Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Utilitaria piccina picciò. Ahimè, diesel. (FIAT 5oo)

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Per il momento ci stiamo indirizzando su Grande Punto 1.3 MJT dato che Ypsilon non è sufficientemente gradita da rinunciare alle 5 porte; Mini potrebbe essere troppo piccola per i cani, ma se spuntasse fuori un esemplare interessante farò pressioni. :§

La Punto è anche il modello più reperibile, che mantiene in budget esemplari post 2006 anche ben accessoriati. Alla mia ragazza piace molto la Evo, ma è un pelo fuori budget (però sarebbe del 2009!). :pen:

Considerato che la percorrenza sarà al di sotto dei 10mila km/anno (quindi meno di 100mila km in 10 anni), concordate col fatto che sia preferibile trovare un modello parecchio chilometrato (anche a ridosso o poco oltre i 100mila) ma di immatricolazione più recente possibile, piuttosto che il contrario?

Tanto 250mila km il motore li regge senza problemi. Che guarnizioni, plastiche ed elettronica durino più di 10 anni invece sono meno fiducioso.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

  • Risposte 67
  • Visite 8.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Per il momento ci stiamo indirizzando su Grande Punto 1.3 MJT dato che Ypsilon non è sufficientemente gradita da rinunciare alle 5 porte; Mini potrebbe essere troppo piccola per i cani, ma se spuntasse fuori un esemplare interessante farò pressioni. :§

La Punto è anche il modello più reperibile, che mantiene in budget esemplari post 2006 anche ben accessoriati. Alla mia ragazza piace molto la Evo, ma è un pelo fuori budget (però sarebbe del 2009!). :pen:

Considerato che la percorrenza sarà al di sotto dei 10mila km/anno (quindi meno di 100mila km in 10 anni), concordate col fatto che sia preferibile trovare un modello parecchio chilometrato (anche a ridosso o poco oltre i 100mila) ma di immatricolazione più recente possibile, piuttosto che il contrario?

Tanto 250mila km il motore li regge senza problemi. Che guarnizioni, plastiche ed elettronica durino più di 10 anni invece sono meno fiducioso.

Buona scelta puntare su Evo per l'anno di produzione, però attenzione che, proprio in virtù di questo, non ci sono molti esemplari chilometrati e che quindi costano meno di 6/7.000 €... Se puntate su GP invece il 1.3 90 cv (e a maggior ragione il 75 cv) si trova a prezzi molto contenuti senza per forza dover cercare 150.000 km o più, anzi.

Un discorso è anche quello delle dotazioni (sopratutto di sicurezza): quelle montate su Punto Evo (che non ricordo esattamente :)) valgono una spesa superiore?

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
  • Autore
Un discorso è anche quello delle dotazioni (sopratutto di sicurezza): quelle montate su Punto Evo (che non ricordo esattamente :)) valgono una spesa superiore?

Quello credo dipenda da esemplare ad esemplare. Non credo che Evo abbia più di quanto la Grande Punto potesse montare a richiesta.

Nei prossimi giorni faremo una capatina dal concessionario "di fiducia" del padre (è un concessionario usato grande, con più sedi, il principale nella zona, quindi direi affidabile) a vedere cosa ha disponibile e cosa può procurarsi.

Il problema della Punto sarà verosimilmente l'ostruzionismo della madre a cui non piacciono le FIAT in generale. Per intenderci, le piacciono Q7 e Juke.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
Quello credo dipenda da esemplare ad esemplare. Non credo che Evo abbia più di quanto la Grande Punto potesse montare a richiesta.

Nei prossimi giorni faremo una capatina dal concessionario "di fiducia" del padre (è un concessionario usato grande, con più sedi, il principale nella zona, quindi direi affidabile) a vedere cosa ha disponibile e cosa può procurarsi.

Proprio a quello volevo arrivare: secondo me come dotazioni complessive (tra serie e optional più o meno importanti) siamo su livelli simili. Però attenzione all'ESP ;): sono di più le GP che non lo montano di quelle che lo montano, mentre penso che l'inverso valga per Punto Evo (per esempio la mia GP non ha l'ESP... :lol:).

Il problema della Punto sarà verosimilmente l'ostruzionismo della madre a cui non piacciono le FIAT in generale. Per intenderci, le piacciono Q7 e Juke.

Allora mi pare ovvio che la madre non avrà voce in capitolo nella scelta... :mrgreen::-P

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
  • Autore
Allora mi pare ovvio che la madre non avrà voce in capitolo nella scelta... :mrgreen::-P

In realtà la famiglia ha un impostazione matriarcale. :mrgreen:

... ma a meno che non venga ridefinito il budget la vedo dura andare incontro ai suoi gusti.

Al massimo si sfizierà nel cambiare la sua A4. Sebbene la mia ragazza (primogenita erede della matriarca) abbia già posto i paletti: "se SUV deve essere, che almeno sia Jeep o Land Rover". :lol:

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

  • 5 settimane fa...
Inviato
  • Autore
Allora mi pare ovvio che la madre non avrà voce in capitolo nella scelta... :mrgreen::-P

Ecco ripartiamo da qui.

Giusto per avere conferma che posso (spingere per) ignorare le volontà della madre...

Ritenete anche voi che sia impossibile trovare un'auto a meno di 3mila euro passaggio incluso (quindi circa 2500), utilitaria compatta diesel sotto i 55kW/t (quindi le più ricercate), con un chilometraggio non distante dai 60mila km ed oltre tutto da rivenditore con garanzia? :non:

No, perché si era paventata l'ipotesi di prendere un usato molto usato solo per far imparare la sorella neopatentata (che peraltro pare non avere nessuna voglia di prendere la patente), ma che rispettasse comunque i requisiti di prima.

Secondo me se devono fare una cosa del genere non ha senso prendere un diesel, al netto delle ragioni per cui lo farebbero... tanto secondo me non arriverebbe a 4mila km/anno. Roba tipo Y, Twingo, Punto I serie esiste solo a benzina.

Per meno di 5mila euro non si trova niente di dignitoso. A quel punto meglio scarrozzare la sorella ancora in giro finché non prende la patente e compie il primo anno. :pen:

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
Ecco ripartiamo da qui.

Giusto per avere conferma che posso (spingere per) ignorare le volontà della madre...

Ritenete anche voi che sia impossibile trovare un'auto a meno di 3mila euro passaggio incluso (quindi circa 2500), utilitaria compatta diesel sotto i 55kW/t (quindi le più ricercate), con un chilometraggio non distante dai 60mila km ed oltre tutto da rivenditore con garanzia? :non:

No, perché si era paventata l'ipotesi di prendere un usato molto usato solo per far imparare la sorella neopatentata (che peraltro pare non avere nessuna voglia di prendere la patente), ma che rispettasse comunque i requisiti di prima.

Secondo me se devono fare una cosa del genere non ha senso prendere un diesel, al netto delle ragioni per cui lo farebbero... tanto secondo me non arriverebbe a 4mila km/anno. Roba tipo Y, Twingo, Punto I serie esiste solo a benzina.

Per meno di 5mila euro non si trova niente di dignitoso. A quel punto meglio scarrozzare la sorella ancora in giro finché non prende la patente e compie il primo anno. :pen:

Penso anch'io che il benzina sia la scelta più giusta, sia per i prezzi più bassi, sia perché i motori a benzina sono i più adatti per imparare a guidare.

Dipende se la sorella, SE e quando avrà voglia di patentarsi, poi avrà anche voglia... di guidare! :mrgreen: Il che non è detto, viste le premesse (ma lo sapete soltato voi).

Prendere un catorcio per farla imparare può andar bene, basta che non sia troppo "catorcio", così da poterlo utilizzare non solo nei parcheggi e nelle strade di sera... :P... ma pure normalmente in giro una volta presa la patente.

Sconsiglierei roba del tipo Punto I Serie con 250.000 km a 800 €... al di là dei possibili difetti e acciacchi, secondo me non se la godrebbe.

Vediamo cosa risulta da una ispezione su Autoscout...

EDIT. Roba così come sarebbe...?

Auto usate: Opel, Corsa, 1.2 16V Sport AutoScout24 pagina di dettaglio

Auto usate: Ford, Fiesta, 1.25 Ambiente AutoScout24 pagina di dettaglio

Auto usate: Renault, Twingo, 1.2 AutoScout24 pagina di dettaglio

Auto usate: Peugeot, 206, 1.1 benz 3.p. AutoScout24 pagina di dettaglio

Questo se si cerca un benzina (meglio!) :lol:

Modificato da Walker

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
Ecco ripartiamo da qui.

Giusto per avere conferma che posso (spingere per) ignorare le volontà della madre...

Ritenete anche voi che sia impossibile trovare un'auto a meno di 3mila euro passaggio incluso (quindi circa 2500), utilitaria compatta diesel sotto i 55kW/t (quindi le più ricercate), con un chilometraggio non distante dai 60mila km ed oltre tutto da rivenditore con garanzia? :non:

No, perché si era paventata l'ipotesi di prendere un usato molto usato solo per far imparare la sorella neopatentata (che peraltro pare non avere nessuna voglia di prendere la patente), ma che rispettasse comunque i requisiti di prima.

Secondo me se devono fare una cosa del genere non ha senso prendere un diesel, al netto delle ragioni per cui lo farebbero... tanto secondo me non arriverebbe a 4mila km/anno. Roba tipo Y, Twingo, Punto I serie esiste solo a benzina.

Per meno di 5mila euro non si trova niente di dignitoso. A quel punto meglio scarrozzare la sorella ancora in giro finché non prende la patente e compie il primo anno. :pen:

la yaris euro 3 diesel forse la trovi a 3000 circa ma DI NORMA con almeno 150 mila km e con 10-12 anni sul groppone...che son tanti ma per quel motorino mai troppi.

Questa versione post restyling (comandi la volante e sedili ad occhio piu resistenti e carini di quelli della prima serie sarebbe davvero buona http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=214613752

Forse è una delle poche diesel datate (che deprezza poco per cui la rivenderai bene dopo 1 anno se vuoi privartene) per cui vale la pena farci il pensiero ; si guida che è una bellezza e l'affidabilità di quel modello è quasi al pari della decantata corolla.

Difetti per neopatentata: 1) visibiltà posteriore medio-bassa (ma auto è 360 cm...), 2 ) cambio un po' duro...poi solo pregi a partire dal fatto che la seduta è alta, il motore non muore mai..va di quarta a 30 orari senza che scali quando ti dimentichi (capitato a mia sorella) e ha una buona frenata cosi come un brio interessante. In città la uso poco ma comunque non dà problemi (what is fap?) e poi non ha il rumore stile trebbia di tanti vecchi diesel.

Solo assicurazione è 15 cavalli fiscali....rispetto ai 13-14 di una 1.0 o 1.2 benzina...per il resto ti assicuro che i tagliandi son stati economici finora (non ho fatto quello della cinghia servizi perchè non mi competeva) ..cosi come ti assicuro che se sanno in famiglia quanto consuma sarà usata piu dei 4 mila km annui.

considererei anche la suzuki ignis http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=214804826 alta e compatta, immagino con consumi accettabili.

Non ho riletto il topic...ma tra i piccoli benzina economici solo per iniziare c'è anche la lupo/arosa 1.0 che consumavano una cippa...forse arosa con tagliandi più economici e non proprio scatolette stile 600...per quella diesel 1.7 mi sa che lasci all'assicurazione quello che risparmi dal gasolio gratuito.

Modificato da kikko_gr

Inviato
  • Autore

Allora, innanzi tutto ringrazio dei pareri.

La convenienza del benzina al di sotto di una certa soglia di prezzo (e di scopo dell'auto) è esclusivamente un mio ragionamento. Purtroppo dubito fortemente che sia considerata come alternativa.

Le auto postate da walker sono circa 500-700 euro più economiche delle offerte più interessanti che ho trovato io sul diesel. Ora, al di là del fatto che bisogna trovare offerte equivalenti in zone limitrofe, al primo anno di utilizzo il costo della benzina pareggerebbe all'incirca la spesa, ma se l'auto deve essere tenuta un anno ha senso. Inoltre si guiderebbe una vettura con meno della metà dei km di un diesel pari prezzo.

Senza stare a linkare le inserzioni (tutte di rivenditore) che ho trovato in zona, mi sono soffermato su:

Audi A2 1.4 TDI con roba tipo 200mila km, ma revisionata, con interni sorprendentemente ben tenuti.

Citroen C3 1.4 HDi con 120mila km. Condizioni di meccanica apparentemente buone, interni integri ma usurati.

Peugeot 206 2.0 HDi 90 CV e 1.4 HDi sempre con oltre 100mila km. La prima è molto bella esteticamente, ma la formula "vista e piaciuta" mi lascia perplesso: immagino zero garanzia. La seconda è più vissuta, ma complessivamente forse più onesta.

Sono tutte attorno ai 3000-3500 euro.

Stranamente non ho trovato Punto né Grande Punto. Le uniche in quell'ordine di spesa sono VAN.

Yaris 1.4 D è ovviamente una scelta gradita se riusciamo a reperirla.

Spero di riuscire a fare un giretto oggi.

In ogni caso spero si torni nuovamente su un budget più ampio.

Io mia figlia non la metterei mai su un'auto con le dotazioni di sicurezza di 10-15 anni fa.

Ad esempio al padre (e alla mia ragazza anche) piace moltissimo la 5oo che ovviamente non trovi a meno di 6-7mila euro minimo minimo.

Proverò a buttare lì un "ha 5 stelle euroncap, ma poi dipende da quanto peso date alla sicurezza". Un genitore dovrebbe essere mosso da questo, no? :)

Modificato da Edolo

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato

Aggiungerei la clio II 1.5dci,molto diffusa e credo che non sia molto difficile trovarla con quel budget...occhio all'A2,è parecchio costosa come manutenzione...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.