Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Ho sentito pareri contrari al tuo formulati da piloti dell'Aeronautica.

Modificato da JackSEWing

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

  • Risposte 2k
  • Visite 291.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • "Anchepureio" sono stato un poliziotto dei cieli.   Quando mi ferma la "stradale", dico sempre: sono un ex collega.   Di solito mi multano, con relativo "supplemento"...

  • Martin Venator
    Martin Venator

    Credo di sì, Uk. Questo spiega anche la scarsa lucidità di certi interventi.  

  • 1) 49t all'anno. (Non vengono specificate le ore/missione)   2) Tutti quelli che vuoi, + "guida autonoma" (6° livello, il Pilota è un optional)   3) No   4) Ogni ora di v

Immagini Pubblicate

Inviato

Veramente stavo smentendo la tua tesi, secondo la quale il Typhoon è sufficiente per far tutto: il Typhoon è più simile al concetto che ha portato alla nascita dell'F-16, ovvero un caccia intercettore leggero evolutosi poi in multiruolo, mentre l'F-35 è più simile al concetto che ha portato alla nascita dell'F/A-18 e del Tornado, ovvero un cacciabombardiere capace di svolgere anche il ruolo d'intercettore.

Se volessimo proprio sacrificare uno dei due velivoli, allora temo che dovrebbe essere il Typhoon ad essere dismesso, poiché mi sembra che l'F-35 sia più versatile.

Modificato da EC2277

Inviato
Veramente stavo smentendo la tua tesi, secondo la quale il Typhoon è sufficiente per far tutto: il Typhoon è più simile al concetto che ha portato alla nascita dell'F-16, ovvero un caccia intercettore leggero evolutosi poi in multiruolo, mentre l'F-35 è più simile al concetto che ha portato alla nascita dell'F/A-18 e del Tornado, ovvero un cacciabombardiere capace di svolgere anche il ruolo d'intercettore.

Se volessimo proprio sacrificare uno dei due velivoli, allora temo che dovrebbe essere il Typhoon ad essere dismesso, poiché mi sembra che l'F-35 sia più versatile.

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato

Ovviamente quello sulle dismissioni è un discorso puramente teorico ed assolutamente inattuabile, visto che abbiamo già un centinaio di Typhoon in servizio e sarebbe folle dismetterli. L'ho inserito solo per enfatizzare le differenze tra le modalità d'impiego dell'F-35 e del Typhoon.

Modificato da EC2277

Inviato
Ovviamente quello sulle dismissioni è un discorso puramente teorico ed assolutamente inattuabile, visto che abbiamo già un centinaio di Typhoon in servizio e sarebbe folle dismetterli. L'ho inserito solo per enfatizzare le differenze tra le modalità d'impiego dell'F-35 e del Typhoon.

si si avevo capito che era un discorso puramente teorico e finalizzato a rimarcare la differenza tra i due velivoli ;) ci tenevo solo a sottolineare che l'Italia, paese in difficili condizioni economiche, sta portando avanti ben due progetti di velivoli di quinta generazione quasi in contemporanea (l'eurofighter è partito prima ma le sue fasi finali si sovrappongono a quelle iniziali dello F-35) e IMHO è una condizione che non può assolutamente permettersi. Anche perchè cosi facendo l'aeronautica monopolizzerebbe le già poche risorse lasciando esercito e marina a bocca asciutta.

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato

Sul Sole 24 Ore c'e' un'intervista con O'Bryan, il VP F35 Program di Lockheed Martin Marietta, sulle "potenziali" ricadute economiche per l'Italia

Inviato

L'italia porta avanti due progetti..perchè ha bisogno di due* aeroplani : un caccia da superiorità aerea , adattabile anche ad altre missioni ( ma non adatto ) ed un tuttofare per tutto il resto ( bombardamento, assalto, ricognizione ).

Non sostituire Harrier, Tornado ed AMX, significherà semplicemente rinunciare alla capacità offensiva, con tutti i rischi del caso ( parliamo di tre aerei che si stanno avicinando, o hanno superato la quarantina d'anni )

* in realtà tre, per la sezione aerea della Cavour.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Rischi connessi alla situazione politica delle nazioni che si affacciano sul lato meridionale del Mediterraneo. È folle attuare qualsiasi politica che preveda la smilitarizzazione della nostra nazione finchè viviamo in un contesto come questo; folle come voler dimezzare la presenza delle Forze dell'Ordine nei territori ad alta incidenza mafiosa, camorrista, 'ndranghetista…

Modificato da EC2277

Inviato
L'italia porta avanti due progetti..perchè ha bisogno di due* aeroplani : un caccia da superiorità aerea , adattabile anche ad altre missioni ( ma non adatto ) ed un tuttofare per tutto il resto ( bombardamento, assalto, ricognizione ).

Non sostituire Harrier, Tornado ed AMX, significherà semplicemente rinunciare alla capacità offensiva, con tutti i rischi del caso ( parliamo di tre aerei che si stanno avicinando, o hanno superato la quarantina d'anni )

* in realtà tre, per la sezione aerea della Cavour.

il bilancio della difesa non aumenterà.. anzi, lo purgheranno ancora al grido di "ma che ci serve?" trasformandola in un mero stipendificio.

avremo 150 velivoli da combattimento di due classi che non saremo in grado di far volare per mancanza di denaro.. EC, chiedi un pò al tuo amico dell'aeronautica quante ore di volo chiede la NATO e quante ne vola lui ;)

lo so che sarebbe utile avere sia lo F-35 che l'Eurofighter... ma bisogna anche scendere a patti con i freddi numeri di bilancio

l'Italia è in un punto sensibile del mediterraneo e le servono significative capacità di attacco per la difesa dei suoi confini e dei suoi interessi? bene, andiamolo a spiegare a chi ha portato il budget per la funzione difesa allo 0.8% del PIL

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato

In base ai programmi tutti i miliardi risparmiati dovrebbero essere usati per riammodernare le nostre dotazioni belliche e pagare i vari cicli addestrativi che attualmente vengono fatti all'insegna del risparmio.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.