, ai fini della decisione, è la possibilità o meno di evitare il licenziamento attraverso una ricollocazione dei lavoratori interessati od un loro cambio di mansione. Su quest'ultimo aspetto l'onere della prova è a carico del datore di lavoro e, molto spesso, lì cade.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato

ma infatti questo è il punto:

ricollocare 3 persone in una azienda di "15" è un problema, trattandosi del 20% del personale,

3 su "100" (inteso come numero della tipica azienda italiana) è molto difficile invece non poterlo fare..

e infatti la norma precedente che riguarda il collettivo >=5 persone , può piacere o meno ma ha più senso.

continuo a pensare che bisogna intervenire sui "doveri": nella fattispecie quello di guadagnarsi lo stipendio allargando la giusta causa,

piuttosto che sui "diritti"

p.s. e doveri di tutti, in particolare della P.A.

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

alcuni dati dalla trasmissione di Giannino su R24 stamattina (disponibili in podcast)

100.000 impiegati nelle varie amministrazioni USA (federali o meno) recuperano 50 miliardi di dollari di evasione all'anno

100.000 tra Ag Entrate-Finanza-Equitalia (e già qui avrei da ridire) recuperano 10 miliardi di euro di evasione all'anno

;)

hanno fatto mille altre considerazioni sulla meritocrazia e su altre cose che condivido integralmente.

Inviato
come puoi notare l'evasione fiscale c'è pure in USA. ma li PRIMA di mettere tasse nuove li vanno a pescare e gli fanno cacciare il grano.

si fa così in uno Stato Civile.

Numeri che vedrete MAI sui nostri quotidiani...

Guarda che l'intervento sulle limitazioni del contante serviva a far emergere l'evasione, ed anche lì abbiamo assistito ai pianti greci di grosse fette della società.

Abbiamo decenni di tolleranza da recuperare, decenni in cui l'evasore era considerato semplicemente un furbacchione, non un ladro.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato

Abbiamo decenni di tolleranza da recuperare, decenni in cui l'evasore era considerato semplicemente un furbacchione, non un ladro.

c'è molto di più da recuperane nell'efficenza delle P.A. , guarda.

se l'intervento serve a far emergere il sommerso , ben venga..(li aspetto a fine 2012), ma il GROSSO del problema è assolutamente negato da 40 anni.

i dati, se uno li vuol cercare son li da vedere.

l'evasione c'è in tutto il mondo, in Italia è sicuramente alta (ache per problemi di crimine organizzato) ma i problemi grossi vengono ignorati per questioni di Piazza.

Inviato
come puoi notare l'evasione fiscale c'è pure in USA. ma li PRIMA di mettere tasse nuove li vanno a pescare e gli fanno cacciare il grano.

si fa così in uno Stato Civile.

Numeri che vedrete MAI sui nostri quotidiani...

Matteo, in USA il discorso evasione fiscale e la sua lotta sono un'altra cosa da capo a piedi... ossia dalla "guardia di finanza" ai politici.. non e' che loro sono solo piu' efficienti come personale che controlla (anche sono anche quello): in USA e' piu' pericoloso evadere le tasse che fare il trafficante fra un po'... qui da noi si depenalizza il falso in bilancio, e chi evade nella migliore delle ipotesi lo da perche' e "una vittima", nel peggiore "e' un furbo".

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.