Vai al contenuto

GP del Qatar


fuzz77

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 209
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

tornando IT, quel giro di Barberà con le dure, al terzo passaggio, a 4 decimi da stoner.....

Giro fatto, come di consueto, in scia ad un top driver, in questo caso Lorenzo.

Rientrato ai box, si è sentito che diceva al suo capo meccanico che guadagnava nella prima parte per poi perdere tanto nelle ultime due curve. L'ultimo settore è critico anche per le ducati ufficiali.

Alla fine del turno, quando ha montato la posteriore morbida, mi è parso che non avesse preso la scia di nessuno ed infatti non ha migliorato il suo tempo.

Dalle qualifiche mi aspetto un Valentino a circa 5/7 decimi dal duo Stoner-Lorenzo. Se dovesse prendere ancora un secondo con Barbera là davanti, comincerei a preoccuparmi seriamente... :pen:

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest EC2277

che differenze ci sono tra la moto del team pramac e le ufficiali?

Credo che le moto del Team Pramac siano quelle viste nelle prove di Sepang, mentre quelle di Rossi ed Hayden dovrebbero essere l'evoluzione di quelle viste a Jerez.

Che sia il caso di cominciare a parlare di Desmosedici GP12.0.0 e GP12.0.1 o .2, così cominciamo subito a non capirci più nulla? :§

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest EC2277
MotoGP Losail Qualifiche: Lorenzo batte Stoner, Ducati 5° con Hayden, Rossi 12°

7 aprile 2012

Un testa-a-testa che ha elettrizzato i conclusivi 10 minuti di qualifiche ufficiali al Losail International Circuit. Sotto le luci dei riflettori Jorge Lorenzo e Casey Stoner, gli ultimi due Campioni del Mondo della classe regina, non si sono risparmiati dando vita ad un avvincente confronto risolto soltanto con l’ultima gomma morbida a disposizione e con un risultato, se vogliamo, sorprendente. Dopo tre anni di dominio qatariota da parte di Stoner (poleman nel 2009, 2010 e 2011), Jorge Lorenzo mette in mostra tutto il potenziale della nuova Yamaha YZR M1 conquistando la prima pole della nuova era a 1000 centimetri cubici della top class in 1’54″634, giusto 221 millesimi sotto rispetto alla Honda RC213V #1 dell’australiano. Il primo segnale di questa stato di grazia del binomio Lorenzo-Yamaha è giunto a 10 minuti dall’esposizione della bandiera a scacchi: 1’54″993, primo pilota sotto il muro dell’1’55″, avvicinato a 1/10 poco più tardi da un sempre più convincente Cal Crutchlow. La risposta di Stoner non si è fatta attendere: 1’54″855 a 3 minuti dal termine, pronta-replica di “Porfuera” in 1’54″634 che vale la prima pole stagionale, 45esima in carriera nel Motomondiale, la 19esima nella classe regina.Qualifiche infuocate vissute con il confronto più atteso, perfetta riproposizione dei valori in campo evidenziati nei test invernali con l’inevitabile “bella” domani in gara. Casey Stoner, a suo solito, si conferma velocissimo ed è l’unica Honda in prima fila e nelle prime 4 posizioni con le M1 di uno strepitoso Cal Crutchlow (3°) e Ben Spies (4°, rovinosa e spettacolare caduta nel finale) a ruota, senza scordarci Andrea Dovizioso 6° a completare una giornata da incorniciare per la casa dei Tre Diapason.Con Dani Pedrosa che rimedia soltanto un 7° crono (pesante distacco di 1″2 dalla vetta), in seconda fila spicca il rosso della Desmosedici GP12 di Nicky Hayden, buon 5°, miglior Ducatista in classifica nella disastrosa giornata di Valentino Rossi: 12° a 2 secondi dalla pole (a 1″ netto dal Kentucky Kid), peggior Ducati, peggior MotoGP 1000cc in classifica preceduto anche dalle Desmosedici GP12 Sat (o GP Zero che dir si voglia) di Hector Barbera (8°) e Karel Abraham (10°). Per la cronaca, lo scorso anno all’esordio con Ducati il “Dottore” aveva spiccato il 9° crono assoluto nelle qualifiche a 1″5 dal poleman Stoner: in sintesi, sempre peggio…Con l’iridato Moto2 in carica Stefan Bradl (9° su LCR Honda) e Alvaro Bautista (11° all’esordio con Honda Gresini) a completare la pattuglia dei prototipi MotoGP, la prima “pole” delle CRT premia Colin Edwards, 13° assoluto con la Suter BMW del Forward Racing a 3″1 dalla vetta, uno dei pochi a salvarsi in una vera e propria ecatombe per questa nuova concezione di MotoGP: a terra in ordine cronologico Yonny Hernandez, Danilo Petrucci, Randy De Puniet, James Ellison e Mattia Pasini. Evita questa “trappola” il Texas Tornado, 13° assoluto davanti alle ART-Aspar di De Puniet ed Espargaro, in fila indiana dalla 17esima alla 19esima posizione nell’ordine Michele Pirro (FTR Honda del team Gresini), Mattia Pasini (ART Speed Master) e Danilo Petrucci (Ioda TR003), attesi al via domani di una gara che scatterà alle 22:00 locali, le 21:00 italiane.

MotoGP World Championship 2012Losail, Classifica Qualifiche

01- Jorge Lorenzo – Yamaha Factory Racing – Yamaha YZR M1 – 1’54.634

02- Casey Stoner – Repsol Honda Team – Honda RC213V – + 0.221

03- Cal Crutchlow – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1 – + 0.388

04- Ben Spies – Yamaha Factory Racing – Yamaha YZR M1 – + 0.878

05- Nicky Hayden – Ducati Team – Ducati Desmosedici GP12 – + 1.003

06- Andrea Dovizioso – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1 – + 1.224

07- Dani Pedrosa – Repsol Honda Team – Honda RC213V – + 1.271

08- Hector Barbera – Pramac Racing Team – Ducati Desmosedici GP12 – + 1.349

09- Stefan Bradl – LCR Honda MotoGP – Honda RC213V – + 1.429

10- Karel Abraham – Cardion AB Motoracing – Ducati Desmosedici GP12 – + 1.564

11- Alvaro Bautista – San Carlo Honda Gresini – Honda RC213V – + 1.887

12- Valentino Rossi – Ducati Team – Ducati Desmosedici GP12 – + 2.179

13- Colin Edwards – NGM Mobile Forward Racing – Suter BMW – + 3.010 (CRT)

14- Randy De Puniet – Power Electronics Aspar – ART GP12 – + 3.632 (CRT)

15- Aleix Espargaro – Power Electronics Aspar – ART GP12 – + 3.886 (CRT)

16- Yonny Hernandez – Avintia Blusens – FTR Kawasaki – + 4.161 (CRT)

17- Michele Pirro – San Carlo Honda Gresini – FTR Honda – + 4.451 (CRT)

18- Mattia Pasini – Speed Master Team – ART GP12 – + 4.561 (CRT)

19- Danilo Petrucci – CAME Iodaracing Project – Ioda TR003 – + 5.030 (CRT)

20- Ivan Silva – Avintia Blusens – FTR Kawasaki – + 5.859 (CRT)

21- James Ellison – Paul Bird Motorsport – ART GP12 – + 6.123 (CRT)

Alessio Piana

Fonte: Bikeracing.it | MotoGP Losail Qualifiche: Lorenzo batte Stoner, Ducati 5° con Hayden, Rossi 12° - Risultati Moto GP e superbike - Classifiche MotoGP e Sbk - Classifiche e risultati Moto 2 - Classifiche SBK - Classifiche Motomondiale

A questo punto comincio ad essere ufficialmente pessimista anch'io.

Link al commento
Condividi su altri Social

Prove appena finite, hayden prende un secondo e vr due... Ultima delle MotoGP in pista.... Che disperazione!

Adesso sono curioso di sapere quale sarà stata la causa....

Perchè Hayden,con questa moto completamente nuova,si trova meglio rispetto a quella dell'anno scorso dove cmq non si trovava malissimo(idem barberà),rossi invece,siccome si trovava malissimo con quella dell'anno scorso,di conseguenza con questa moto completamente nuova si trova ancora male per ora,ed ecco anche il distacco ...:pen::roll:parole di guareschi a detta dei commentatori poco fà,i quali si trovavano ben d'accordo..:lol:

spero di aver capito/interpretato male io..

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.