Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
147 aveva un MacPherson modificato dietro(al pari di 156),SIMILE ad una sospensione indipendente...ma non era la stessa cosa...;)

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

  • Risposte 99
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato
Infatti,ottima evoluzione di quella nata con la lancia beta,ed ERA una sospensione indipendente;)

Esatto progetto di Sergio Camuffo (papà tra l'altro della Gamma) per la Beta ; montava anche su Delta , Prisma e Thema in casa Lancia mentre in casa Alfa Romeo su 164, 166 , 156 , 147 , GT .

23/07/2012 => Doktoren in Economia Aziendale :-D

Inviato

tutte le C Fiat Lancia hanno avuto sospensioni posteriori indipendenti a partire da 128 fino a Stilo ( che adotta il ponte torcente ).

Paradossalmente ( na non troppo ) Alfa preferiva il ponte rigido per le sue TA al posteriore , in quanto con migliori qualità relativamente alla tenuta di strada ( ma peggiore relativamente al comfort )

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

L'ho gia scritto prima ma credo che il senso del topic sta in quello che succede da me ogni giorno.........

Ovvero che i possessori di 147 e 156 si chiedono il motivo per il quale le loro auto hanno 4 bracci oscillanti avanti e 'na decina dietro.......il commento piu' comune è questo :

"chiss,sà i cazzat ca fac 'à Fiat" .............(queste sono le caxxate che fa la fiat) ......

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato

Da appassionato lo dico con dispiacere ma fanno bene a mettere le sospensioni raffinate solo sulle versioni sportive vedendo come guida la gente...

Domenica tornavo a Torino dall' alta val Susa, nel pomeriggio per evitare traffico.

Per evitare di farmi rapinare dalla Ativa (gestore della A32) che chiede 10€ per 70 km (:roll:), ho fatto la statale e c'era gente che, in pianura, nei rettilinei fuori dai centri abitati viaggiava a 60 km/h...

gli stessi che sulla collina torinese non superano mai i 30 km/h...

a questi qui potresti pure eliminare il differenziale senza che se ne accorgano :D

Inviato
Da appassionato lo dico con dispiacere ma fanno bene a mettere le sospensioni raffinate solo sulle versioni sportive vedendo come guida la gente...

Domenica tornavo a Torino dall' alta val Susa, nel pomeriggio per evitare traffico.

Per evitare di farmi rapinare dalla Ativa (gestore della A32) che chiede 10€ per 70 km (:roll:), ho fatto la statale e c'era gente che, in pianura, nei rettilinei fuori dai centri abitati viaggiava a 60 km/h...

gli stessi che sulla collina torinese non superano mai i 30 km/h...

a questi qui potresti pure eliminare il differenziale senza che se ne accorgano :D

se la ATIVA ruba i soldi e chiede 10€ per 70km la Salt che ne chiede 3 per neanche 20 cosa è allora?

Questi pareva a me maestro e donno,cacciando il lupo e ' lupicini al monte per che i Pisan veder Lucca non ponno.

  • 2 settimane fa...
Inviato

Più che il differenziale,dovresti eliminare direttamente quei guidatori :mrgreen:

Comunque,secondo me,in VAG hanno capito che persino a chi compra Audi interessa ben poco della meccanica, tanto mica puoi fare il figo ribaltando la macchina per far vedere il multilink: led e lucine varie o i mille mila cavalli dichiarati hanno fanno molto più effetto,figuriamoci su una Seat che la si compra più che altro per il prezzo,la strategia A.S.F.A. (Anonima Spagnola Fabbrica Automobili:D) ha dato pochi risultati e preferiscono puntare su altri aspetti.

  • 3 settimane fa...
Inviato

Il configuratore della A3 sembra ancora mezzo zoppo (per i motori a benzina non è possibile aggiungere pacchetti e altro), ma ho letto ciò: "Assale posteriore a quattro bracci con disposizione separata molle/ammortizzatori, telaio ausiliario e barra stabilizzatrice tubolare; per la motorizzazione 1.6 TDI (77 kW/105 CV) sono previste sospensioni posteriori leggere a bracci interconnessi."

Inviato
per la motorizzazione 1.6 TDI (77 kW/105 CV) sono previste sospensioni posteriori leggere a bracci interconnessi."

E io che pensavo lo facessero per tirchieria! Il vero motivo è la leggerezza!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.