Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Consumi intorno ai 10 km/l per un'utilitaria con cilindrata bassa a benzina sono tutt'altro che competitivi. Dipende da come si effettuano le cambiate (tra l'altro, cambiare di norma tra i 2.000 e i 3.000 rpm lo reputo un tantino eccessivo ;)), però stando a questi dati non ci punterei troppo.

Per le salite, dice bene Anto: in quelle situazioni è facile che si debba chiedere di più al motore anche tirando leggermente una marcia bassa, riprendere in seconda quasi da fermi in una salita da sottopasso (per intenderci) non è adatto nemmeno a un benzina. ;) 60/70 € a settimana di benzina sono abbastanza, vuol dire che il tuo amico percorre più o meno 40/50 km ogni giorno? :pen:

Sconsiglierei il diesel: a meno che tu non debba fare molta strada i benzina parchi e un pelo sottodimensionati sono l'ideale per neopatentati (non necessariamente perché "meno capaci" :mrgreen:, ma perché consentono di muoversi agevolmente consumando poco e migliorando la tecnica). Supponendo che tu ti muova abbastanza in città (suppongo :)), prova a dare un'occhiata a Grande Punto 1.2 65cv, non è auto da sprint, però se non pretendi molto è decente, consuma molto poco. Con km decenti la trovi anche sotto i 5.000 €. Se ti piace c'é anche Panda 1.2 60cv.

Modificato da Walker

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

  • Risposte 29
  • Visite 3.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Bhe la cambiata dipende anche dalla strada, la mia "città" è piena di salite, essendo a ridosso delle colline. Quando vado a Napoli certo cambio più in basso. Forza dell'abitudine dico sempre quei valori :)

Inviato dal mio HTC Desire usando Tapatalk

"Never press the gas pedal,until you know you will never have to take it off."

Jackie Stewart

Inviato

Tutti i motori di quella fascia hanno prestazioni simili, nessuno fa miracoli. O sali con le potenze o prendi un motore a gasolio. Oppure prova, sempre della corsa, il 1.4 90cv

Inviato
Consumi intorno ai 10 km/l per un'utilitaria con cilindrata bassa a benzina sono tutt'altro che competitivi.

Io direi che invece sono abbastanza competitivi se si guarda ad auto di 5-6 anni fa: i benzina moderni fanno un po' meglio ma mica tantissimo.

Io con la MiTo sto poco sopra i 10 km/l cittadini (14-15 sul misto). Con la C3 attorno ai 12,5 km/l.

Per raggiungere percorrenze nell'ordine dei 13-14 km/l urbani bisogna puntare l'eccellenza dei benzina moderni, tipo Yaris 1.0, Jazz 1.2 o 5oo/Panda Twinair

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
Io direi che invece sono abbastanza competitivi se si guarda ad auto di 5-6 anni fa: i benzina moderni fanno un po' meglio ma mica tantissimo.

Io con la MiTo sto poco sopra i 10 km/l cittadini (14-15 sul misto). Con la C3 attorno ai 12,5 km/l.

Per raggiungere percorrenze nell'ordine dei 13-14 km/l urbani bisogna puntare l'eccellenza dei benzina moderni, tipo Yaris 1.0, Jazz 1.2 o 5oo/Panda Twinair

Che difficilmente trovi nell'usato.

Inviato dal mio HTC Desire usando Tapatalk

"Never press the gas pedal,until you know you will never have to take it off."

Jackie Stewart

Inviato
Io direi che invece sono abbastanza competitivi se si guarda ad auto di 5-6 anni fa: i benzina moderni fanno un po' meglio ma mica tantissimo.

Io con la MiTo sto poco sopra i 10 km/l cittadini (14-15 sul misto). Con la C3 attorno ai 12,5 km/l.

Per raggiungere percorrenze nell'ordine dei 13-14 km/l urbani bisogna puntare l'eccellenza dei benzina moderni, tipo Yaris 1.0, Jazz 1.2 o 5oo/Panda Twinair

MiTo con quale motorizzazione? EDIT: 135cv! Non è un cattivo dato, affatto.

Sto recentemente misurando i consumi di Grande Punto 1.4 77cv (non metodo pieno-pieno, ma segnandomi km e litri di ogni rifornimento, da circa 1000 km) e con un 80% urbano stanno ben sopra i 13 km/l... con il 1.2 65 cv il dato migliora ulteriormente...

Modificato da Walker

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
Guarda io ho una Corsa a benzina, 1.2 del 2002.

Come consumo sono sui 10km/l, non eccezionali ma discreti.

Il motore è un onesto 1.2, non è velocissimo ma a regime adeguato tira abbastanza.

Quali salite fa il tuo amico? Perché la mia zona è piena di salite. Qualche tempo fa affrontati una salita particolare dura, a pieno carico (5 persone e zaini) ma la macchina non mi è mai morta sotto.

Non saprei, facci sapere di che modello si tratta!

Edit :sicuro che sia 1.3 benzina? Perché il 1.3 è il multijet Fiat che io sappia.

Inviato dal mio HTC Desire usando Tapatalk

C'è una bella differenza di peso tra la tua 2002 e la 2011;),senza contare che,molto probabilmente,le norme antinquinamento,hanno tappato parecchio il motore sulla nuova....alla fine,la vecchia rispetto alla nuova,và come una scheggia:)...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

10 km con un litro per un'utilitaria, anche in città, è un dato mediocre.

e il problema non è tanto il motore, che pure non brilla per coppia ed è oltremodo fermo, ma l'auto in sè, esageratamente pesante.

piuttosto, darei un'occhiata alla Fiesta 1.2 o alla Grande Punto 1.4.

Inviato
C'è una bella differenza di peso tra la tua 2002 e la 2011;),senza contare che,molto probabilmente,le norme antinquinamento,hanno tappato parecchio il motore sulla nuova....alla fine,la vecchia rispetto alla nuova,và come una scheggia:)...

Vero,ma da questo a dire che è un chiodo che non riesce ad affrontare una salita con 3 persone a bordo credo sia leggermente eccessivo.

Vero anche che la nuova pesa 100kg in più rispetto alla vecchia,ma il motore è comunque un 1.2 16v da 80 cavalli.

Tra l'altro la mia è una versione alleggerita...in 10 anni sono più i pezzi che ha perso per strada che i chilometri fatti :lol:

Modificato da Anto92

"Never press the gas pedal,until you know you will never have to take it off."

Jackie Stewart

Inviato
Salve a tutti, ho 18 anni e a fine mese faccio le guide per la patente B.

Sto girando per cercare un'auto usata come 1° macchina, e sono letteralmente puntato verso un'Opel Corsa.

Vorrei sapere qualche parere su quest'auto

Avevo trovato una pegout 206 1.4 diesel, ma lo scartata.

Mi hanno detto che le opel corsa 1.2-1.3-1.4 a benzina consumano tantissimo e sono lente, in effetti un mio amico ce l ha e in salita gli muore, e dice di metterci 60-70 euro a settimana di benzina.

Voi che dite? conviene trovarla diesel?

Se ci dai un po' piu' di info (budget, quanto spazio ti serve, percorrenze annue piu' o meno stimate) magari ti si puo' aiutare di piu'.

Per un neopatentato senza necessita' di fare percorrenze alte e che usa l'auto spesso in citta' io andrei su una seg A o B max 1.2 benzina o GPL

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.