Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

consiglio auto segmento C - nuova - high value for money (Nuova Classe A)

Featured Replies

Inviato
  • Autore

scusate l'ignoranza...ma riguardo alla civic come mai il 1.8 costerebbe meno del 1.4 come manutenzione? Fate conto che ho una guida abb tranquilla...

Cmq mi avete dato un bello spunto con la Leon... non l'avevo analizzata bene e mi sembra una bella soluzione. Il modello nuovo ha i fari full-led... vuol dire che quando li dovrò cambiare ci lascerò 500euri??

A parte questo... ammetto che questo nuovo modello mi intriga molto! (e ha una linea non troppo stanchevola alla lunga).

Come suggerito, rigurado all'attuale Leon, che in allestimento COPA sarebbe il max per me. A giudicare dal sito Seat italia, all'inizio ci sarà il base e l'allestimento FR... ma il COPA, se ci sarà... arriverà + avanti.

Riguardo alla Leon, voi attendereste il modello nuovo? (attendendo qualche mese... per smaltire le prime magagne di produzione... )

La cruze inizialmente mi piaceva moltissimo... però non convince la mia ragazza e cmq l'ho vista in dettaglio perchè l'ha presa un mio parente: le finiture non sono al top (portaoggetti di plastichetta, vari particoli...) ...poiè un pò + lunga...ed essendo una 3volumi non ha poi sto gran bagagliaio...

La civic ho solo paura che il design troppo particolare, possa stancare in fretta...

La Auris sarebbe una certezza come affidabilità... ma proprio non la digerisco come estetica...troppo asiatica

Modificato da bs360

  • Risposte 77
  • Visite 13.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

fossi in te, andrei dritto sulla civic 1.6 diesel che arriverà sul mercato in autunno.

o altrimenti, di quelle che hai citato, la c4 1.6 e-hdi mi sembra interessante, solo che avrei qualche dubbio sull'affidabilità.

Non capisco cosa spinga i moscerini a prendere sempre l’autostrada contromano (cit.)

Inviato
Cmq mi avete dato un bello spunto con la Leon... non l'avevo analizzata bene e mi sembra una bella soluzione. Il modello nuovo ha i fari full-led... vuol dire che quando li dovrò cambiare ci lascerò 500euri??

Hanno le diurne a LED, non sono full con proiettori anabbaglianti a LED. Altrimenti, in caso di sostituzione avresti dovuto aggiungere uno zero ai 500. :)

Non ho esperienza diretta, ma non credo che il discorso dei costi di manutenzione sui LED sia significativo perché è vero che sono costosi, ma hanno una durata superiore a quella di vita attesa dell'auto ed in caso di rottura dovresti sostituire il singolo diodo e non l'intero gruppo.

Per il discorso costi di gestione 1.4 V-TEC vs 1.8 V-TEC non saprei perché Waterland ti consiglia il secondo, sono curioso anch'io.

Personalmente, se non hai esigenze di prestazioni, ti consiglierei il 1.4: è adeguato senza essere particolarmente brillante; come consumi è sostanzialmente equivalente al 1.8, ma costa meno in acquisto, bollo ed assicurazione.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
Hanno le diurne a LED, non sono full con proiettori anabbaglianti a LED. Altrimenti, in caso di sostituzione avresti dovuto aggiungere uno zero ai 500. :)

Non ho esperienza diretta, ma non credo che il discorso dei costi di manutenzione sui LED sia significativo perché è vero che sono costosi, ma hanno una durata superiore a quella di vita attesa dell'auto ed in caso di rottura dovresti sostituire il singolo diodo e non l'intero gruppo.

Per il discorso costi di gestione 1.4 V-TEC vs 1.8 V-TEC non saprei perché Waterland ti consiglia il secondo, sono curioso anch'io.

Personalmente, se non hai esigenze di prestazioni, ti consiglierei il 1.4: è adeguato senza essere particolarmente brillante; come consumi è sostanzialmente equivalente al 1.8, ma costa meno in acquisto, bollo ed assicurazione.

il problema del 1.4 è che essendo un pò sottodimensionato, può finire, se spremuto, per consumare leggermente di più del 1.8 in condizioni equivalenti. c'è anche da dire che vista la differenza di prezzo, difficilmente essa potrà essere riempita da tali consumi maggiori. e come propulsore, è più adatto (imho) il 1.8.

Inviato
il problema del 1.4 è che essendo un pò sottodimensionato, può finire, se spremuto, per consumare leggermente di più del 1.8 in condizioni equivalenti. c'è anche da dire che vista la differenza di prezzo, difficilmente essa potrà essere riempita da tali consumi maggiori. e come propulsore, è più adatto (imho) il 1.8.

Sicuramente il 1.8 è più adeguato, tenendo anche conto di qualche velleità sportiva della Civic.

Sul discorso costi però, anche spremendo quanto vuoi il 1.4, non riuscirai mai a colmare neanche la differenza di bollo. :)

Anche perché, se poi dell'auto se ne fa un uso tranquillo, il 100 CV fa qualche decimo di litro in meno per 100 km.

Mi è capitato di leggere sul forum un paio di recensioni di possessori della 1.4 che scrivevano che avrebbero certamente gradito qualche cavallo in più, ma che tutto sommato per il 90% dell'utilizzo va più che bene.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
Sicuramente il 1.8 è più adeguato, tenendo anche conto di qualche velleità sportiva della Civic.

Sul discorso costi però, anche spremendo quanto vuoi il 1.4, non riuscirai mai a colmare neanche la differenza di bollo. :)

Anche perché, se poi dell'auto se ne fa un uso tranquillo, il 100 CV fa qualche decimo di litro in meno per 100 km.

Mi è capitato di leggere sul forum un paio di recensioni di possessori della 1.4 che scrivevano che avrebbero certamente gradito qualche cavallo in più, ma che tutto sommato per il 90% dell'utilizzo va più che bene.

Inviato
  • Autore

grazie a tutti dei preziosi consigli!

Vi riporto la shortlist che ho in mente in questo periodo:

1) CIVIC (da capire se 1.4 o 1.8 benza... a seconda anche della differenza del prezzo iniziale) . So che esce il 1.6 diesel a fine anno... ma dite che fa al caso mio?

2) CEED (my 2012): 1.4 benza. Ne ho vista in giro ieri una per la prima volta... a me piace molto!

3) LEON. Qui mi consigliate il nuovo modello? motorizzazioni immagino ci sia vasta scelte

Voi quale scegliereste?

Inviato
grazie a tutti dei preziosi consigli!

Vi riporto la shortlist che ho in mente in questo periodo:

1) CIVIC (da capire se 1.4 o 1.8 benza... a seconda anche della differenza del prezzo iniziale) . So che esce il 1.6 diesel a fine anno... ma dite che fa al caso mio?

2) CEED (my 2012): 1.4 benza. Ne ho vista in giro ieri una per la prima volta... a me piace molto!

3) LEON. Qui mi consigliate il nuovo modello? motorizzazioni immagino ci sia vasta scelte

Voi quale scegliereste?

delle tre, escludendo l'estetica che è soggettiva, andrei di Civic.

Inviato

Anche io mi troverò nelle stesse condizioni a metà 2013, considerando i consumi mi piacerebbe valutare anche la nuova Auris Hybrid in uscira nel 2013. Purtroppo dalle prime foto non mi sembra abbia una linea quantomeno decente, un vero peccato. Comunque non la vorrei escludere senza aver fatto un giro di prova.

delle tre, escludendo l'estetica che è soggettiva, andrei di Civic.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.