Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti, la scorsa settimana sono stato per lavoro in Germania nella Bassa Sassonia per precisione e per tre giorni il collega tedesco che chi accompagnava ci ha portato a spasso con una Lexus RX450h praticamente nuova di pacco………un gran sopresa.

Non avevo mai preso in considerazione macchine di questo tipo, negli ultimi 10 anni ho sempre avuto Volvo e ora in prossimità della prossima vettura mi sarei orientato ancora su Volvo o su una tedesca, ed ora invece……… il mio orizonte è cambiato.

Non ho avuto modo di guidare la Lexus RX, sono sempre stato un passeggero, ma le impressioni avute sono state più che eccellenti, confort eccezionale, finiture di gran classe, e la macchina mii è sembrata anche piuttosto brillante, nonostante il peso.

Domenica tornato a Roma ho iniziato a curiosare su internet e subito un’amara sorpresa, per il nuovo un prezzo praticamente inaccessibile, almeno per me, molto al di sopra del mio budget e praticamente pari ai grossi suv tedeschi…… francamente credevo costasse un po’ meno.

Oggi ho verificato un po’ il mercato dell’usato, ma in giro si trova veramente poca roba e ancora meno persone che possiedono o hanno posseduto questa macchina per avere qualche consiglio…..ma per questo mi rivolgo a voi.

Intanto ciò che riesco a trovare sotto i 30K è il modello RX400h come ad esempio qualcosa tipo AutoScout24 ma non riesco a capire quanto il vecchio modello possa essere paragonato al nuovo RX450, su internet ho trovato pareri molto discordanti, sembra che il nuovo RX450 abbia fatto un enorme passo avanti rispetto al modello precedente.

Altra questione che non mi è chiara (mai avuto ibride) nel traffico cittadino al di sosso dei 30 km orari, la vettura va con il motore termico, con quello elettrico oppure con entrambi?? E poi solo con il motore elettrico quanti km si riescono a percorrere?

Altra questione riguarda il costo della manutenzione che a detta di qualcuno è come una Ferrari e i pezzi di ricambio costano a peso d’oro……vi risulta??

Il "pacco" batterie deve essere sostituito dopo un tot. Di km o anni??

Rivolgendomi all’usato cosa mi consigliate di tenere d’occhio? Qualche consiglio?

Mi scuso con tutti voi per la lunghezza del post e ringrazio chiunque voglia darmi qualche consiglio.

Saluti Giorgio

Inviato

La conclusione è che Lexus RX 450h ha stabilito un netto distacco rispetto alla concorrenza con i suoi sistemi ibridi, oramai di terza generazione. Non per niente tutti i costruttori hanno in calendario l’arrivo di una Suv ibrida, benzina o diesel. Se l’obbiettivo è quello di ricondurre i consumi e l’inquinamento di questi "bestioni" a livelli sopportabili, la strada è tracciata.

Lexus RX 450h - SCOSSA IN CITTÀ, Quattroruote

Inviato

Molto brevemente (non ho visto il fikmato postato sopra per cui mi scuso se ripeto concetti gia' espressi)

- il motore elettrico funziona da solo fino a 30km/h, la percorrenza dipende da quanto e' carica la batteria, dallo stile di guida, dalla strada e dal carico

- le batterie dovrebbero avere una durata piu' lunga rispetto a alla garanzia della vettura (che credo si applichi anche alle batterie)

- i costi di manodopera e tagliandi dovrebbero essere in linea con quelli di altri SUV premium

- costi di pezzi di ricambio non so, di solito robe giappe sono costose

In linea generale si tratta di un'auto rinomata per l'affidabilita' ottima. Se non mi sbaglio su alcune vetture qualche anno fa c;era stao un richiamo per luci fremo difettose o qualcosa del genere.

Rispetto agli altri Suvvoni e' comodissima (sopratutto se con le sospensioni ad aria) ma presenta un abitacolo in alcuni casi piu' piccolo (niente 7 posti)

Inviato

La precedente Lexus RX 400h copriva rispettivamente, in città e autostrada, 10,9 e 8,9 km/litro, peraltro con prestazioni globali inferiori. La RX 450h trae beneficio dalle modifiche tecniche: sospensioni riviste davanti e dietro, carreggiate più larghe e barre stabilizzatrici attive contengono a dovere i movimenti della scocca e la rendono un po’ più agile di prima; sulla nostra pista la 450h è sette secondi più veloce della 400h. (auto.it)

ottimo suv di lusso e ovviamente costa molto anche usato, per ora...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.