Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Dimensioni e fruibilità dei parcheggi

Featured Replies

Inviato
Mia stessa impressione iniziale, visibilità posteriore sicuramente migliorabile.

Ma appunto ci si fa l'abitudine alla lunga, e si impara a gestire bene il lunotto, che tutto sommato è sufficiente. ;) Tra l'altro non c'è neanche l'ostacolo del bagagliaio esteso, per cui la si riesce a manovrare con agio.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

  • Risposte 20
  • Visite 8.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Io per i "posteriori" ero abituato a ben peggio, il problema con GPunto è stato il muso nelle manovre che non si vede ed ha molto sbalzo. Ormai comunque la conosco... Anche se qualche volta... ;)
Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
Io per i "posteriori" ero abituato a ben peggio, il problema con GPunto è stato il muso nelle manovre che non si vede ed ha molto sbalzo. Ormai comunque la conosco... Anche se qualche volta... ;)

Anche questo è vero,imho complice anche la posizione di guida ''infossata'' e il cruscotto di dimensioni abnormi,non facilitano la percezione del muso...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
No, la mia nonostante i 6 anni e mezzo è intatta, ma qualche volta ho dei dubbi circa lo spazio davanti... ;)

Sorry, avevo frainteso. :oops:

La nostra l'abbiamo presa usata, ma completamente intatta. L'unica cosa che c'è ora è appunto una strisciatina da parcheggio (piccola piccola, visibile comunque solo esaminando il paraurti da vicino).

Tornando ai parcheggi, ho visto che da Nord a Sud (almeno per quando ho potuto notare) cambia moltissimo la disponibilità e la qualità dei posteggi.

Se in Veneto non abbiamo mai trovato problemi critici, al Sud (Sicilia) i parcheggi sono:

- più rari (quelli regolari :lol:)

- più stretti. Questo è dovuto sicuramente anche alla limitata larghezza delle strade, che impedisce di fornire aree particolarmente agevoli.

Considerate poi che, almeno nelle zone che conosco, i parcheggi sono quasi tutti a S (con linea continua d'ordinanza). Rarissimi quelli a L.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato

Nei parcheggi ad L (perpendicolari alla strada) trovo più comodo entrare in retro, in questo modo riesco ad essere decisamente più preciso nel posizionarmi in modo simmetrico rispetto alle strisce laterali (controllando dagli specchietti), inoltre si esce in modo molto agevole.

In quelli a spina di pesce invece non è necessario, anche se spesso ci entro comunque in retro.

A livello di visibilità posteriore credo che quella messa peggio si la nuova Fiesta.

Inviato
  • Autore

Altro posto meraviglioso in quanto a parcheggi sotterranei è l'Ipercoop S. Martino di Novara. Uno di quei parcheggi che sembra siano stati disegnati con le auto già parcheggiate e fisse, per le quali non è stata prevista l'opzione di entrare ed uscire. Come lunghezza le auto come il 164 ci stanno anche, per carità, però la larghezza è quella da salvaporta obbligatori ed in più lo spazio dedicato alla corsia fra le due file è il minimo sindacale; di conseguenza con un'auto un pelo lunga tu in retromarcia fai i numeri perchè data la scarsa larghezza nel posto auto non puoi impostare una sterzata finchè non sei fuori del tutto o quasi, ma quando sei fuori del tutto o quasi stai col culo a due spanne dell'auto che c'è dietro di te....

Si aggiunga, che siccome tale sotterraneo è aperto solo di giorno e siccome secondo loro d'inverno la sera alle sei non è buio noooo.... c'è un'illuminazione a livello di cena romantica, per cui anche di giorno sei nella penombra. All'Ipercoop di Borgosesia han fatto decisamente meglio, parcheggi lunghi e larghi e illuminazione a giorno, per quel che riguarda il sotterraneo. Non capisco perchè non possa esserci uno standard almeno per quel che riguarda i centri commerciali dello stesso marchio....

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

qui ci starebbe benissimo quella scena dei simpson in cui bart dipinge le linee del parcheggio ma le fa volutamente strette in modo che quando arrivano le auto non riescono più ad aprire gli sportelli. pare introvabile :/

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.