Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Punto 188 1.2 16v (cinghia, copricinghia? più varie ed eventuali)

Featured Replies

Inviato
........cut...

quel prodotto molti lo chiamano "tracciante",termine che viene indicato per indicare prodotti simili per l'aria condizionata e non solo......e di solito è affidabile,fidati...

comunque .....mi fai capire meglio che difetto fa la macchina?

[sIGPIC][/sIGPIC]

  • Risposte 40
  • Visite 16.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore
quel prodotto molti lo chiamano "tracciante",termine che viene indicato per indicare prodotti simili per l'aria condizionata e non solo......e di solito è affidabile,fidati...

comunque .....mi fai capire meglio che difetto fa la macchina?

L'acqua del radiatore va in ebollizione e fuoriesce dal tappo della vaschetta del radiatore.

A me è capitato una volta dopo aver fatto 40 chilometri ed aver parcheggiato. Ero proprio di fronte all'auto (spenta) a parlare e dopo 5 minuti ha cominciato a fuoriuscire acqua dalla vaschetta. Quando ho riacceso il quadro per far accendere la ventola ho trovato la lancetta della temperatura quasi al massimo, ma sono quasi sicuro che prima di parcheggiare non lo era.

Da lì l'ho portata in officina per farla controllare ed il meccanico prima l'ha provata per strada, in salita con ritmi sostenuti, ma il problema non si è ripresentato. Poi l'ha provata da ferma tenendo il motore su di giri a 4000/5000 giri e col climatizzatore acceso e così la lancetta della temperatura è andata verso la zona rossa e fuorisciva acqua bollente dalla vaschetta. Provata più volte anche cambiando tappo(difettoso) e la temperatura saliva comunque.

Per il resto non l'ho provata nel traffico, in viaggi lunghi e cose del genere, perché quando mi è capitato sono andato subito in officina pensando che fosse una stupidaggine che volevo sistemare prima di partire...

Inviato

allora........fai come ti consigliai l'altra volta......prova a mettere l'antigelo e a cambiare i tapi che si dovessero forare.....e poi facci sapere ;)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
L'acqua del radiatore va in ebollizione e fuoriesce dal tappo della vaschetta del radiatore.

A me è capitato una volta dopo aver fatto 40 chilometri ed aver parcheggiato. Ero proprio di fronte all'auto (spenta) a parlare e dopo 5 minuti ha cominciato a fuoriuscire acqua dalla vaschetta. Quando ho riacceso il quadro per far accendere la ventola ho trovato la lancetta della temperatura quasi al massimo, ma sono quasi sicuro che prima di parcheggiare non lo era.

Da lì l'ho portata in officina per farla controllare ed il meccanico prima l'ha provata per strada, in salita con ritmi sostenuti, ma il problema non si è ripresentato. Poi l'ha provata da ferma tenendo il motore su di giri a 4000/5000 giri e col climatizzatore acceso e così la lancetta della temperatura è andata verso la zona rossa e fuorisciva acqua bollente dalla vaschetta. Provata più volte anche cambiando tappo(difettoso) e la temperatura saliva comunque.

Per il resto non l'ho provata nel traffico, in viaggi lunghi e cose del genere, perché quando mi è capitato sono andato subito in officina pensando che fosse una stupidaggine che volevo sistemare prima di partire...

All'auto di mio suocero facevo lo stesso difetto...e il meccanico gli ha sostituito un tappo di fusione

Inviato
All'auto di mio suocero facevo lo stesso difetto...e il meccanico gli ha sostituito un tappo di fusione

giuxche secondo me ti sbagli.....un tappo di fusione corroso mica fa andare in ebollizione ......

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
giuxche secondo me ti sbagli.....un tappo di fusione corroso mica fa andare in ebollizione ......

quoto...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
giuxche secondo me ti sbagli.....un tappo di fusione corroso mica fa andare in ebollizione ......

Non ti so dire perché la macchina non l'ho portata io dal meccanico...so solo che dopo pochi minuti che era in modo la temperatura saliva alla zona rossa...e portata dal meccanico questo dopo aver provato la valvola termostatica, la tenuta della guarnizione della testata, il funzionamento della ventola ed altre cose che non ricordo ha tirato giiù cambio e frizione (se non erro) ed ha sostituito questo tappo.

Da allora la macchina non sale di temperatura....

Però vi ripeto...di più non so...

Inviato
  • Autore
allora........fai come ti consigliai l'altra volta......prova a mettere l'antigelo e a cambiare i tapi che si dovessero forare.....e poi facci sapere ;)

Appena chiamo l'officina glielo propongo.

A proposito, per quanto riguarda i tappi a cui ti riferisci, parli dei tappi di fusione?

Non ti so dire perché la macchina non l'ho portata io dal meccanico...so solo che dopo pochi minuti che era in modo la temperatura saliva alla zona rossa...e portata dal meccanico questo dopo aver provato la valvola termostatica, la tenuta della guarnizione della testata, il funzionamento della ventola ed altre cose che non ricordo ha tirato giiù cambio e frizione (se non erro) ed ha sostituito questo tappo.

Da allora la macchina non sale di temperatura....

Però vi ripeto...di più non so...

Il mio difetto comunque è diverso, sale di temperatura solo sotto sforzo.

Inviato
  • Autore

Scusate il doppio post, ma il contenuto è completamente differente dal precedente messaggio.

Mi sono sentito con l'officina e dopo tutte le prove pensano che a questo punto sia la testata deformata :(b.

Hanno già sostituito l'acqua con il paraflu quando hanno cambiato la pompa dell'acqua, ed il problema non si è risolto. Prima di far aprire il motore avete qualche consiglio da darmi?

Io ho la mezza idea di tenermela così perché il problema si presenta solo sotto pesante sforzo e se la testata si deve cambiare e non rettificare se ne va una spesa pari al valore dell'auto praticamente...

E la testa mi dice sempre che possa dipendere invece da qualche otturazione nei condotti dell'acqua all'interno del motore. Esiste qualche trattamento più intensivo dell'antigelo per rimuovere lo sporco/calcare da tutto l'impianto di raffreddamento?

Inviato

certo che esistono ci sono i disincrostanti per radiatori, li trovi di buonissima qualità anche al supermercato (quello dell'arexons costa una 15ina di euro) ma dopo devi svuotare e successivamente riempire l'impianto

ma la ventola entra in funzione? hai provato a svitare il tappo dell'olio sulla testata e guardare dentro che colore è l'olio?

Modificato da braccobaldo

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.