Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Hyundai... Kia... Opel... oppure... HELP!

Featured Replies

Inviato

il discorso del nostro amico però mi sembra sia un altro: in che cosa sia meglio Bravo rispetto a i30.

onestamente, leggendo in giro per il forum e anche fuori, non è che le Case coreane abbiano eccelso in fatto di affidabilità. sono migliorate tantissimo, non si discute, per quello che costano poi si può anche chiudere un occhio su difetti non troppo importanti.

imho il 1.6 mjt (ma qualsiasi diesel di Bravo) è migliore di quelli Hyundai-Kia. che non sono malvagi, ma onesti. come sterzo poi, si dice che sul 1.6 appunto sia migliorato molto quanto a precisione. e poi certo, in un'ottica di lunga durata, i ricambi di una Bravo, anche nei campi di recupero, li troverai sempre e abbondanti. quelli di Hyundai e Kia, non credo altrettanto... ;).

il fatto per cui io ti consigli auto come Civic o Mazda 3 si basa sull'idea che se magari non vuoi Bravo o una C concorrente europea, possono essere delle alternative orientali sì ma affidabili (attenzione: sono giapponesi e non coreane infatti :) !), per cui statisticamente dovresti avere meno rischi di dover ricorrere a pezzi di ricambio!

poi ovvio, se ti piacciono i30 e Ce'ed, se preferisci avere un'automobile nuova di zecca e non km0 o usata, il che è una soddisfazione comprensibile, vai di quelle ;)!

Modificato da led zeppelin

  • Risposte 94
  • Visite 13.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Ma il 1.6 della bravo com'è come consumi?

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
il discorso del nostro amico però mi sembra sia un altro: in che cosa sia meglio Bravo rispetto a i30.
Il motore come prestazioni ed abbastanza ben isolato, manutenzione relativamente economica e che sanno fare tutti, tra l'altro, tagliandi ogni 35.000 km.

Queste imho sono le cose su cui spicca, anche rispetto ad altre concorrenti più acclamate.

Inviato
  • Autore

Sull'ottima affidabilità dei motori Fiat, suprattutto gli mjt, ho sentito ovunque che sono tra i migliori.

L'unica cosa che mi lascia perplesso su Fiat è il resto.

Visto i diversi casini degli ultimi anni, visto un po' di esperienze riportate da avari amici, mi da l'impressione (ditemi se sbaglio, il chè è probabile) che faccia dei grandi motori (tra l'altro, se non ho capito male, sono il "cavallo di battaglia" Fiat) ma sul resto lasci un po' a desiderare.

Infatti io ho sempre escluso qualsiasi tipo di Fiat dai miei acquisti (c'è anche da dire che esteticamente non ce n'è una che mi piaccia! Manco a morire!), però se la Bravo mi dite ha davvero tanti vantaggi ed è una macchina affidabile e che riterrò (una volta vista) al caso mio, sono disposto a rinunciare ad un fattore puramente estetico, per portare a casa un'auto di cui posso fidarmi e che mi possa soddisfare anche sul lungo periodo. ;)

Tra km0 e nuovo io vedo poca differenza sinceramente. Nel senso che la soddisfazione più grande è COMPRARE LA MACCHINA! :mrgreen:

Comunque ha ragione led zeppelin: mi interesserebbe fare una specie di paragone tra le vari macchine citate nella discussione per capire quali sono i vantaggi e gli svantaggi di una e delle altre...

Per ora, in base ai miei gusti e ai vostri consigli, posso fare una scrematura:

Kia Cee'd (km0 o nuovo)

Hyundai i30 (km0 o nuovo)

Fiat Bravo (km0)

Citroen C4 (km0)

Mazda 3 (km0 o nuovo)

Ho escluso Astra e Civic per i costi sicuramente troppo alti!!

Una domanda:

ma tra AZIENDALE e KM0 che differenza c'è?

Scusate se vi tedio con migliaia di domande (a volte, forse, anche un po' ripetitive) però per me l'acquisto dell'auto è un investimento (anche per il futuro) e considerato che ci passo un bel po' di tempo e ci faccio tanti km (negli ultimi 6 mesi io da solo ne ho fatti 21.000) vorrei comprare una cosa che duri nel tempo e che mi dia sicurezza sia sui costi/problemi, che la mia sicurezza personale!! :D

Modificato da GGTTTUUU

Inviato
Sull'ottima affidabilità dei motori Fiat, suprattutto gli mjt, ho sentito ovunque che sono tra i migliori.

L'unica cosa che mi lascia perplesso su Fiat è il resto.

Visto i diversi casini degli ultimi anni, visto un po' di esperienze riportate da avari amici, mi da l'impressione (ditemi se sbaglio, il chè è probabile) che faccia dei grandi motori (tra l'altro, se non ho capito male, sono il "cavallo di battaglia" Fiat) ma sul resto lasci un po' a desiderare.

Modificato da J-Gian

Inviato

scusa la domanda, ma quali sarebbero i costi eccessivamente alti della Civic :pen:? con la 1.4 vtec li avresti ridotti all'osso semmai....

P.S.: aspetta, forse la cerchi diesel...in tal caso comprendo perfettamente :lol:

Modificato da led zeppelin

Inviato
Dipende, ma non me la sento nemmeno di darti torto del tutto. Ad esempio io con la mia GPunto sono prossimo ai 150.000 ed il difetto più grave è stata la puleggia dell'alternatore che cigolava... Una serie nata male che non ho fatto cambiare mentre era in garanzia... Comunque sostituita poi con pochi € e poco tempo. Meccaniche sane anche per altre Fiat di conoscenti, che peraltro si dimenticano sempre di farci manutenzione...

In compenso ho cose come il volante in pelle che mi si squaglia, tasti comandi al volante che vanno a random e qualche rumorino strano dalla ventilazione interna. Un mio amico senza far nulla di strano ha rotto la bocchetta interna della bravo, crepato la copertura del volante da dove esce l'airbag ed il B&Me è anarchico... :)

Sulle tedesche di altri amici queste cose agli "allestimenti" non capitano, ma più di qualcuno è rimasto a piedi con guai grossi e manutenzioni salatissima.

Ecco, io tra le 2 opzioni continuo a fidarmi più di Fiat... :)

PS. tra quelle che hai elencato io posso dirti qualcosa su 2

Bravo

+ ottimo motore

+ manutenzione economica e dilazionata nel tempo

+ silenziosa (ora non so se abbiano modificato gli insonorizzanti e sia peggiorata... :))

+ buon bagagliaio

- sospensioni piuttosto rigide

- finiture, materiali, assemblaggi

- spazio dietro

Mazda3

+ affidabilità generale

+ peso e consumi ridotti

+ piacevole da guidare

- un po' rumorosa

- sospensioni piuttosto rigide

- dimensioni considerevoli

images?q=tbn:ANd9GcQp9RSdF-HR8Vwc0oocoqX2prbo4Fn-ErgF0uxXxBJLdr_0em8ncg
Inviato
Sono molto d'accordo. ti aggiungo che per esperienza personale ho appena venduto un mazda3 1.6td con 230.000km. grandissima affidabilità e cura costruttiva, motore inesauribile. un prodotto ottimo.

ho comprato una delta 1.6 da 120cv che in molte componenti è simile alla bravo. il motore è migliore di mazda ma la qualità costruttiva è lontanta anni luce da quella dei giapponesi.

se potessi ricomprerei mazda immediatamente.

Modificato da led zeppelin

Inviato
Sono molto d'accordo. ti aggiungo che per esperienza personale ho appena venduto un mazda3 1.6td con 230.000km. grandissima affidabilità e cura costruttiva, motore inesauribile. un prodotto ottimo.

ho comprato una delta 1.6 da 120cv che in molte componenti è simile alla bravo. il motore è migliore di mazda ma la qualità costruttiva è lontanta anni luce da quella dei giapponesi.

se potessi ricomprerei mazda immediatamente.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
  • Autore
scusa la domanda, ma quali sarebbero i costi eccessivamente alti della Civic :pen:? con la 1.4 vtec li avresti ridotti all'osso semmai....

P.S.: aspetta, forse la cerchi diesel...in tal caso comprendo perfettamente :lol:

Il prezzo al momento dell'acquisto! ;)

Sul discorso diesel o benzina sono piuttosto indeciso.

Coi prezzi ormai in pari dei prossimi anni e tenendo conto che avrei diritto alla carta sconto benzina, non so più se realmente convenga uno o l'altro...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.