Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Una domanda da inesperto, ho cercato in giro ma trovo sempre pareri molto diversi....ogni quanto è normale cambaire i dischi dei freni?

Capisco che il tutto è molto soggettivo, ci sono molte variabili, ma indicativamente si può fare una media entro la quale è giusto farlo? Per capire se il mio consumo è normale oppure ho il piede troppo pesante...magari guido in modo scorretto e non lo so....io li sto cambiando ora per la prima volta dopo 80.000 km, lo scalino era abbastanza evidente, forse avrei dovuto farlo qualche migliaio di km fa...cmq siamo tra i 70.000 e gli 80.000 insomma...per voi è normale?

Inviato

Come hai già detto,ci sono parecchie variabili:stile di guida,percorsi abitudinali...però mi sembra un kmtraggio abbastanza normale il tuo...;)

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
Come hai già detto,ci sono parecchie variabili:stile di guida,percorsi abitudinali...però mi sembra un kmtraggio abbastanza normale il tuo...;)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato

Pensare che io sulla Grande Punto diesel ho cambiato per la prima volta le pastiglie anteriori a 97.000 km... :o Ora sono prossimo ai 150.000 e credo che i dischi mi dureranno fino al prossimo cambio pastiglie ;)

PS. io freno davvero poco, solitamente rallento per tempo ed uso tanto il freno motore, non a caso mi durano parecchi km anche le gomme ;)

Inviato

Quoto J (...in tutto tranne che x il consumo gomme: le ruote delle mie auto fischiano -in curva, non al semaforo- tutte le volte che le adopero ...così facendo aumenta la spesa pneumatici, ma si consuma meno carburante =), a 80000K forse cambio le pasticche originali. Pensavo che avesse molta rilevanza anche il peso dell'auto, ma da un paio di anni guido auto da ca.1500Kg e le cose non sembrano esser cambiate; ergo, imho, lo stile di guida (e forse anche la qualità dei componenti) e -in minor misura- i percorsi, son loro ad influenzar maggiormente il consumo dischi.

Inviato

ciao. io sulla punto ho cambiato le pastiglie ogni 15.000/20.000km. Ho sempre utilizzato le bosh (originali fiat ) e le ferodo. entrambe a 17 euro.

i dischi mi è stato consigliato di sostituirli adesso che ho 193.000 km (e in effetti sono davvero consumati).

le ganasce posteriori le ho sostituite solo una volta a 120.000 km con il kit completo di pistoncini, molle etc , per fare il lavoro bene. la frenata è migliorata nettamente. il costo del ricambio è stato di 67 euro.

riguardo i dischi anteriori sulla punto 2serie da ciò che ho visto costano 40/50 euro, quindi...alla fine è una spesa bassa ed utile per la sicurezza.

credo sia un costo simile sulla gpunto.

Inviato
ciao. io sulla punto ho cambiato le pastiglie ogni 15.000/20.000km. Ho sempre utilizzato le bosh (originali fiat ) e le ferodo. entrambe a 17 euro.

i dischi mi è stato consigliato di sostituirli adesso che ho 193.000 km (e in effetti sono davvero consumati).

le ganasce posteriori le ho sostituite solo una volta a 120.000 km con il kit completo di pistoncini, molle etc , per fare il lavoro bene. la frenata è migliorata nettamente. il costo del ricambio è stato di 67 euro.

riguardo i dischi anteriori sulla punto 2serie da ciò che ho visto costano 40/50 euro, quindi...alla fine è una spesa bassa ed utile per la sicurezza.

credo sia un costo simile sulla gpunto.

Inviato

secondo me, deve decidere il meccanico (di fiducia ovviamente) se qualcosa è da sostituire oppure no

racconto: ogni volta che capitavo dal gommista mi cazziava perchè secondo lui i miei dischi (fiat ulysse presa usata) erano da cambiare, mi convinse, comprai i dischi dall'autoricambista di fiducia, li portai dal meccanico di fiducia che mi cazziò (pure lui...) perchè i dischi non erano da cambiare... :pz da allora, prima faccio valutare dal meccanico, poi si cambia se è proprio il caso

definire un km-traggio standard, non credo sia possibile: dipende da n fattori come si consumano i ricambi

Inviato
s

definire un km-traggio standard, non credo sia possibile: dipende da n fattori come si consumano i ricambi

infatti non c'è un kilometraggio standard......

le condizioni sono davvero molteplici e poi quando il consumo non è eccessivo,si puo' tranquillamente far rettificare il disco...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.