Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Il fallimento del 3+2: parliamone

Featured Replies

  • Risposte 891
  • Visite 110.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Nick for Speed
    Nick for Speed

    Ci sono almeno due questioni distinte qui, che affronto brevemente portando la mia esperienza.  Il 3+2 Come qualcuno saprà, dopo una parentesi poco felice ad ingegneria, sono finalmente anda

  • http://www.lastampa.it/2016/06/12/italia/cronache/luniversit-in-declino-studenti-in-fuga-e-tasse-sempre-pi-alte-70gGvvwDxsWEUmOyAdgyNJ/pagina.html   La cosa più preoccupante sono i tagli a u

  • Credo che quelle siano più che caratteristiche personali. Anche perché al PoliTo (e credo anche al PoliMi) se sei troppo arrogante la laurea col belino che te la fanno prendere.

Inviato

In Francia hanno una capoccia diversa ?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Ammesso e non concesso che noi abbiamo una capoccia diversa dai francesi non mi sembra che il sistema della selezione all'ingresso abbia funzionato molto in questi anni

Inviato

E' per via della nostra capoccia...

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

Inviato

se c'è la volontà possono riuscire a fare una cosa abbastanza rigorosa, ma ormai si cambiano ministri come le mutande e ognuno deve dire la sua ogni volta facendo una riforma alla cazzo

Inviato
E' per via della nostra capoccia...

esatto....a parole si tratta di meritocrazia, nei fatti alla fine preferiamo la mediocrità. Perché meno faticosa. Se poi é garantita pure meglio!

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Pertanto qualsiasi cosa faremo, sarà fatta male poiché saremo noi a farla andar male. Potremmo copiare pari pari il sistema scolastico giapponese (giusto per fare un esempio), il sistema politico tedesco, il sistema giuridico inglese, ma saranno sistemi che dimostreranno tutti i loro limiti proprio perché noi preferiamo accontentarci d'essere mediocri, piuttosto che lottare per essere migliori.

Inviato

qualsiasi università pubblica di buon livello al mondo ha i test di ingresso.i migliori passano. qui da noi non vanno bene.

:pen:

Inviato
se c'è la volontà possono riuscire a fare una cosa abbastanza rigorosa, ma ormai si cambiano ministri come le mutande e ognuno deve dire la sua ogni volta facendo una riforma alla cazzo

E' come le leggi, e come la riforma del senato.

Premetto che il nostro sistema bicamerale e' stato il frutto sudato di statisti che nel post-guerra si son dati da fare veramente, e quindi a me il nostro sistema non dispiace per come e' maturato...

Il problema non sono le leggi o il nostro sistema bicamerale, ma le persone che ci sono dentro e che dovrebbero rispettare e far rispettare le leggi.

Le leggi ci sono. Basterebbe farle rispettare. E' inutile far nuove leggi se poi ognuno si sente libero di fare come ca..spita gli pare "perche' cosi' fan tutti"...

E' inutile (oltre che futile e controproducente) valutare la bonta' di un parlamento dal numero di leggi promulgate.

(Da un certo punto di vista non mi piacciono le conseguenze che potrebbero scaturire dal nuovo senato...)

Si puo' fare una riforma abbastanza rigorosa (ma basta, per la carita', in Uni abbiamo subito 4 riforme in 3 anni... un incubo...), solo se poi non viene nuovamente stravolta nella prossima legislatura.

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

Inviato

Questa proposta a me sembra molto più rigorosa e meno "conveniente" per gli studenti. Se non passi il primo anno sei fuori, rispetto a prima a) uno ha la possibilità di farsi valere al netto della ricetta della gratta checca romana B) se non passi hai buttato un anno e devi ripiegare su un'altra facoltà.

Non capisco questo disfattismo a prescindere che, questo sì, è davvero da italiano medio

Modificato da indeciso88

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.