Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

lancia mpv vs mercades classe a

Featured Replies

Inviato
si ma fammi capire..... come faccio a fare il confronto con un'auto che non esiste..... come??

ma siamo matti???

ragà ..... ristudiatevi il concetto di polemica..... il suo significato!!!

io ho proposto un confronto.... l'unico fattibile...... di due auto approssimativamente di stessa categoria e livello.... semplice......

se stefano non aveva nulla da dire in quel contesto poteva passare oltre...... diversamente non l'ha fatto e come al solito polemicva.... banalità......

e non vedio neppure come sia possibile dire il contrario

poi.... quando ci sarà la nuova classe a...... allora riferemo e rifarò il confronto.... ma oggi è l'unico possibile....

Ma allora non ci fai...

ti abbiamo detto che il confronto non è impossibile ma insensato dato che la Classe A tra un po' uscirà di produzione per lasciare spazio alla nuova e che cmq sia Classe A e Compact MPV usciranno quasi contemporaneamente sul mercato, se la Mercedes non c'è ancora è solo perché quando la presentano la commercializzano a differenza di Fiat che presenta e dopo mesi e mesi (quando no nanni) commercializza...

se vuoi paragonare la Lancia alla Classe A attuale fallo, ma è tempo perso...

quello polemico cmq a mio avviso sei solo tu perché noi abbiamo fatto delle osservazioni (e le ho fatte prima io non vedo perché devi attaccare Stefano) se tu le prendi come affronti, ragazzo... cavoli tuoi!! :D

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

  • Risposte 73
  • Visite 7.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Integro dicendo che il BMPV Lancia dovrebbe essere 395 x 170 x 166
410x170x166 esattamente

Scusa Velox, io l'ho vista ed è dimensionalmente identica all'Idea quindi, ribadisco, è lunga 395 cm.Ciao.

Inviato
si ma fammi capire..... come faccio a fare il confronto con un'auto che non esiste..... come??

ma siamo matti???

ragà ..... ristudiatevi il concetto di polemica..... il suo significato!!!

io ho proposto un confronto.... l'unico fattibile...... di due auto approssimativamente di stessa categoria e livello.... semplice......

se stefano non aveva nulla da dire in quel contesto poteva passare oltre...... diversamente non l'ha fatto e come al solito polemicva.... banalità......

e non vedio neppure come sia possibile dire il contrario

poi.... quando ci sarà la nuova classe a...... allora riferemo e rifarò il confronto.... ma oggi è l'unico possibile....

Ma allora non ci fai...

ti abbiamo detto che il confronto non è impossibile ma insensato dato che la Classe A tra un po' uscirà di produzione per lasciare spazio alla nuova e che cmq sia Classe A e Compact MPV usciranno quasi contemporaneamente sul mercato, se la Mercedes non c'è ancora è solo perché quando la presentano la commercializzano a differenza di Fiat che presenta e dopo mesi e mesi (quando no nanni) commercializza...

se vuoi paragonare la Lancia alla Classe A attuale fallo, ma è tempo perso...

quello polemico cmq a mio avviso sei solo tu perché noi abbiamo fatto delle osservazioni (e le ho fatte prima io non vedo perché devi attaccare Stefano) se tu le prendi come affronti, ragazzo... cavoli tuoi!! :D

Inviato
per plastiche di qualità intendo ben altro, entra su una nuova ypsilon e capirai cosa intendo, non plastica dura

Io penso che non riusciresti a distinguere le plastiche usate da una Maybach con quelle di una sedia da giardino, mi porti ad esempio la Ypsiolon, ben fatta è vero, ma le hai viste le plastiche del tunnel ? ti sembrano il top ? some quelle della tanto criticata Golf, penso anch'io cmq che faccia rodere il fatto che la classe A nonostante la magagne iniziali abbia avuto un lodevole successo...

Ritengo che questo thread non andava neppure aperto, si stanno confrontando due auto che non saranno mai nei listini nello stesso tempo.

guarda ti dò ragione riguardo una cosa..... le plastiche della ypsilon non sono un punto di riferimento..... mentre converrai che lo sono invece quelle della idea.... e quindi si suppone quelle della musa

riguardo la classe a.... direi anche che questa non si possa considerare uin pounto di riferimento in nulla ma proprio nulla.,.... se non per la vincente formula del monovolume compatto di prestigioa

intendiamoci.... di prestigioso la vclasse a ha solo il marchio...... senza quello le sue proverbiali e gravi pecche l'avrebbero fatta naufragare prima del debutto

diversamente potresti indicarmi un pregio della classe a???

oppure.... potresti indicarmi una concorrente attendibile e paragonabile della musa??

Inviato
per plastiche di qualità intendo ben altro, entra su una nuova ypsilon e capirai cosa intendo, non plastica dura

Io penso che non riusciresti a distinguere le plastiche usate da una Maybach con quelle di una sedia da giardino, mi porti ad esempio la Ypsiolon, ben fatta è vero, ma le hai viste le plastiche del tunnel ? ti sembrano il top ? some quelle della tanto criticata Golf, penso anch'io cmq che faccia rodere il fatto che la classe A nonostante la magagne iniziali abbia avuto un lodevole successo...

Ritengo che questo thread non andava neppure aperto, si stanno confrontando due auto che non saranno mai nei listini nello stesso tempo.

guarda ti dò ragione riguardo una cosa..... le plastiche della ypsilon non sono un punto di riferimento..... mentre converrai che lo sono invece quelle della idea.... e quindi si suppone quelle della musa

riguardo la classe a.... direi anche che questa non si possa considerare uin pounto di riferimento in nulla ma proprio nulla.,.... se non per la vincente formula del monovolume compatto di prestigioa

intendiamoci.... di prestigioso la vclasse a ha solo il marchio...... senza quello le sue proverbiali e gravi pecche l'avrebbero fatta naufragare prima del debutto

diversamente potresti indicarmi un pregio della classe a???

oppure.... potresti indicarmi una concorrente attendibile e paragonabile della musa??

Beh, un pregio della classe A, beh in poco più di 360 cm offre un'abitabilità più che buona, oltre ad un bagagliaio da 390 dm cubici che è un valore di tutto rispetto, più grande di quello di Idea nonostante sià più lunga di oltre 30 cm e poi secondo me a distanza di anni ha ancora un certo fascino.

Una concorrente attendibile della Musa ? certamente la nuova Classe A anche se credo che a livello di listino sarà piazzata molto più in alto e forse per questo non saranno vere avversarie, se non forse nelle versioni TOP della Musa...

Inviato

...senza contare la polivalenza dell'auto...in un attimo la smonti e la trasformi in un furgoncino...caricandoci l'impossibile...

Tre allestimenti...4 motori benzina e due a gasolio....due passi....lunga o corta...trovami un'auto che da le stessa caratteristiche.

Senza contare la dotazione di sicurezza...su tutte 4 air-bags e esp...bas...

Tiani presente l'età del progetto...e poi mi dici...anzi non dirmi noente perchè tanto tu una classe A non l'hai mai guidata se non nella in gt2... :D:D:D:D

...vogliamo parlare dei cambi...manuale...sequenziale....manuale senza frizione e automatico...ti basta...

...e così è soilo il marchio che regge questo progetto?

Auguro alla lancia di riuscire VERAMENTE ad impensierire Classse A...a fare gli stessi numeri...ad avere la stessa commerciabilità...

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Inviato

Su vostra pressione ,anche perchè in questo forum

ci dobbiamo essere tutti ,sono andato a vedere

la nuova Golf con mia moglie

(Conc.SAGAM-NEKER) qui a Milano.

Naturalamente è mia moglie interessata all'auto.

Concessionaria bella ,persona molto disponibile ma non agressiva

Versione scelta 19oo TDI Confortline 105CV..oK

Verniciature di grande qualità ,aspetto di auto solida ,interni

secondo me belli ,pratici ,ma privi di fantasia sopratutto nei colori

Ci sono due tonalità di grigio e ciascuno poi internamente

ha varie tonalità sempre di grigio scuro con in alcuni casi un sorta di finitura a nido d'ape.

In somma come ha detto mia moglie ...che noi nessuna

nouance che poi sono quelle combinazione chiaro-scuro

che alleggeriscono gli interni.

L'auto è piaciuta ...ma secondo me ha poca personalità

(io ho avuto la prima serie cabrio)

mi chiedo se sono cambiato io ,o questo tipo di auto a 2 volumi

media è superata un po come concetto.

non so dite qualcosa voi ?

Nb:mi permetto di giudicare malamente la Brochure perchè è

anni 70 ,quasi senza uno studio grafico...oggi i depliant devono essere diversi anche in questo caso

bisogna dare una personalità al tutto ,poi è percepito diversamente

dalla gente ma anche una brochure che poi è quelloùche ti riamne

della visita è importante.

Qui un po me ne intendo..........

Inviato
per plastiche di qualità intendo ben altro, entra su una nuova ypsilon e capirai cosa intendo, non plastica dura

Io penso che non riusciresti a distinguere le plastiche usate da una Maybach con quelle di una sedia da giardino, mi porti ad esempio la Ypsiolon, ben fatta è vero, ma le hai viste le plastiche del tunnel ? ti sembrano il top ? some quelle della tanto criticata Golf, penso anch'io cmq che faccia rodere il fatto che la classe A nonostante la magagne iniziali abbia avuto un lodevole successo...

Ritengo che questo thread non andava neppure aperto, si stanno confrontando due auto che non saranno mai nei listini nello stesso tempo.

guarda ti dò ragione riguardo una cosa..... le plastiche della ypsilon non sono un punto di riferimento..... mentre converrai che lo sono invece quelle della idea.... e quindi si suppone quelle della musa

riguardo la classe a.... direi anche che questa non si possa considerare uin pounto di riferimento in nulla ma proprio nulla.,.... se non per la vincente formula del monovolume compatto di prestigioa

intendiamoci.... di prestigioso la vclasse a ha solo il marchio...... senza quello le sue proverbiali e gravi pecche l'avrebbero fatta naufragare prima del debutto

diversamente potresti indicarmi un pregio della classe a???

oppure.... potresti indicarmi una concorrente attendibile e paragonabile della musa??

Come al solito non sei obbiettivo...la classe A ha molti pregi ed alcuni difetti, come tutte le vetture; i numeri delle vendite dimostrano che gli acquirenti danno molto più peso ai pregi.

Oltretutto è estremamente versatile, offerta in due lunghezze, ampia scelta di motori benz e diesel, accoppiabili con cambi manuali, automatici, sequenziali, con frizione automatica...

Smettila di considerare scarso tutto ciò che non è Lancia, i manager del gruppo Fiat hanno affossato l'azienda perchè hanno fatto ragionamenti simili al tuo, sfornando vetture mediocri mentre la concorrenza si dava da fare e copriva tutte le nicchie con belle vetture...

Questo thread non ha senso ADESSO, va riaperto tra sei - otto mesi quando ci saranno la nuova classe A (che esce prima, tra l'altro, e si accaparrerà tanti potenziali clienti del BMPV), ed il BMPV.

**** edit by Albizzie

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.