Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Auto usata o Km0 : Bmw 120d o Volvo S60?

Featured Replies

Inviato

Tra l'altro nel database del forum ci sono almeno un paio di topic di lamentele nei confronti del rapporto con l'assistenza BMW al manifestarsi del guasto.

In realtà qui si apre un altro vaso di Pandora. Citofonare a TonyH per recensioni sull'assistenza BMW-MINI Italia. :)

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

  • Risposte 95
  • Visite 12.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Volvo tutta la vita! E te lo dice uno che ha posseduto Volvo e che adesso possiede BMW 1er ;)

Soprattutto se prediligi il benessere a bordo: Volvo è due spanne sopra BMW E87, che trovo scomoda, un po' spartana, e con sistemi d'infotainment datati e insufficienti (a meno che quella che hai visto non abbia l'I-drive).

Quanto al motore, 120d ha senz'altro più prestazioni, ma un'erogazione del motore troppo soft e priva di quei "gradini di coppia" che conferiscono cattiveria al motore ai quali ad esempio io non so fare a meno. Viceversa per Volvo, meno riscontro al cronometro ma più divertimento. Questo almeno è il mio parere ;)

In bocca al lupo!

P.S.: io tra l'altro, e non sono l'unico, ho avuto diverse noie alla frizione che sono state risolte dopo svariate soste in assistenza BMW. Detto questo 1er non ha soltanto difetti, è un'auto esteticamente azzeccatissima secondo me, con buoni consumi, prestazioni adeguate e buona qualità dei materiali.

Modificato da Yakamoz

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
  • Autore
Considerando il genere di vettura che vuoi andare a comprare, il tuo budget effettivo è di massimo 15mila € per l'acquisto.

Ne devi tenere da parte almeno 6 o 7 mila per coprire i primi 2 anni di costi di gestione e di manutenzione ordinaria e sopratutto straordinaria.

E comunque rischi lo stesso di trovarti a fare ulteriori debiti, oltre al finanziamento, se la macchina si rivela avere problemi tecnici o danni da riparare.

Madonnina che ottimismo devastante.. fatemi toccare via..

Scherzi a parte.. la grande punto che è una macchina normalissima mi è costata in 4 anni 350€ di costi di gestione.. anche se la bmw fosse così di merda da venirne il triplo.. non c'è problema (certo escludendo disastri/incidenti/rotture/malfunzionamenti tutte cose per cui uno prima si tocca e poi spera)..

EDIT: se il 163 è pure peggio.. qui le scelte si assottigliano.. la serie 1 177cv la trovo anche con 2-3 anni (2010-2011) di garanzia casa madre (già telefonato ad alcuni concessionari che vendono auto aziendali etc etc..)

Modificato da Jackrushante

Inviato

Certo esser indecisi tra una piccola 1er, anche se 120d, ed una S60 con il D3-D4 ce ne passa.

Son due auto totalmente agli antipodi.

Lo spazio interno è quasi uguale per entrambe, la S60 ha un bagagliaio ridicolo.

Parlando di volvo si è maggiormente sportivizzata, ma siamo comunque lontani da BMW.

Anche BMW si sta "audizzando" ed è squisitamente sottosterzante. Ma se gli rifai gli angoli sovrasterza come una cara E30 saponetta.

Capitolo motore:

abisso.

uno è un 4 cilindri bello cattivo e pieno di difetti

l'altro è un 5 cilindri rotondo e pastoso e con qualche difetto non da poco sulla testata, che Volvo sta risolvendo anche con la sostituzione completa del motore.

Non saprei che consigliarti oggettivamente.

Ti piace la linea di qualcuna delle due, o qualcosa in particolare?

EDIT:

163 CV da evitare, noie ad attuatore turbocompressore e moria turbocompressori a gogo. Sopratutto negli esemplari con cambio automatico.

Quello che è più tosto è il 123d, che è biturbo da 204 CV

Modificato da Beckervdo

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
Anche BMW si sta "audizzando" ed è squisitamente sottosterzante. Ma se gli rifai gli angoli sovrasterza come una cara E30 saponetta.

Pienamente d'accordo purtroppo. Cominciavo a pensare che fossero le mie Pirelli runflat a essere tarocche, ma a quanto sembra è proprio "merito" della macchina allora :roll:

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
la grande punto che è una macchina normalissima mi è costata in 4 anni 350€ di costi di gestione

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
  • Autore
Certo esser indecisi tra una piccola 1er, anche se 120d, ed una S60 con il D3-D4 ce ne passa.

Son due auto totalmente agli antipodi.

Lo spazio interno è quasi uguale per entrambe, la S60 ha un bagagliaio ridicolo.

Parlando di volvo si è maggiormente sportivizzata, ma siamo comunque lontani da BMW.

Anche BMW si sta "audizzando" ed è squisitamente sottosterzante. Ma se gli rifai gli angoli sovrasterza come una cara E30 saponetta.

Capitolo motore:

abisso.

uno è un 4 cilindri bello cattivo e pieno di difetti

l'altro è un 5 cilindri rotondo e pastoso e con qualche difetto non da poco sulla testata, che Volvo sta risolvendo anche con la sostituzione completa del motore.

Non saprei che consigliarti oggettivamente.

Ti piace la linea di qualcuna delle due, o qualcosa in particolare?

EDIT:

163 CV da evitare, noie ad attuatore turbocompressore e moria turbocompressori a gogo. Sopratutto negli esemplari con cambio automatico.

Quello che è più tosto è il 123d, che è biturbo da 204 CV

Beh si, della BMW mi piace la linea giovanile e aggressiva, il buon rapporto peso potenza, le dimensioni non troppo eccessive e in poche parole l'anima sportiva..

Della S60 mi piace la solidità che trasmette.. e anche le linee non sono male, anche se molti le detestano.. certo la v40 è più bella, ma il posteriore è troppo futuristico.. mai valutata una civic...

Rispondendo a Edolo: ho dimenticato di dirvi una cosa fondamentale, io quando va bene faccio 12.000km anno.. penso di spendere molto poco di manutenzione.. sopratutto se distribuita nel tempo in cui ho intenzione di tenere quest'auto (4-5 anni max 60.000km)..

SCONGIURI ESCLUSI.

EDIT: ok ho visto la Civic e mi sono ricordato perché mi piaceva quando avevo 16 anni... :|

Modificato da Jackrushante

Inviato

...con 12.000 Km/anno, per ammortizzare la maggior spesa iniziale (+ manutentiva) del diesel, ti ci vorranno 2 lustri.

Io valuterei meglio le soluzioni a benzina ...col tuo badget puoi trovar vere occasioni.

Inviato
...con 12.000 Km/anno, per ammortizzare la maggior spesa iniziale (+ manutentiva) del diesel, ti ci vorranno 2 lustri.

Io valuterei meglio le soluzioni a benzina ...col tuo badget puoi trovar vere occasioni.

:agree:

Senza neanche pensarci.

Le 120i sono molto svalutate. Le paghi 2/3 delle diesel a parità di venditore (oltre al fatto che puoi anche risparmiarti la garanzia BMW su quel motore e quindi comprare da un privato oppure un esemplare senza la Best4) ed elimini un bel po' di problemi.

Purtroppo (anch'io faccio pochi km) buona parte dei costi di gestione non dipendono dal chilometraggio percorso: oltre a bollo ed assicurazione anche i tagliandi finisci per farli ad intervalli di tempo (1 anno) piuttosto che di chilometraggio (20mila km circa).

Il vantaggio è che i tagliandi dei benzina costano meno. Secondo me la differenza dal benzinaio la recuperi quasi interamente già solo su quelli.

Il problema è che in Italia le 120i non sono facili da trovare.

Modificato da Edolo

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
  • Autore
...con 12.000 Km/anno, per ammortizzare la maggior spesa iniziale (+ manutentiva) del diesel, ti ci vorranno 2 lustri.

Io valuterei meglio le soluzioni a benzina ...col tuo badget puoi trovar vere occasioni.

Però non capisco perché prendere un benzina quando tutti in famiglia ci troviamo benissimo con le auto a Diesel da ormai 10 anni.. mio padre ha una bmw x3 diesel e non mi ha assolutamente citato costi di gestione così esagerati.. (l'assicurazione sarà intestata a lui per risparmiare). Io con la macchina ci vado sopratutto a lavoro spendendo 15€ a settimana di gasolio, la cifra con un benzina raddoppia (più litri, e sopratutto litri più cari :D). Onestamente il Diesel non lo cambio volentieri con un benzina..

EDIT: ok mi rimangio tutto, la serie 1 con allestimento M mi ha fatto venire l'acquolina in bocca (264cv :o), 5 porte, bianca, 2008 e costa quanto il diesel.. oddioooo :D

Modificato da Jackrushante

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.