Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consigli di guida per viaggio lungo.

Featured Replies

Inviato

in genere sarebbe il caso di non fare tutto il viaggio con aria condizionata e finestrini chiusi, ogni tanto aprire i finestrini e dare una bella cambiata all'aria è una buona idea per evitare colpi di sonno dovuti ad aria viziata nell'abitacolo

la musica va bene se ti piace ma anche ascoltare la radio per spezzare non è male, specie se sei in autostrada ogni tanto un orecchio a isoradio per evitare sorprese

aggiungo la sosta per sgranchire le gambe, prendere un caffè o magari, meglio del caffè, una bibita fresca tipo succhi di frutta

ogni tanto ricordati da solo che stai guidando. l'autostrada ha un certo effetto ipnotico e vedere quella striscia tratteggiata che ti scorre davanti può dare abbiocco

guarda che non sei il solo a fare tanti km senza essere abituato. specialmente in questo periodo si vedo tante auto cariche come muli sia stipate di bagagli all'interno che sul tetto col "siluro". tutta gente che corre i tuoi rischi quindi quando li vedi stacci attento. i camion, i gurgonie e in genere tutti i mezzi da lavoro sono guidati da gente abituata a stare per strada e sanno meglio come comportarsi

non ti mettere in corsia centrale se quella a destra è libera

non ti mettere in corsia centrale se quella a destra è libera

non ti mettere in corsia centrale se quella a destra è libera

non ti mettere in corsia centrale se quella a destra è libera

non ti mettere in corsia centrale se quella a destra è libera

non ti mettere in corsia centrale se quella a destra è libera

non ti mettere in corsia centrale se quella a destra è libera

non ti mettere in corsia centrale se quella a destra è libera

ciao

  • Risposte 24
  • Visite 13k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
i camion, i gurgonie e in genere tutti i mezzi da lavoro sono guidati da gente abituata a stare per strada e sanno meglio come comportarsi

Oddio, in teoria è vero, ma in pratica... ho molti dubbi. :)

Qualche giorno fa ho fatto 120 km di autostrada in due giorni, comportamento generale sorprendentemente corretto, a parte... furgoni e TIR lenti in corsia centrale e qualche sorpasso troppo azzardato di alcuni camion. :roll:

È vero che in genere i guidatori di veicoli commerciali hanno più pratica e contatto con la strada, ma questo non è necessariamente garanzia di sicurezza.

Anzi, la lunga abitudine a guidare porta a una certa spavalderia, in alcuni casi, per cui è bene non fidarsi troppo... ;)

non ti mettere in corsia centrale se quella a destra è libera

Hai fatto bene a ribadirlo. :agree:

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato

Io ho fatto molti viaggi lunghi (1200/1500km) e credo ci sia veramente poco da aggiungere a quello che già è stato scritto. Forse l'unica cosa è di partire "leggero" nel senso non mangiare niente di pesante nè prima nè durante il viaggio per evitare colpi di sonno dovuti alla digestione.

:agree:Errare umano Est....perseverare Ovest :agree:

Inviato

i comportamenti sbagliati o scorretti vanno ad interpretazione. a volte furgoni e camion fanno solo manovre più veloci degli autostradisti della domenica o delle vacanze che dir si voglia

esempio tipico è l'auto carica come una bestia da soma che ci mette un paio d'ore a fare un sorpasso. se ho davanti un veicolo lento e voglio mantenere una velocità di 120 km/h ma un vacanziere mi vuole superare e mantiene una velocità di 125 km/h o m'infilo davanti a lui con una manovra veloce, a volte azzardata, o rischio di cover aspettare di essere superato dalla lunga colonna che si forma dietro il tipo che mi vuole superare a 125 km/h

questo è uno dei comportamenti più fastidiosi degli autostradisti della domenica, credono di essere da soli per strada e non è vero

io non faccio poi tantissima strada, diciamo 60-65mila km all'anno, ma viaggio solo 2 gg a settimana, quindi ogni volta che parto son 400 km di media per ogni viaggio.

ieri mi è capitato un imbecille che ho visto all'ultimo momento, in curva. era piazzato a 80-90 km/h, non di più, mangiava tranquillo il suo gelato, era appena uscito dall'autogrill. ma porca miseria, mangiatelo e poi parti, o no? idioti del genere non dovrebbero neanche averla la patente

altro rischio gli anziani, ok che per loro non è facile andare a certe medie, magari hanno auto anziane, ma resta il fatto che si piazzano in corsia centrale perchè quella a destra è dei camionm magari sotto i 100 km/h, e li rallentamenti, sorpassi azzardati e qualche matto di turno si sprecano

viaggiare in autostrada vuol dire anche se non soprattutto sapere che ci sono questi automobilisti ed essere preparati.....

...............

......saper viaggiare in autostrada vuol dire NON ESSERE uno di loro

Inviato

Il consiglio migliore resta quello della pausa. Magari se non a metà, diciamo a due terzi del percorso, secondo la mia esperienza.

Questo perché di solito l'inizio del viaggio lo si fa in zone ben conosciute, quindi poco stress, e l'autostrada non stufa subito ma ha una sua scadenza (diciamo che dopo due ore ti rompi).

A quel punto hai la scelta: sono oltre la metà, tanto vale arrivare oppure mi fermo e mi riposo. Meglio la seconda: l'ultima parte del viaggio è più a rischio perché troppa autostrada consecutiva ne fa perdere la percezione (meglio spezzarla) e poi si arriva nella zona di destinazione, quindi fuori autostrada e magari in un posto non troppo ben conosciuto, senza avere troppe ore di autostrada alle spalle.

Il mio viaggio più tipico lo spezzo quasi sempre così:

https://maps.google.ch/maps?saddr=Strada+Statale+Padana+Superiore&daddr=A21+to:SS45&hl=en&ll=45.015302,10.393066&spn=3.098807,4.938354&sll=44.443095,8.967762&sspn=0.0978,0.154324&geocode=FSDdtAIdyku3AA%3BFdrcrwId4IyNAA%3BFectpgIdQ9OIAA&oq=ge&mra=dme&mrsp=2&sz=13&t=m&z=8

Sembra sproporzionato, ma in realtà è molto meglio affrontare la seconda parte più freschi...

Altro consiglio: abituarsi all'autostrada. A meno di non avere una robusta esperienza, quando si entra è bene darsi qualche minuto per prendere le misure della velocità, della composizione del traffico, delle distanze. Si galleggia per qualche chilometro a 100-110 stando a destra, poi quando il ritmo è entrato in testa allora ci si può portare a velocità più alte.

Solo se serve, peraltro: se non ti corre dietro nessuno stattene a 110, viaggi più tranquillo e consumi un'infinità di meno, mettendoci un tempo paragonabile.

110 è il miglior compromesso tra velocità media, consumi e il fatto di aver pagato l'autostrada per andare più veloce che fuori.

parzialmente OT, come scrivevo nell'altro topic mi sono sparato 80 km in giornata.

l'auto sarebbe dotata di CDB con indicatore automatico di stanchezza che suggerisce le soste,

non so come funzioni e in generale sarebbe anche una buona idea,

peccato che in più di una occasione abbia consigliato una sosta proprio dopo 10-15 minuti

che ero ripartito dall'autogrill:lol:

La Passat mi avvisa sempre che sono rincoglionito quando... ho davanti un chiodo che mi costringe ad accelerare a 1 km/(h*minuto) :lol:

Evidentemente il confronto tra la mia accelerata standard e quella blanda che sono costretto a tenere fa pensare alla LdV "Questo si è addormentato" :lol:

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
Mi pare addirittura che la Passat sia una delle pochissime ad adottare un sistema del genere, oltre (in previsione) alla nuova 7er.

Eri con la Passat, giusto?

si stiamo parlando della passat che lo prevede nella dotazione standard: approccio corretto perchè anche se io non lo prenderei penso che alla "media" faccia solo bene,

purtroppo come mi conferma Wil siamo ancora in fase MOLTO "beta"

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
  • Autore

Grazie per i consigli,

cercherò di partire giovedì mattina il prima possibile, ho già guidato in autostrada ed oggi chiamerò il mio amico per qualche consiglio sull'itinerario.

Inviato

Pazzesco come abitudini di viaggio e distanze percorse influenzino i comportamenti. Io durante l'esodo estivo faccio circa 1300 km in notturna (partenza 21 Milano - arrivo 9 Reggio Calabria) e la mia politica impone tappe da circa 500 km (ovvero 2 fermate per rifornimento) altrimenti il viaggio già lungo diventa lunghissimo ed estenuante.

In USA i miei compagni di viaggio mi hanno odiato per la mia regola "niente sosta sotto le 350 miglia", sempre per il discorso di non diluire troppo il viaggio.

Capisco che se non si è mai affrontato un viaggio così lungo è necessario fermarsi ai 2/3, come dice WilL.I.Am :lol:

Dato che parti la mattina presto, il consiglio che ti posso dare è:

riposa bene la notte

fai una colazione leggera

parti idratato e rimani idratato durante tutto il percorso

se devi fare 400 km, a 250 fermati, pisciatina, sciacquatina, cafferino, benzina ripartenza

inutile fermarsi a mangiare o cose simili, crea solo sonnolenza e allunga il viaggio

assicurati che la posizione di guida sia comoda per il viaggio lungo

aria condizionata OK ma non a tuono, fai in modo che l'abitacolo sia fresco e che una "gentile brezza" arrivi in zona del viso, aiuta l'attenzione

musica giusta, relax ma non troppo, tieni la destra (c'è anche meno traffico...)

non contare mai i km che mancano all'arrivo. :)

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

tutti ottimi consigli.

posso solo aggiungere, pur essendo certo che già sai di farlo, di controllare per bene la tua vettura... liquidi, gomme ecc ecc!

mi raccomando!

e ovviamente buon viaggio!

images?q=tbn:ANd9GcQp9RSdF-HR8Vwc0oocoqX2prbo4Fn-ErgF0uxXxBJLdr_0em8ncg
Inviato

Ecco, giusto. Una cosa che faccio sempre è dare una passata d'acqua a parabrezza, lunotto e fanaleria tutta.

Un parabrezza sporco affatica molto la vista, e basta un velo di polvere sui fanali per vedere/essere visti male.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.