Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alfa Giulietta 105 CV turbo : conviene montare impianto a metano

Featured Replies

Inviato

Salve ragazzi, vorrei chiedervi un info. sull 1.4 TB benzina 105cv allestimento conviene montare un impianto a metano su? c'è un autoconcessionaria che monta l'impianto a prezzo 16.350€ ... pieno di 13€ - 300km che ne dite? oppure che tipo di cilindrata e potenza motore mi consigliate? a presto =)

  • Risposte 22
  • Visite 17.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Salve ragazzi, vorrei chiedervi un info. sull 1.4 TB benzina 105cv allestimento conviene montare un impianto a metano su? c'è un autoconcessionaria che monta l'impianto a prezzo 16.350€ ... pieno di 13€ - 300km che ne dite? oppure che tipo di cilindrata e potenza motore mi consigliate? a presto =)

In effetti penso sia l'unica motorizzazione dove può realmente avere senso montare un impianto a metano, nella gamma Giulietta.

Certo devi essere sicuro che il lavoro sia fatto bene e sopratutto devi poterti fidare della concessionaria, nonchè averla a portata di mano nel caso ci siano problemi o messe a punto da fare.

Inviato
capisco.. ma poi la macchina non perderebbe troppa potenza già essendo un 1,4 a benzina?
Essendo un motore turbocompresso, se messa a punto bene non dovrebbe perdere molto. In ogni caso è un motore che dispone di buona coppia fin dai bassi giri, quindi nella guida normale non dovresti sentire particolari carenze.
Inviato
In effetti penso sia l'unica motorizzazione dove può realmente avere senso montare un impianto a metano, nella gamma Giulietta.

Certo devi essere sicuro che il lavoro sia fatto bene e sopratutto devi poterti fidare della concessionaria, nonchè averla a portata di mano nel caso ci siano problemi o messe a punto da fare.

beh...visto che l'impianto a metano perde più del gpl in media...io preferirei la 120cv

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
beh...visto che l'impianto a metano perde più del gpl in media...io preferirei la 120cv

Col turbo la perdita dovrebbe essere risibile, se non addirittura nulla.

E se metti il metano è per avere spese minime possibili: col il 105 CV hai minore prezzo di partenza, minore bollo, consumi di partenza leggermente minori. Risparmi davvero su tutta la linea.

In alternativa, se si vuole un po' di risparmio, ma anche prestazioni c'è il GPL già preparato dalla casa, che è il miglior compromesso.

Inviato
Col turbo la perdita dovrebbe essere risibile, se non addirittura nulla.

E se metti il metano è per avere spese minime possibili: col il 105 CV hai minore prezzo di partenza, minore bollo, consumi di partenza leggermente minori. Risparmi davvero su tutta la linea.

In alternativa, se si vuole un po' di risparmio, ma anche prestazioni c'è il GPL già preparato dalla casa, che è il miglior compromesso.

Inviato
però è anche vero che la differenza di bollo tra il 105 e il 120 è davvero risicata...mentre il risparmio in carburante scegliendo il metano rispetto al gpl è di qualche consistenza. inoltre con il 120 cv, andando a metano le prestazioni sarebbero anche se non quelle a gpl comunque migliori che non con il 105.

Si, ma quanto interessano le prestazioni "in più"?

Perchè sono in più. Non mi sembra di aver mai sentito che la Giulietta col turbo 105 CV è un polmone.

Non sento nemmeno proprietari di Bravo disperati per i loro 90 CV aspirati o proprietari di Golf appiedati dai loro 80 CV.

Quanto al bollo, chiaro sono alcuni euro, ma il listino dice anche: -1.500€.

Quanto ci vuole a recuperare 1.500 € andando a metano invece che a benzina o a GPL? Parecchio. ;)

Se l'obbiettivo dell'impianto a metano è risparmiare il più possibile, quei 1500 € ripagano abbondantemente i 15 CV in più, che peraltro ci sono solo quando schiacci. ;)

Inviato
Si, ma quanto interessano le prestazioni "in più"?

Perchè sono in più. Non mi sembra di aver mai sentito che la Giulietta col turbo 105 CV è un polmone.

Non sento nemmeno proprietari di Bravo disperati per i loro 90 CV aspirati o proprietari di Golf appiedati dai loro 80 CV.

Quanto al bollo, chiaro sono alcuni euro, ma il listino dice anche: -1.500€.

Quanto ci vuole a recuperare 1.500 € andando a metano invece che a benzina o a GPL? Parecchio. ;)

Se l'obbiettivo dell'impianto a metano è risparmiare il più possibile, quei 1500 € ripagano abbondantemente i 15 CV in più, che peraltro ci sono solo quando schiacci. ;)

dipende...per esperienza personale (conoscenti, familiari) molti si dirigono al momento dell'acquisto nell'ottica del risparmio massimo da te citato...e va tutto bene fino a quando si tratta di ritirare la vettura...

...poi iniziano i primi rimpianti: che non sale velocemente in salita, che nei sorpassi un pò di cavalli in più servirebbero, che nei viaggi estivi a pieno carico fa fatica...:).

tutte cose che con il senno di poi non puoi farci nulla, perché la potenza della macchina è quella e non cambia.

e certamente, quando poi devi pagare il bollo (o l'assicurazione, non nel caso di questa Giulietta) o fare il rifornimento puoi dirti "ah bè ma come pago poco!", ma ne conosco più di uno che poi al volante piange lacrime amare :D.

il tutto per cosa? per risparmiare a volte 500 euro al momento dell'acquisto...più qualcosa altro dopo.

intendiamoci, probabilmente sono una minoranza e li becco tutti io :lol:, ma non parlo di fanatici della velocità, ma di gente che guida utilitarie o auto compatte dalle potenze/cilindrate assolutamente normali.

per questo piuttosto che pentirsi un domani per aver rinunciato a quei 15 cv, forse vale la pena spendere quei 1500 euro in più ;). ovviamente se questo rientra nelle possibilità economiche :).

Inviato
dipende...per esperienza personale (conoscenti, familiari) molti si dirigono al momento dell'acquisto nell'ottica del risparmio massimo da te citato...e va tutto bene fino a quando si tratta di ritirare la vettura...

...poi iniziano i primi rimpianti: che non sale velocemente in salita, che nei sorpassi un pò di cavalli in più servirebbero, che nei viaggi estivi a pieno carico fa fatica...:).

tutte cose che con il senno di poi non puoi farci nulla, perché la potenza della macchina è quella e non cambia.

e certamente, quando poi devi pagare il bollo (o l'assicurazione, non nel caso di questa Giulietta) o fare il rifornimento puoi dirti "ah bè ma come pago poco!", ma ne conosco più di uno che poi al volante piange lacrime amare :D.

il tutto per cosa? per risparmiare a volte 500 euro al momento dell'acquisto...più qualcosa altro dopo.

intendiamoci, probabilmente sono una minoranza e li becco tutti io :lol:, ma non parlo di fanatici della velocità, ma di gente che guida utilitarie o auto compatte dalle potenze/cilindrate assolutamente normali.

per questo piuttosto che pentirsi un domani per aver rinunciato a quei 15 cv, forse vale la pena spendere quei 1500 euro in più ;). ovviamente se questo rientra nelle possibilità economiche :).

Discorso ineccepibile quando si metanizza un'aspirata, ma nel caso delle turbo dubito che ci siano esattamente i stessi problemi.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.