Vai al contenuto
  • 0

Audi vs. Bmw reload - TI ed Automatico


dindi

Domanda

Alquanto turbato dalla lettura dell' ultimo 4R, riaccendo la secolare diatriba tra Audi e BMW

Per esigenze varie ho alcuni "paletti" quali: SW, Diesel, Trazione Integrale.

E dopo anni di sudati rispermi vorrei togliermi lo sfizio del 3 litri.

Chiaremente gradisco una guida che oltre ai Km in autostrada fatti per lavoro a 130, mi dia qualche bella soddisfazione mentre guido sulle colline e sulle montagne della mia zona. In fondo arrivo da 5 anni di 159 SW TI 2.4 che però non mi ha mai soddisfatto appieno come comportamento / reattività dinamica e come prontezza / esuberanza di motore. Mi sa che si finisce su 4 modelli : A4, A6, Sr5, Sr3 ( ma non si sa ancora se e quando la presenteranno )

Chi mi da qualche parere?

Grazie in anticipo ...

Le opinioni sono come le palle: ognuno ha le sue

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 87
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

OT: Oggi ho visto la nuova M5 (ferma in garage interrato). È incredibile, è gigantesca in realtà, ma visivamente da una sensazione di compattezza assurda! :8- Per la cronaca io non ci penserei nemmeno tra A6 e serie 5... :D 550xi e vai! :mrgreen:

Ora: BMW M135i xDrive 306 cv

Nato su Alfa Giulia GT Junior 1600 >>> esordito su Opel Corsa 90 cv 1996 e BMW Serie 3 Compact 318td 90cv >>> fortificato su Alfa 147 1.6 120 cv 2002 e Alfa 156 1.9 JTD 116 cv >>> posteriorizzato su BMW E81 120d 177 cv e BMW E84 18d sDrive 143 cv

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Dipende dalla motorizzazione, ma in generale tra Quattro ed XDrive meglio la prima, meglio della prima la mia :lol:
Oddio, l'ultima versione della XDrive secondo me è migliore dell'ultima versione della Quattro ;)

BMW ha una frizione centrale con attuazione elettronica progressiva: quando necessario ripartisce con continuità la coppia tra fronte e retro, ed in condizioni normali pur essendo una 4x4, come logica di attuazione è praticamente una TP... Il che imho la rende già di suo più appetibile.

Quindi direi BMW, ma Serie 3 nuova (se presentano in tempo la 4x4), che dalle prime impressioni sembra sia stata ulteriormente affinata quanto a piacere di guida. Al contrario di Sr5 che invece forse ha perso qualcosina per garantire maggior comfort.

Su questa credo possa ampiamente bastare il 2.0 diesel più potente, abbinato all'8 rapporti è un ottimo connubio ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ma le Audi Quattro serie non hanno il centrale sempre chiuso che ripartisce la coppia in percentuale tra anteriore e posteriore? Cioù tipo la mia che ha il centrale viscoso che ripartisce sempre circa 50% tra i due assali, per me è meglio, perché attaccare la trazione tramite attuatore comporta sempre il ritardo della centralina di accorgersi che c'è bisogno di mandare la coppia all'anteriore (nel caso della BMW) e nelle situazioni più critiche può fare la differenza tra avere una trazione sicura ed affidabile e poter avere il controllo dell'auto od essere in una situazione più precaria.

Legacy 2.0D SW MY 2010 Sport - Steel Grey 395747.png

Distanza di sicurezza: vogliamo rispettarla?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

All'atto pratico, nella prova di 4ruote A6 si è dimostrata superiore alle altre due... Poi magari lo è solo in quella, però ha dato l'impressione di sapere meglio delle altre 2 (che magari sono più sofisticate) dove mettere la potenza e quanta metterne (il tempo su ghiaccio è superiore "solo" del 71% rispetto all'asciutto contro il +110 e +117 di bmw e merc)!

Modificato da Uomo dell'Ovest
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
OT: Oggi ho visto la nuova M5 (ferma in garage interrato). È incredibile, è gigantesca in realtà, ma visivamente da una sensazione di compattezza assurda! :8- Per la cronaca io non ci penserei nemmeno tra A6 e serie 5... :D 550xi e vai! :mrgreen:
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
beh c'è pure la rs6... :) ma qui si parla di 3.0 e la a6 è decisamente una ottima auto...

Grazie ma non sono proprio a quel livello... Anche il 3.0 è un puro sfizio .... Penso che la proposta di J-Gian sia molto ragionevole e calzante alle mie attese. Chiaro che si passeranno facilmente i 50K€ ma farò attenzione centellinando sugli optionals. Quindi A4 Avant o Sr3 Touring in versione 2.0 diesel, integrali, automatiche. Peccato dovrò allungare ancora la mia dead line alfine di aspettare la nuova Sr3.

Grazie a tutti per i graditi consigli ;)

Le opinioni sono come le palle: ognuno ha le sue

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Ma le Audi Quattro serie non hanno il centrale sempre chiuso che ripartisce la coppia in percentuale tra anteriore e posteriore? Cioù tipo la mia che ha il centrale viscoso che ripartisce sempre circa 50% tra i due assali, per me è meglio, perché attaccare la trazione tramite attuatore comporta sempre il ritardo della centralina di accorgersi che c'è bisogno di mandare la coppia all'anteriore (nel caso della BMW) e nelle situazioni più critiche può fare la differenza tra avere una trazione sicura ed affidabile e poter avere il controllo dell'auto od essere in una situazione più precaria.
Ormai è praticamente quasi istantanea l'attuazione del sistema BMW, certo non è una "vera" permanente come quella dell'Audi, o almeno non come la s'intende di solito. Tuttavia la ripartizione dinamica, anche nel caso della Quattro con differenziale centrale simil-lamelle non è istantanea, causa tempi fisici necessari alla meccanica... Ed è un bene, altrimenti sarebbe un'azione troppo artificiale.

Una 4x4 come quella dell'Audi magari è più efficacie nella guida ai limiti di aderenza (vedi giro su pista ghiacciata), mentre nella guida "comune" quella di BMW permette di godere di un'auto TP con la sicurezza data dalla 4x4, risultando forse più piacevole nella maggior parte delle situazioni ;)

Imho comunque la prova A6 Vs Sr5 potrebbe dare risultati invertiti se fatta A4 Vs. sr3 ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Il problema non è l'istantaneità della distribuzione, ma il fatto che xDrive viaggi di fatto come una trazione posteriore ed attacchi l'anteriore solo in caso di bisogno, sul sito di BMW parlano di 0.1 s di tempo di reazione che mi pare tutto meno che istantaneo, durante la guida in una situazione critica possono succedere tante cose in quel lasso di tempo, a 130 Km/h si percorrono oltre 3 metri di strada se non ho sbagliato i calcoli, magari mi è entrato un asse in acquaplaning, una lastra di ghiaccio od altro. Sicuramente è un sistema sofisticato e che nel 99% delle occasioni funziona benissimo, ma nell'un per cento che resta fuori avere sempre tutte e 4 le ruote attaccate alla trasmissione fa la differenza, questa è la mia personalissima opinione, è probabile che sia di parte però :lol:

Legacy 2.0D SW MY 2010 Sport - Steel Grey 395747.png

Distanza di sicurezza: vogliamo rispettarla?

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.