Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Aiutatemi a trovare l'auto per mio cugino

Featured Replies

Inviato
Guarda il tuo ragionamento da tanti punti di vista ci puo' anche stare, comunque non so se hai mai provato una BMW 335d. Non parlo di sportivita' ma come prestazioni rispetto alla skoda che hai nominato, credo si sia un'altra galassia.

Guardando a quei km, un dieselone come il biturbo 3.0L BMW potrebbe starc (acquisto e manutenzione permettendo). Si tratta di un motore bello tosto e poco soggetto a rogne (che io ricordi). L'unico problema, non da poco ovvio, e' che non e' che sia molto parco sui consumi.

IMHO, se l'acquirente dell'auto avesse possibilita' di scaricare i costi di carburante (o avere un rimborso spese), potrebbe pensare proprio alla soluzione BMW.

  • Risposte 90
  • Visite 8.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

bè l'octavia costa meno ma dubito che il piacere di guida,la tenuta,le prestazioni siano paragonabili al 3.0 bmw 4X4

ex ssangyong rexton 2.7 xDi premium

ex mercedes classe E 320 avantgarde

ex subaru impreza 2.0D sport dynamic 

skoda fabia wagon 1.4 07/2006 136.000km 6.7L/100km

Range Rover  evoque 2.0 TD4 01/2016  20.000 km 7.5l/100km

Inviato
Si ma parliamo di 20.000 euro risparmiati nel momento dell'acquisto sono un bel pacco di soldi, poi un Bi-Turbo Benza ha più allungo, in oltre credo che l'Octavia pesi molto meno di una 335d quindi tutto a vantaggio delle prestazioni.
Inviato
. Rimane pero' che per certi utenti una 335d offre tanta robba :lol:, anche piu' che un 2.0 litri turbo benza di quelli moderni.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Non sono d'accordo a dividere le due auto: invece che farmi 50000km su un auto ottima, finirebbe magari per farne 48000 su un auto discreta e 2000 su una eccellente: preferirei la prima soluzione. Naturalmente discreta, ottima ed eccellente di riferiscono al piacere di guida.

Giusto se lasciasse l'ipotetica C5 solo per i lunghi viaggi allora se ne potrebbe parlare, ma sfido chiunque ad accompagnare i figli a scuola con un'elise.

Da considerare anche i doppi costi di esercizio.

Inviato

A meno che uno non abiti a limone e lavori a Ventimiglia, i 30-40-50.000km mediamente si suddividono tra

- autostrada a 130km/h

- statalone di fondovalle a 90km/h

- città

Vi voglio vedere a cavare soddisfazione di guida da un contesto simile :muto:

E quelle rare volte che ti vai a cercare una strada come dio comanda, rischi di litigare coi compromessi che i punti qua sopra impongono.

Oltretutto una 335d paga i suoi bei 500€ di superbollo

Sai quant'è il bollo di una elise? La metà del solo superbollo :|

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore

allora la novità è che si valutano anche auto a benzina,i km sono 100 al giorno per andare al lavoro(andata e ritorno)e sono di extraurbano con molte rotonde,semafori e abbastanza trafficate,più 40km giornalieri per tempo libero,esclusa la possibilità di prendere due auto,sta valutando di prendere un X6 auto che io non reputo molto adatta all'uso che ne deve fare,voi cosa dite?

ex ssangyong rexton 2.7 xDi premium

ex mercedes classe E 320 avantgarde

ex subaru impreza 2.0D sport dynamic 

skoda fabia wagon 1.4 07/2006 136.000km 6.7L/100km

Range Rover  evoque 2.0 TD4 01/2016  20.000 km 7.5l/100km

Inviato
A meno che uno non abiti a limone e lavori a Ventimiglia, i 30-40-50.000km mediamente si suddividono tra

- autostrada a 130km/h

- statalone di fondovalle a 90km/h

- città

Vi voglio vedere a cavare soddisfazione di guida da un contesto simile :muto:

E quelle rare volte che ti vai a cercare una strada come dio comanda, rischi di litigare coi compromessi che i punti qua sopra impongono.

Oltretutto una 335d paga i suoi bei 500€ di superbollo

Sai quant'è il bollo di una elise? La metà del solo superbollo :|

Bhè allora mi pare proprio inutile un'elise, come dici tu farà autostrada, scorrimento veloce e città: oltre a romperti la schiena non ci guadagni molto, meglio una 335 che coniuga al meglio le cose. Non è detto che abbia il tempo, tra lavoro e famiglia, di andarsene a spasso a divertirsi con una seconda auto.

Se non paghi di più il bollo paghi l'assicurazione, la manutenzione... non so quanto convenga.

Può essere anche che la domenica abbia il tempo di farsi i track day e allora il discorso cambierebbe, ma da quello che ho capito non sembra.

allora la novità è che si valutano anche auto a benzina,i km sono 100 al giorno per andare al lavoro(andata e ritorno)e sono di extraurbano con molte rotonde,semafori e abbastanza trafficate,più 40km giornalieri per tempo libero,esclusa la possibilità di prendere due auto,sta valutando di prendere un X6 auto che io non reputo molto adatta all'uso che ne deve fare,voi cosa dite?

Intano deve accettare un auto usata, poi se ne può parlare...

Modificato da zag
aggiunta quote

Inviato
  • Autore

no in pista ci va forse una volta all'anno quindi niente auto estreme come la lotus e comunque la possibilità di due auto è scartata

ex ssangyong rexton 2.7 xDi premium

ex mercedes classe E 320 avantgarde

ex subaru impreza 2.0D sport dynamic 

skoda fabia wagon 1.4 07/2006 136.000km 6.7L/100km

Range Rover  evoque 2.0 TD4 01/2016  20.000 km 7.5l/100km

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.