Vai al contenuto
  • 0

Nuova City car


Lancio

Domanda

Salve a tutti, vi scrivo per chiedervi alcuni pareri sulla nuova auto che fra qualche mese dovrò ad acquistare.

Ora possiedo un lancia y nera classe 1995, una bella macchina, ma che ha ormai gli anni suoi.

Inizio col dire che per me l'importante è avere un'auto abbastanza spaziosa all'interno (soprattutto per via di frequenti carichi, come strumenti musicali e via dicendo), naturalmente un 5 porte, comoda e stabile, che regga i consumi (attualmente con la mia benzina mi sto dissanguando :((( ) per fare strada in città senza però precludermi la possibilità di fare qualche viaggetto. Ho una guida abbastanza tranquilla e quasi mai supero i 120 km/h su extraurbane.

Le auto su cui sto facendo un pensierino sono queste:

Toyota Yaris 2012 --> una active con un mille a 3 cilindri (23km/l) con una prestazione massima di 155 km/h (che non mi preoccupa se non per resa generale della macchina soprattutto per lunghe distanze) e con accessori che per me sono già di lusso (sistema usb/aux, schermo, collegamento bluetooth, telecamera retrovisiva...) con prezzo indicativo 14000 euro

Nuova opel corsa ---> Esteticamente va benone (come tutta la gamma opel), i consumi gpl/benzina mi hanno assicurato che sono bassissimi (308 km circa con un pieno)

Punto Evo ---> non la conosco benissimo, ma mi piace esteticamente e per un leggero spirito patriottico, con spazio interno abbastanza grande, da prendere gpl/benzina

Le altre non le conosco tanto bene ma già le poche persone cui ho chiesto mi indirizzano verso la nuova Toyota 2012, mi dicono sia molto efficiente e che a differenza di punto e ford fiesta sia molto più affidabile e molto meno costosa. Al pari c'è la opel corsa, ma mi pare un pò più piccola rispetto alla toyota. Adesso mi servirebbero dei pareri più esperti che, tenuto conto delle mie esigenze, mi aiutino con l'acquisto.

Grazie in anticipo

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 73
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
3. la Sandero e la Duster sarebbero "scatolette" con cui tenersi lontane dalle autostrade? non sono il top in fatto di sicurezza, in particolare è grave la pecca della mancanza dell'esp (optional solo sulla Duster), detto questo, non sono delle cariole che finiscono fuori strada alla prima curva... ;)

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Si senza clima e dando dentro un usato.....

Cmq punto gpl in promo parte da 10.700.....800 o più euro 5 porte, poi 800 clima, metalizzato circa 400 arriva a 12.700 in più non ha la radio ed è il modello con la plancia vecchia e mi pare che non voglia la base base...quindi per la easy (in pratica la base nelle evo) arrivi circa a 14 k euro mi sa.

Del resto in pur in promo per un mito gpl base ,ok turbo 120cv, ci vogliono ancora minimo 17 k euro.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
è il vsa l'esp Honda, ora mi viene in mente :)! bè, non a caso te l'avevo consigliata subito :mrgreen:...quando abbiamo cambiato macchina anni fa era in pole position proprio perché siamo una famiglia di musicisti :mrgreen:, peccato che all'epoca il 1.2 non lo montasse l'esp, e il 1.4 costasse e avesse più potenza di quella voluta da mio papà :roll:...per carità, sono cascato bene lo stesso con una vettura che mi soddisfa molto come guida :), ma che dal punto di vista dello spazio, è come le altre.

Jazz imho da quel punto di vista è superiore a tutte ;).

e anche come motore, è decisamente un'altra cosa rispetto al -pur validissimo- 1.4 Fire della Punto, che imho ha dalla sua proprio il fatto di poter montare, meglio di molti altri, il gpl.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Quoto,il 1.2 honda è più raffinato e all'avanguardia e consuma meno(se non sei sempre a tirarlo),però provandolo sono rimasto un pò deluso,l'ho trovato un pò morto a bassi regimi,un pò nervosetto,poco elastico ed omogeneo,se tiri và(e i consumi promessi vanno un pò a farsi friggere),però a bassi regimi in città,onestamente trovo migliore il seppur meno all'avanguardia,fire 1.4 8v da 77cv di fiat punto,decisamente più pronto,elastico e coppioso ai bassi regimi,se si guida con cautela i 14km/l non sono un miraggio,però a differenza del giapponese,dopo i 4.000 giri circa,muore...
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
in effetti funzionano in modo opposto come motori. il Fire è più tradizionale, da il meglio di sè ai bassi regimi, poi finisce...l'i-vtec invece ai bassi è pigro, ma man mano che sali non finisce mai :)...il che in città favorisce i bassi consumi (se non lo si spinge), fuori città...anche :), perché è come se il motore si gonfiasse e non è mai in sofferenza :).

probabilmente la Punto è consigliabile se si guida prevalentemente in città e si ama la guida piuttosto sportiva...fuori città, imho la Honda è invece la soluzione più equilibrata.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
è il vsa l'esp Honda, ora mi viene in mente :)! bè, non a caso te l'avevo consigliata subito :mrgreen:...quando abbiamo cambiato macchina anni fa era in pole position proprio perché siamo una famiglia di musicisti :mrgreen:, peccato che all'epoca il 1.2 non lo montasse l'esp, e il 1.4 costasse e avesse più potenza di quella voluta da mio papà :roll:...per carità, sono cascato bene lo stesso con una vettura che mi soddisfa molto come guida :), ma che dal punto di vista dello spazio, è come le altre.

Jazz imho da quel punto di vista è superiore a tutte ;).

e anche come motore, è decisamente un'altra cosa rispetto al -pur validissimo- 1.4 Fire della Punto, che imho ha dalla sua proprio il fatto di poter montare, meglio di molti altri, il gpl.

Modificato da sarge
non scrivere messaggi multipli,usa il pulsante edita messaggio e multiquote
Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Si infatti,si guidano in modo completamente differente(cosa un pò comune a tutti i motori jappi della categoria,forse solo la M2 riesce ad essere più brillante in basso e scattante,vuoi per il peso minore o proprio per la caratteristica del motore),dipende dalle esigenze e da cosa si cerca,in extraurbano forse è meglio l'honda,in fase di sorpasso(anche se come auto onestamente,tralasciando i motori,preferirei la punto ad una jazz in autostrada,è più confortevole),in città favorisce i consumi (la punto 1.4 farà i 12/13 km/l,senza badarci 14 se t'impegni forse,la jazz 14/15km/l senza tirarlo troppo)perchè,come dire,da poco in prestazioni e quindi consuma meno,però è un pò più snervante se paragonato ad altri più pieni in basso,fuori città non sarei cosi' sicuro sul consumo minore cmq,deve girare in alto,e ricordo che dai rilevamenti de qr,solitamente le giapponesi patiscono di più i consumi fuori città,a differenza dei percorsi cittadini..
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.