Vai al contenuto
  • 0

Ricerca SW - Focus, Croma...


dani81

Domanda

Dovendo scegliere una Ford Focus Station Wagon, allestimento Titanium e motore Benzina, ho visto che ci sono 3 motori.

il 1.6 100 cv lo escludo a priori perchè nelle salite penso faccia fatica e sia abbastanza seduto.

vorrei che l'auto abbia un po' di sprint...

a proposito quanto PESA l'auto? più o meno della Megane ST? (altra mia alternativa con il Tce da 130cv)

pensavo al 1.6 125cv, come si comporta? altrimenti c'è l'eco boost da 150 cv, che sicuramente andrà molto meglio come sprint, ma vale la pena spendere 1,5k euro in più e poi che bollo vado a pagare?

qualche possessore del 1.6 150cv e 125cv può illuminarmi?

grazie!

ALtra cosa, la mia candidata ideale per ora è la Megane St, che mi sembra l'unica SW attualmente più sportivetta, più leggera, più slanciata e magra, ma con un buon bagagliaio. Focus e Astra, seconda e terza scelta, mi sembrano un po' dei barconi funebri, e poi costano anche di più a parità di allestimento. che ne pensate?

Modificato da dani81
Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 38
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Ma la croma a 10.000 euro e 10.000 km, la comprereste? O vado a pagare tantissimo di bollo e assicurazione con un 2.2 benzina, un po mi spaventano i consumi anche ma penso non ci sia differenza con la focus o l Astra turbo giusto? I cv sono gli stessi..

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ma il bollo non si paga in base alla potenza? Che sarebbe sempre 147 cv a prescindere...e poi che spese extra dovrebbe dare un 2.2 invece che un 1.6? grazie aiutatemi a capire..per i consumi non penso si discosti molto da un 1.6 turbo, poi magari mi sbaglio

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ma il bollo non si paga in base alla potenza? Che sarebbe sempre 147 cv a prescindere...e poi che spese extra dovrebbe dare un 2.2 invece che un 1.6? grazie aiutatemi a capire..per i consumi non penso si discosti molto da un 1.6 turbo, poi magari mi sbaglio

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

X il bollo, han già corretto;

Circa l'assicurazione un 2.2 paga si + di un 1.6, ma qualcosa tipo 10€/mese (<120€/anno) ...che se il prezzo d'acquisto è sensibilmente vantaggioso, lo si ammortizza in qualche secolo ....anzi, considerando la maggior appetibilità da parte dei ladri della Ford, è possibile -anzi, probabile- che costerebbe + assicurare la 1.6;

Non è affatto detto che un 1.6 consumi + di un 2.2 ...forse nel caso in questione può anche esser vero (non conosco l'unità GM, e il Ford 'inietta direttamente'), ma i danni maggiori x gli alti consumi è il sottodimensionamento di motore&coppia rispetto alla massa.

Io 10sakki x Croma con 10Kkm ...ce li spenderei volentieri!! ...nonostante la carrozzeria 'non potabile'.

Modificato da MaxKTMp3
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

l'unica cosa che mi lascerebbe un pò perplesso rispetto ai motori a benzina è proprio il fatto che sono di origine Ecotec/GM...:pen:.

magari mi sbaglio, ma sapendo dei problemi che hanno avuto/hanno motori Opel più piccoli, mi chiedo come si comportino i 1.8/2.2...

viceversa, troverei molto più rassicurante il 1.9 turbodiesel multijet. se non altro, è progettato per farsi vagonate di km...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Beh la differenza c'è ed è anche tanta! un 2.2 consuma molto di più e come costi e manutenzione siamo su cifre molto più alte! Quello che risparmi su un usato del genere lo spendi in 2 anni di mantenimento, tra benzina, bollo e assicurazione! Considera anche che un auto usata ha bisogno di più manutenzione! Il 1.6 della Focus è sicuramente la scelta ottimale, a meno che non devi bruciare al semaforo o fare gare autostradali..

[...VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO...]

Un 2.2 a benzina è un motore sprecato per il tipo di vettura, secondo me....:)

Comunque non sono tanto i cavalli a farti consumare, ma la cilindrata e il tipo di motore.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Chiedo scusa per la violazione all'1.9 del forum, ma essendo nuovo ancora devo assimilare bene tutti i punti del regolamento! Comunque non credo di aver detto inesattezze nell'affermare che un 2.2 GM sia più oneroso rispetto a un 1.6 di nuova generazione in quanto a costi di gestione e mantenimento, bollo apparte (ho fatto confusione)... comunque tutto ok! :agree:

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

comunque Dani se vieni da una Honda Civic...e cerchi una sw a benzina che ti duri a lungo usata da poco, hai considerato queste?

- Honda Accord;

- Mazda 6;

- Toyota Avensis.

sono praticamente indistruttibili, le prima due per giunta niente male da guidare.

cilindrate sul 2000, potenza intorno ai 150 cv. il giusto per muoverle senza problemi.

non sono facilissime da trovare, questo è vero, ma se a benzina difficilmente ci hanno fatto molta strada. e comprandole usate, le si trovano a prezzi molto convenienti.

se ragioni nell'ottica di tenerle a lungo, sono assolutamente raccomandabili.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.