Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alfa Romeo Giulietta 0.9 Twinair 85 CV iPower [Nuova Motorizzazione] - [PESCE D'APRILE]

Featured Replies

Inviato

Messaggio Aggiornato

1006d1333307672-alfa-romeo-giulietta-0-9-tbi-85-cv-ipower-nuova-motorizzazione-alfa-romeo-giulietta-0.9-twinair.jpg

1005d1333308644-alfa-romeo-giulietta-0-9-tbi-85-cv-ipower-nuova-motorizzazione-alfa-romeo-giulietta-0.9-twinair-exterior.jpg

Da www.lnfomotori.com

Ecco la cartella stampa:

Motore innovativo per una guida entusiasmante e rispettosa dell’ambiente

Alfa Romeo Giulietta iPower assicura performance e tecnologia ai massimi livelli come dimostra questa nuova motorizzazione che rappresenta lo stato dell’arte in termini di tecnica, prestazioni e rispetto dell’ambiente.

Capostipite della nuova famiglia di motori bicilindrici di Fiat Powertrain, il propulsore 0.9 TwinAir Turbo a metano eroga una potenza massima di 85 CV (63 kW) a 5.500 giri/min e una coppia di 145 Nm a 1.900 giri/min (costante fino a 3.000 giri/min). Inoltre, qualora si preferisca privilegiare l'aspetto "ecologico" e i minimi consumi, è possibile premere il tasto ECO presente sulla plancia per limitare la coppia a 100 Nm a 2.000 g/min. Questo propulsore fa registrare, nel ciclo misto, un consumo di 4,2 litri/100 km ed emissioni di CO2 pari a 99 di g/Km.

Vero e proprio gioiello ingegneristico, il brillante bicilindrico impiega la rivoluzionaria tecnologia MultiAir con l'alimentazione a metano sviluppata e brevettata da Fiat Powertrain. Cuore del MultiAir è il nuovo sistema elettro-idraulico di gestione delle valvole che permette di ridurre i consumi - grazie ad un controllo diretto dell'aria mediante le valvole di aspirazione del motore, senza l'utilizzo della farfalla - e le emissioni inquinanti (merito del controllo della combustione), oltre ad un sensibile miglioramento delle prestazioni e della guidabilità. Infatti, rispetto a un tradizionale motore a benzina di pari cilindrata, i propulsori con tecnologia MultiAir assicurano un incremento di potenza fino al 10%, un incremento di coppia fino al 15% e una sensibile riduzione delle emissioni di CO2 sino al 10% solo a benzina,e a metano del 25%.

Eletto "International Engine of the Year 2011", il nuovo propulsore TwinAir rappresenta l'estremizzazione del concetto di "downsizing": l'abbinamento di un motore di cilindrata ridotta con un turbocompressore di nuova generazione al fine di ottenere prestazioni confrontabili o migliori a propulsori di cilindrata superiore ma con consumi ed emissioni inferiori. Non solo: la presenza del turbo aumenta sensibilmente la coppia massima rendendola disponibile ad un regime di giri molto basso, con il risultato di offrire grande elasticità e una prontezza di risposta senza confronti rispetto ai tradizionali motori aspirati. Il tutto con una fondamentale semplicità costruttiva che va a beneficio della robustezza e dell'affidabilità.

Il nuovo motore è stato oggetto di numerosi interventi a livello di ottimizzazione della cilindrata unitaria e di messa a punto in termini di resa termodinamica, e di configurazione fluidodinamica.

Infine, l'aspetto NVH (comfort acustico-vibrazionale) è stato particolarmente curato per garantire buone prestazioni vibrazionali ma con una timbrica caratteristica. A tal fine è stato utilizzato un contralbero di equilibratura che mantiene ottimi livelli vibrazionali in tutte le condizioni di funzionamento del motore: dal regime minimo a quello di potenza massima

Da www.lnfomotori.com

Secondo me sta motorizzazione avrà un certo successo....vedremo

Modificato da J-Gian

[sIGPIC][/sIGPIC]

  • Risposte 37
  • Visite 13.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Immagini Pubblicate

Inviato
ecco un altro pescione :mrgreen:

Hai voglia.

Tanto per pignoleggiare, 4,2 litri di metano per 100 km è qualcosa che energeticamente non ha senso. :)

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato

Ma pescate sempre su Alfa:non:.

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Inviato
:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

''l'Alfa Romeo,non e' un semplice marchio come tanti,ma una filosofia di vita e di pensiero...o c'e l'hai nel sangue questa filosofia o non la potrai mai capire e carpire...''

Inviato
Particolarità di questa versione, è che è pure raffreddata ad aria.

Per me, è raffreddata ad acqua. Magari l'acqua di mare o di lago... :D

"But before the most charismatic car maker of them all finally went, they left us with a final reminder of what they can do, when they try" (Jeremy Clarkson, Top Gear)

Inviato

Questa volta si sono superati. :mrgreen:

4,4 l/100 km a metano sono circa 160 kJ/100 km, quindi l'equivalente di 0,0052 l/100 km a benzina.

Abbiamo la soluzione a tutti i problemi dell'umanità e stavolta è proprio una multinazionale a proporcela.

Believe! :si:

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.