Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Ricordami che quanto passerò a Roma dovrò spiegarti un paio di cose sul trattamento dei prigionieri. :§

Non rammento se è già stata fatta la considerazione che sto per fare, però mi sembra giusto farla: è assurdo realizzare un cacciabombardiere STOVL supersonico per sostituire l'Harrier, poiché quest'ultimo è destinato a svolgere missioni di attacco al suolo durante le fasi di sbarco e pertanto non necessita di raggiungere velocità supersoniche. Si tratta pertanto di un aereo inutilmente costoso.

A suo tempo l'Aeronautica Militare Italiana, che aveva solo i costosissimi Tornado, si trovò di fronte allo stesso problema e commissionò gli AMX, che erano più economici sia come costo d'acquisto che di manutenzione.

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

  • Risposte 2k
  • Visite 291.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • "Anchepureio" sono stato un poliziotto dei cieli.   Quando mi ferma la "stradale", dico sempre: sono un ex collega.   Di solito mi multano, con relativo "supplemento"...

  • Martin Venator
    Martin Venator

    Credo di sì, Uk. Questo spiega anche la scarsa lucidità di certi interventi.  

  • 1) 49t all'anno. (Non vengono specificate le ore/missione)   2) Tutti quelli che vuoi, + "guida autonoma" (6° livello, il Pilota è un optional)   3) No   4) Ogni ora di v

Immagini Pubblicate

Inviato

Le vie di mezzo non mi piacciono, quindi continuo a dire che le mezze portaerei e gli aerei STOVL dovrebbero diventare ingegnosi aggeggi del passato. Porterei vere o niente, vanno bene le LHD/LHA/LPH con gli elicotteri da combattimento imbarcati.

già Zarathustra

"la 4C sarà un trabiccolo per incompetenti" (Ipse dixit)

Inviato
è vero che l'harrier svolge soprattutto missioni di attacco al suolo in cui la velocità supersonica è inutile, però nelle marine europee (UK Italia e Spagna) è l'unico velivolo imbarcato e svolge quindi anche missioni di protezione della flotta, intercettando i bombardieri nemici.

in questo contesto la velocità supersonica è quasi imprescindibile imho e il fatto che l'harrier non ne sia dotato è sicuramente uno svantaggio quando devi impiegarlo nel ruolo di intercettore.

Modificato da EC2277

Inviato

Ehm, ti faccio notare che la Boeing ha acquistato i brevetti dell'Harrier ed ha sviluppato l'MV-22, proprio per dotare le LHD di aerei da trasporto e da combattimento.

già Zarathustra

"la 4C sarà un trabiccolo per incompetenti" (Ipse dixit)

Inviato

Infatti io ritengo che la nostra Marina dovrebbe svilupparsi tenendo presente tre linee guida: da una parte deve essere capace di scortare in tempo di pace i propri convogli mercantili e per far ciò è necessario che si doti di una consistente flotta di fregate portaelicotteri. In tempo di guerra invece abbiamo bisogno di una flotta capace di egemonizzare il Mediterraneo (perlomeno nella sua zona centrale) e questo può essere assolto solo con una potente flotta di sottomarini, e di velivoli da battaglia: caccia ed anche bombardieri. In tempo di guerra è anche necessario che la nostra flotta sia capace di supportare degli sbarchi e per questo sarebbe necessario dotarci di portaerei STOVL e di un'aviazione navale simile a quella dei marines. Un ipotetico dominio degli oceani è al di là della nostra portata e delle nostre esigenze, poiché sarebbe più sensato appoggiarci alle flotte delle altre nazioni europee.

Ma sono considerazioni fuori tema e puramente personali.

Inviato
Concordo con la tua analisi, ma sotto questo punto di vista ha ragione Martin: non ha senso sviluppare delle portaerei STOVL per svolgere compiti di scorta, poiché tale compito può essere svolto in maniera più efficacie dalle portaerei medio/leggere STOBAR come la Virkamandityia, oppure CATOBAR come la De Gaulle.

Modificato da JackSEWing

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato
... Io pagherei sotto banco i guerriglieri (come faceva Enrico Mattei in Algeria, perché Italia e Francia sono Stati concorrenti - se non nemici - per quanto riguarda le forniture energetiche), figurati... Ma poi, siamo sicuri che il Mali interessi solo per petrolio e gas?...

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Inviato
allora ci serve una futura Queen Elizabeth con catapulte e una versione navale del Typhoon...

Modificato da EC2277

Inviato
1) Alla Marina Militare Italiana non serve una portaerei da 60.000 tonnellate, può servire ad un'ipotetica Flotta Atlantica di un altrettanto ipotetica Marina Militare Europea Unificata, ma a noi non serve. Per le nostre esigenze la Cavour è adattissima.

2) Il Typhoon è già in grado di decollare sia da portaerei STOBAR che CATOBAR, a patto di dotarlo di carrelli rinforzati e di un gancio d'arresto. Inoltre con la sua terza evoluzione è in grado di svolgere anche missioni di attacco al suolo, percui non abbiamo bisogno nemmeno di un Rafale.

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato

2) Il Typhoon è già in grado di decollare sia da portaerei STOBAR che CATOBAR, a patto di dotarlo di carrelli rinforzati e di un gancio d'arresto. Inoltre con la sua terza evoluzione è in grado di svolgere anche missioni di attacco al suolo, percui non abbiamo bisogno nemmeno di un Rafale.

già Zarathustra

"la 4C sarà un trabiccolo per incompetenti" (Ipse dixit)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.