Vai al contenuto

Crisi economica 2011


TonyH

Messaggi Raccomandati:

Innalzare il PIL e stimolare la crescita è un'ipotesi molto affascinante sulla carta, ma nella realtà è qualcosa che si attua nel medio termine.

ma sopratutto per quanto sia importantissimo e prioritario farlo, non è la risposta al problema.

se il problema è il debito la soluzione richiede tagli e recupero dell'evaso.

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 8,4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Concorderai che fare gli interventi da te proposti (giustissimi...) richiede tempo, se si vuole farli bene ;)

E difatti il secondo "tassello", quello dei tagli, lo stiamo vedendo adesso. :)

Keynes andava bene quando si avevano davanti possibilità di crescita a due cifre, tali per cui grossi investimenti pubblici si ripagavano velocemente. Tipo paesi emergenti.

Nei paesi sviluppati, dove si mira a un 2-3% l'anno se va bene...spendere tantissimo da parte dello stato è un'azzardo.

Perchè se per qualche sfiga esterna non centri la crescita, apri delle voragini....che stiamo ben vedendo.

E' dura ammetterlo, ma a 'sto giro il modello è quello tedesco.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

A un po' di gente a questi lidi farsi il culo (anche non -one) sarebbe un deciso passo avanti.

Non dico lavorare 14 ore al giorno. Ne basterebbero 7. Ma lavorate SUL SERIO e non alla macchinetta del caffè (o su AP :lol:)

ØØØ il mantra dovrebbe essere "non spendere troppi soldi che non hai.."

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Dipende Tony perchè ad esempio gli USA con le missioni all'estero ottengono 3 benefici => sostenere l'industri bellica , sostenere l'industria interna approvigionandola con materie prime a prezzi inferiori e far guadagnare qualcosa ad una larga fetta di popolazione.

Il teorema di Haavelmo dimostra che l'aumento della spesa pubblica interamente coperto da un pari aumento di entrate pubbliche produce un effetto positivo pari all'aumento stesso di spesa ed il bilancio è perfettamente in pareggio. Non avevano e non hanno nessun fondamento economico i vincoli del trattato di Maastricht ovvero deficit / Pil = 3%< e debito / Pil = 60%<.

Non sarebbe neanche male ridurre i ruoli di coordinamento intermedi all'interno delle aziende ci sono troppi capi di qualcosa. Finisco con una piccola nota di colore , in Italia il capo della polizia prende più soldi di Barack Obama :§

23/07/2012 => Doktoren in Economia Aziendale :-D

Link al commento
Condividi su altri Social

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Link al commento
Condividi su altri Social

Qualcuno se lo aspettava... Moody ' s ha tagliato il rating dell'Italia di due gradini, spiegando che il Paese va probabilmente incontro a un forte rialzo dei rendimenti e alla perdita dell'accesso al mercato, aggiungendo come se non lo si sapesse che la nostra economia ha continuato a deteriorarsi: la valutazione dell'Italia va a Baa2 da A3, quindi ci colloca a soli due gradini dal livello spazzatura.

Il declassamento arriva proprio nel giorno in cui si va in asta con Btp a 3, 7, 10 e 11 anni.

Moody 's aveva già ridotto il profilo di credito del Paese qualche mese fa, 5 se non erro; ora ritiene che l'Italia stia per affrontare un ulteriore aumento dei costi di finanziamento e la perdita dell'accesso al mercato in maniera piu' marcata rispetto a prima, a causa della sempre piu' fragile fiducia del mercato, del rischio contagio da Grecia e Spagna e dei segnali di erosione delle base di investitori esteri.

images?q=tbn:ANd9GcQp9RSdF-HR8Vwc0oocoqX2prbo4Fn-ErgF0uxXxBJLdr_0em8ncg
Link al commento
Condividi su altri Social

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma il mercato se ne è sbattuto nuovamente la palle...con l'asta BTP che ha visto rendimenti in calo ;) E rendimenti dei triennali al 4.65% dal precedente 5.30%.

Più che altro, tra un po' i fondi istituzionali passeranno a fil di spada le agenzie di rating.

Ci sono fondi, come le gestioni separate e i grossi fondi pensione anglosassoni, che devono obbligatoriamente investire una corposa % in titoli a rating minimo A, se non tripla A.

Solo che le tripla A iniziano a scarseggiare...e a livello europeo non garantiscono praticamente più rendimenti, anzi.

Saranno incazzati come delle biscie....se uno non ha la possibilità di agire a livello globale è fritto.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.