Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Il titolare ha deciso di installare un sistema di videosorveglianza qui in ditta, non per la tutela del patrimonio, ma per stanare eventuali furbetti.

Purtroppo c'è sempre chi mette più ore di quelle che fa effettivamente, esagerando troppo :roll:

Da come ho capito (ho intercettato qualche frase tra titolare e chi dovrà installare il sistema) saranno messe anche all'interno degli uffici (che sono 3), nel magazzino dove ci sono i materiali (lavoro in una ditta di idraulica) e nel corridoio dove si va verso il bagno e lo spogliatoio dei colleghi idraulici.

Questa cosa verrà fatta ovviamente di nascosto, senza avvisare e spiegare la cosa ai dipendenti e con le telecamere molto invasive (della serie avremo negli uffici una telecamera praticamente dietro la schiena. :shock:

Ho letto un pò in internet della normativa, e da quel che ho capito non è possibile il controllo a distanza dei dipendenti quando lavorano, ma solo per la tutela del patrimonio.

Ergo credo il solo posto idoneo sia il magazzino (dove ci sono furgoni e attrezzature), e non sicuramente uffici o corridoio (dove non gira denaro e ci sono solo terminali e stampanti).

Volevo sapere se avete esperienze su questo e sapete consigliare come muoverci affinchè non ci sia un controllo del genere!

PS: E' già presente un allarme con sensori di movimento

PPS: non mi da fastidio l'esser controllato, mi da fastidio il fatto sia fatto senza avvisare nessuno, e mi da fastidio l'idea di avere una telecamera che riprende dietro la schiena :|

Inviato

è VIETATO!!!!!!! Nemmeno in banca, che è piena di telecamere, è ammessa deroga, le telecamere non possono inquadrare l'addetto allo sportello. Il dipendente non può essere filmato e il tuo titolare va denunciato all'ufficio del personale. Se l'ufficio del personale non fa nulla, c'è il sindacato. Se il sindacato non fa nulla, ci sono le autorità competenti. Non è questione di "mi dà fastidio o no", è questione di regolamento. Le regole esistono per evitare tutta una serie di problemi che potrebbero risultare dal non rispetto delle norme. I colleghi furbetti vanno segnalati, il titolare spione va denunciato.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

quoto jeby. Sta facendo una cosa irregolare

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

nemmeno all'esterno puoi installarle liberamente,

motivo per cui quelle di sorveglianza che davano sui corridoi del centro direzionale dove stiamo, sono state smontate

e rimontate all'interno, ma inquadrano solo le porte di accesso, con tanto di cartello che spiega che sono solo a tutela della proprieta'.

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
nemmeno all'esterno puoi installarle liberamente,

motivo per cui quelle di sorveglianza che davano sui corridoi del centro direzionale dove stiamo, sono state smontate

e rimontate all'interno, ma inquadrano solo le porte di accesso, con tanto di cartello che spiega che sono solo a tutela della proprieta'.

esatto: ci vuole questo:

doc.jsp?ID=1006052CartelloVideosorveglianza.gif

qui il link Garante Privacy

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Volevo sapere se avete esperienze su questo e sapete consigliare come muoverci affinchè non ci sia un controllo del genere!

La condotta del tuo datore di lavoro è irregolare (è un reato, seppur di natura contravvenzionale). Alla prima contestazione disciplinare a qualche furbetto basata sull'uso di quelle telecamere, scoppia l'apocalisse.

Competente per la vigilanza sulla corretta applicazione dell'art. 4 della L. 300/70 (che regola l'aspetto in questione) è il servizio ispettivo presso la direzione provinciale del lavoro competente per territorio.

Mi viene il mal di pancia a scriverlo, ma piottusto che esporvi direttamente io vi consiglierei di far intervenire i sindacati.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato

Da quel che ne so io per poter installare telecamere sul posto di lavoro è necessaria un'autorizzazione che viene rilasciata previa ispezione dell'ispettorato del lavoro, comprensiva di colloqui con "tutto" il personale. In alcuni casi la cosa può essere controproducente per il datore di lavoro.

Modificato da Mansell82

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Inviato
  • Autore

mi son letto per bene le norme durante il weekend (che palla di weekend :mrgreen:) effettivamente stava facendo di tutto e di più contro le leggi. Fortunamente per il momento è stato tutto bloccato, non so fino a quando comunque.

Piccola riflessione: non capisco come mai spesso nei posti di lavoro (almeno qui in veneto) bisogna sempre partire dal presupposto che il capo sfrutta e il dipendente ruba. Si fa fatica a fare una riunione la sera in cui si affrontano problematiche, si deve sempre guardarsi un pò dai colleghi. Adesso questa paranoia del tenerci sotto controllo. Veramente non capisco cosa può passare per la testa :roll:

Inviato

quello che io non capisco e' come mai a qualcuno viene una "alzata di ingenio" (Cit.) e si mette in testa di fare cose impossibili o illegali, senza prima aver chiesto un straccio di parere :pen:

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.