Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Non bisogna mai scordare il contesto: la Royal Navy pensava di dover operare in ambito difensivo e nel Mare del Nord l'unica minaccia aerea possibile era costituita dai Tu-95, per i quali esisteva già un eccellente intercettore a lungo raggio basato a terra: il Tornado ADV.

Lo so ;) e infatti permettimi di riquotarmi:

Hai ragione; inoltre all'epoca la RN stava effettuando la transizione da marina oceanica a marina difensiva nell'ambito NATO. Il fatto che allora avessero ancora la Hermes operativa fu quasi un caso. Però, IMHO, quel conflitto dimostrò che una portaerei con aerei intercettori serviva ancora. Vedere i filmati su Youtube degli A4 argentini che schizzano a bassissima quota tra le navi britanniche ancorate, quasi in assenza di contrasto, è impressionante.

Peccato che nella riorganizzazione gl'inglesi si dimenticarono della difesa dei possedimenti d'oltremare.

Per questo insisto affermando che una aereo imbarcato (perdipiù unico) NON DEVE essere solo da attacco, ma deve proteggere anche la flotta. E solo coi sidewinder non vai lontano.

IMHO, il Sea Harrier FA2 era figlio diretto della batosta delle Falkland, ed anche il nostro futuro F35B deve permettere una protezione a lungo raggio delle navi. Sia da terra che dall'aria.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

  • Risposte 2k
  • Visite 291.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • "Anchepureio" sono stato un poliziotto dei cieli.   Quando mi ferma la "stradale", dico sempre: sono un ex collega.   Di solito mi multano, con relativo "supplemento"...

  • Martin Venator
    Martin Venator

    Credo di sì, Uk. Questo spiega anche la scarsa lucidità di certi interventi.  

  • 1) 49t all'anno. (Non vengono specificate le ore/missione)   2) Tutti quelli che vuoi, + "guida autonoma" (6° livello, il Pilota è un optional)   3) No   4) Ogni ora di v

Immagini Pubblicate

Inviato

Infatti gli inglesi hanno dimostrato di non capire nulla.

Al limite potevano impostare il Sea Harrier sulla scia del mai nato Douglas F6D Missileer, che sarebbe dovuto essere un intercettore subsonico lanciamissili imbarcato. In accordo con la dottrina della US Air Navy, secondo la quale non era necessario che l'intercettore fosse manovrabilissimo nei duelli aerei. L'imporante era che i suoi missili riuscissero ad abbattere i velivoli ed i missili nemici prima di arrivare al combattimento ravvicinato.

Tale progetto venne impostato nel 1.959 e abortito poiché mancava la tecnologia, ma quella dottrina d'uso degli intercettori è stata ripresa nell'F-104, nell'F-111B (anch'esso mai nato), nell'F-14, nel già citato Tornado ADV ed ora è applicata nell'F-35.

Modificato da EC2277
in qualche modo dovevo rientrare in tema.

Inviato

Secondo me, invece, gli ammiragli albionici si sono incartati da quando gli è stato spiegato che le battaglie navali non si fanno più cannone contro cannone terminando con l'arrembaggio del legno nemico :mrgreen:.

Sulla scia di quanto visto in Vietnam, dove i caccia tuttomissili (F-4B e C) subivano anche i MiG17 (coi cannoni) mentre i più vecchi F-8 (coi cannoni) se la cavavano un pochino meglio nei combattimenti manovrati, tentarono le "nozze coi fichi secchi". Con (IMHO) pessimi risultati.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato

Tra la Guerra del Vietnam ed la produzione del Sea Harrier sono passati vent'anni e l'elettronica in quel periodo fece passi da gigante, sopratutto nei sistemi di guida dei missili aria-aria.

Inviato
Tra la Guerra del Vietnam ed la produzione del Sea Harrier sono passati vent'anni e l'elettronica in quel periodo fece passi da gigante, sopratutto nei sistemi di guida dei missili aria-aria.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato

Riporto dal sito della Lockeed Martin: Lockheed Martin · F-35 Lightning II Electro-optical Targeting System (AN/AAQ-40)

The Electro-optical Targeting System (EOTS) is an affordable, high-performance, lightweight, multi-functional system for precision air-to-air and air-to-surface targeting. The low-drag, stealthy EOTS is integrated into the Lightning II's fuselage with a durable sapphire window and is linked to the aircraft's integrated central computer through a high-speed fiber-optic interface.

The EOTS uses a staring mid-wave 3rd-generation forward-looking infrared that provides superior target detection and identification at greatly increased standoff ranges. EOTS also provides high-resolution imagery, automatic tracking, infrared search and track, laser designation and rangefinding and laser spot tracking.

Inviato

Ok ;)

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato

l'unica cosa che manca all'F-35C per sostituire adeguatamente il Tomcat in veste di intercettore sono la velocità di arrampicata e la velocità di crociera.

il Lightening è troppo lento per questo ruolo, dovrà affidarsi esclusivamente alla sensoristica attiva e alla performance dei nuovi missili :pen: sarà sufficiente?

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato

Tutto dipende dagli avversari che si troverà ad affrontare e dalle prestazioni dei suoi missili.

Modificato da EC2277

Inviato
Tutto dipende dagli avversari che si troverà ad affrontare e dalle prestazioni dei suoi missili.

l'avversario "benchmark" per la flotta USA è il Tu-22M sovietico con i suoi missiloni a lungo raggio.

riesci a intercettare quelli e la flotta è al riparo da qualsiasi minaccia proveniente dall'aria ;)

caccia tattici stile F-16/MIG-29 con missili antinave a medio raggio non costituirebbero un problema in quanto dovrebbero sferrare l'attacco abbondantemente dentro la copertura radar della flotta.. i "lenti" F-35C avrebbero tutto il tempo di decollare e abbattere gli aggressori.

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.