Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Sì, ma il fatto che la linea di montaggio non sia stata smantellata consente di riprendere la produzione (con le ovvie difficoltà, certo) nel caso qualcuno si monti un po' troppo la testa...consideralo come il pulsante di emergenza...:mrgreen:

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

  • Risposte 386
  • Visite 68.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Permettetemi: "Non ho idea di quali armi serviranno per combattere la terza Guerra Mondiale, ma la quarta sarà combattuta coi bastoni e con le pietre." A. Einstein

  • Martin Venator
    Martin Venator

    La dottrina militare russa | di Giancarlo Elia Valori | Foglio Verde

  • Nessuno permetterà mai alla Germania di avere la bomba ?

Immagini Pubblicate

Inviato

Ho trovato questo grafico che consente di confrontare i costi operativi e di supporto dell'F-15 e dell'F-22.

FA-22A-Costs-1.png

Inviato

Penso che per l'F-15 sia inclusa anche la versione Silent Eagle...o no?:pen:

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Inviato
Si dimentica che le linee di montaggio dell'F-22 non sono state smantellate...:mrgreen::§:muto:

Modificato da JackSEWing

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato

scrivo qui perchè è il topic che ci azzecca di più con l'argomento.

è arrivata l'austerity anche per le nostre forze armate :§

-gli F-35 passano da 131 a 90 (sticazzi)

-le brigate passano da 11 a 9

-fortissima riduzione del personale over 50 impegnato soprattutto nella logistica e nel supporto, taglio del 30% del numero di ufficiali di alto rango (ottima notizia) e sforbiciata pure ai dipendenti civili

-disimissione di un numero imprecisato di immobili e strutture varie

-le navi FREMM (le nuovissime fregate costruite insieme con la Francia) passano da 10 a 6 (imho notizia pessima)

-riduzione totale degli effettivi: si passa da 190k a 150k in non ho capito bene quanti anni

le cose più importanti però imho sono i cambi di mentalità.

il ministro ha detto cose importantissime:

-le forze armate non sono uno stipendificio

-con lo strumento attuale i 14 miliardi che spendiamo ogni anno sono soldi buttati

-le forze armate devono essere efficienti nel ricoprire il ruolo a loro assegnato che non è solo la mera difesa dei confini, ma è anche la difesa degli interessi nazionali, anche all'estero (cambio di mentalità che ci allontana dal solito "volemose bene" ma ci avvicina a UK, Francia, USA ecc)

-non spenderemo cifre superiori allo 0,9% del PIL in Difesa (da qui la necessità di sforbiciare a manetta gli organici per garantire il punto precedente) e mi pare di aver capito che è un punto fermo. (ora spendiamo l'1% con una struttura che ne richiede l'1,5% - 2% :roll: )

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato
scrivo qui perchè è il topic che ci azzecca di più con l'argomento.

è arrivata l'austerity anche per le nostre forze armate :§

-gli F-35 passano da 131 a 90 (sticazzi)

-le brigate passano da 11 a 9

-fortissima riduzione del personale over 50 impegnato soprattutto nella logistica e nel supporto, taglio del 30% del numero di ufficiali di alto rango (ottima notizia) e sforbiciata pure ai dipendenti civili

-disimissione di un numero imprecisato di immobili e strutture varie

-le navi FREMM (le nuovissime fregate costruite insieme con la Francia) passano da 10 a 6 (imho notizia pessima)

-riduzione totale degli effettivi: si passa da 190k a 150k in non ho capito bene quanti anni

le cose più importanti però imho sono i cambi di mentalità.

il ministro ha detto cose importantissime:

-le forze armate non sono uno stipendificio

-con lo strumento attuale i 14 miliardi che spendiamo ogni anno sono soldi buttati

-le forze armate devono essere efficienti nel ricoprire il ruolo a loro assegnato che non è solo la mera difesa dei confini, ma è anche la difesa degli interessi nazionali, anche all'estero (cambio di mentalità che ci allontana dal solito "volemose bene" ma ci avvicina a UK, Francia, USA ecc)

-non spenderemo cifre superiori allo 0,9% del PIL in Difesa (da qui la necessità di sforbiciare a manetta gli organici per garantire il punto precedente) e mi pare di aver capito che è un punto fermo. (ora spendiamo l'1% con una struttura che ne richiede l'1,5% - 2% :roll: )

OK ridurre le spese.

Ma mi chiedo: con cosa pattuglieremo cieli e mari? Non rischiamo di tagliare anche ciò che sarebbe meglio non tagliare?

NB: non ho presente come siamo messi numericamente e qualitativamente, in cielo e mare.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
OK ridurre le spese.

Ma mi chiedo: con cosa pattuglieremo cieli e mari? Non rischiamo di tagliare anche ciò che sarebbe meglio non tagliare?

NB: non ho presente come siamo messi numericamente e qualitativamente, in cielo e mare.

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato

delle fregate non so, ma che riducano un po' di spese inutili è sacrosanto.

L'esercito italiano è veramente una macchina per stipendi. Il problema è che rappresenta anche una lobby molto forte che difficilmente rinuncerà ai suoi privilegi. Il problema è che la maggior parte dei soldi se ne va in retribuzioni, anche di gente sistemate perchè a certi amici un lavoro non lo si nega, e addestramento e tecnologia vanno a farsi fottere.

Io avrei cominciato a alienare seriamente anche un bel po' di strutture che non vengono utilizzate da decenni. Una mia collega a passato tre anni in giro per l'italia a mappare e accatastare di tutto e di più. Non vi immaginate nemmeno lontanamente il patrimonio edilizio in rovina che ha l'esercito e il demanio.

Però a molti conviene che rimanga tale.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.