Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

consiglio acquisto auto.. parsimoniosa :)

Featured Replies

Inviato

Come già chiesto da led, il trasferimento è definitivo?

È prevista un'indennità di trasferimento (rimborso chilometrico)?

A mio avviso è meglio che eviti di agire di impulso e aspetti di vedere seriamente i consumi.

Il 1.6 è un motore moderno e la vettura è leggera. Se i 40km sono extraurbano non è impensabile farci anche 12-13km/l.

E a farla in permuta, ho paura che non ci ricavi più di 10.000€, facendo salire di parecchio l'esborso per la sostituzione e quindi il punto di pareggio....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 31
  • Visite 5.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

grazie di tutti i consigli che cmq mi aiutano a riflettere.. in effetti un treno ci sarebbe ;) ma parte troppo presto e la sera non finisco mai in orario col lavoro quindi arrivo sempre a casa troppo tardi! la mia attuale ds3 è valutata attorno agli 11000 euro tenuto conto che ha quasi 50000 km.. tra un anno o due dovrò cambiare i pneumatici da 17 con assetto ribassato e saran dolori.., i freni tra un po son da cambiare ecc, con una macchina nuova non avrei grosse spese per i prossimi anni a parte i tagliandi e questo si aggiuge al risparmio. il motore consumicchia il computer mi da circa 6 l/100km.

Inviato
grazie di tutti i consigli che cmq mi aiutano a riflettere.. in effetti un treno ci sarebbe ;) ma parte troppo presto e la sera non finisco mai in orario col lavoro quindi arrivo sempre a casa troppo tardi! la mia attuale ds3 è valutata attorno agli 11000 euro tenuto conto che ha quasi 50000 km.. tra un anno o due dovrò cambiare i pneumatici da 17 con assetto ribassato e saran dolori.., i freni tra un po son da cambiare ecc, con una macchina nuova non avrei grosse spese per i prossimi anni a parte i tagliandi e questo si aggiuge al risparmio. il motore consumicchia il computer mi da circa 6 l/100km.

è valutata nel senso che ti è stata valutata quella cifra?

6l per 100 km?

...se sono reali, sono consumi bassissimi. nell'ordine dei 16,5 km con un litro...quasi da diesel, con un diesel se ne fai 20 è già tanto.

Inviato

se davvero hai quei consumi non vedo convenienza nel cembiarla, certo sono davvero consumi BUONISSIMI e vedo difficile recuperare la spesa per il cambio auto col risparmio nei consumi. il vero risparmi lo avresti solo a gas

se il problema sono le gomme immagino che sapessi già al momento dell'acquisto a cosa andavi incontro

Inviato
Come già chiesto da led, il trasferimento è definitivo?

È prevista un'indennità di trasferimento (rimborso chilometrico)?

A mio avviso è meglio che eviti di agire di impulso e aspetti di vedere seriamente i consumi.

Il 1.6 è un motore moderno e la vettura è leggera. Se i 40km sono extraurbano non è impensabile farci anche 12-13km/l.

E a farla in permuta, ho paura che non ci ricavi più di 10.000€, facendo salire di parecchio l'esborso per la sostituzione e quindi il punto di pareggio....

con quel 1.6 vti, cambiando intorno ai 2000 giri e rotti, tenendo il piede leggero, se non sei in montagna e ovviamente saltando la città, si può arrivare anche a 15/16 km/l tranquilli. ovviamente devi far finta di non avere una ds3 vti. ma anch'io ci penserei bene prima di cambiarle una bella macchinina per qualcosa di più economico, perdendoci pure. magari fai una settimana di prova guiando con in testa i consumi. perché a volte sarebbe sufficiente cambiare lo stile di guida per tagliare i costi di gestione. insomma: prova a far finta di avere la modalità eco del twinair nel piede e non nell'auto.

Inviato
il motore consumicchia il computer mi da circa 6 l/100km.

È pochissimo se è un consumo combinato.

Io i 6-6.2 l/100km li faccio nel tragitto casa-lavoro di solo extraurbano, mentre nel combinato sono sui 6.6-6.7 ed è poco lo stesso per un benzina da 135 CV.

Col diesel puoi arrivare a 4.5 ma hai voglia a ripagarci una macchina con la differenza.

È vero che probabilmente la tua ora comincia ad aver bisogno di qualche intervento costoso, ma probabilmente già con la IPT vai in pari.

Comunque un preventivo per una Punto a metano fallo se hai distributori comodi da raggiungere, magari scopri davvero che ti ripaghi la differenza in un anno e poco più.

Parallelamente, puoi provare a mettere in vendita la tua privatamente: se trovi davvero qualcuno che ti dà 11mila euro, ti prendi magari una 1.6 HDi coetanea o equivalente.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
  • Autore

ovviamente quei consumi li ho tenendo una guida tranquilla poi la mia macchina a tratti va da sola :) nel senso che basta una leggerissima pendenza e la macchina va senza neppure toccare l'accelleratore hehe, io dico sempre che rotola.. in compenso mi consuma di più i freni perchè a differenza della macchina precedente che quando mollavo l'accelleratore frenava questa rotola avanti.. il metano qui in alto adige è diffuso nel senso che ce l'ho sotto casa e anche vicino al lavoro poi se mi sposto altrove non so.. comunque in genere con la mia guida mi distanzio poco dai consumi dichiarati dalla casa e se il mjet da 85 ne dichiara 3,5 sul misto penso che arriverò max a 4.. rispetto ai 6 - 6,2 di adesso.. son 24000 km all'anno fissi pensavo che oltre i 20000 km il diesel fosse quasi d'obbligo magari poi lo userei anche per andare in vacanza e quindi arriverei anche a 30000.. dite che una metano non avrei troppi costi di manutenzione? ci sono degli incentivi che voi sappiate?

Inviato

a metano i costi li abbassi ma devi fare i conti con qualche svantaggio

a meno che non prendi un motore prestante in salita soffre ed in viaggio devi fare i conti con la scarsa autonomia, in pratica devi pianificare bene le tappe

Inviato

Secondo me se devi puntare al risparmio la nuova 208 1.4 hdi andrebbe benone,Il motore hdi confrontato con altri piccolio diesel come il multijet consuma molto meno...Ho portato per un periodo la 206 1.4 Hdi di mia zia,del 2001 con ben 160k km,e in auotostrada andando a 100/110 faceva non meno di 22/23 a litro...cosa che con la Ypsilon non riuscivo a fare(a stento i 20 a litro non superando i 100)poi se realmente la tua Ds3 fa 6l/100 non è male quindi andresti sicuro a perdere qualcosa inizialmente prima di riprenderci con i soldi della benza...

Inviato
Secondo me se devi puntare al risparmio la nuova 208 1.4 hdi andrebbe benone,Il motore hdi confrontato con altri piccolio diesel come il multijet consuma molto meno...Ho portato per un periodo la 206 1.4 Hdi di mia zia,del 2001 con ben 160k km,e in auotostrada andando a 100/110 faceva non meno di 22/23 a litro...cosa che con la Ypsilon non riuscivo a fare(a stento i 20 a litro non superando i 100)poi se realmente la tua Ds3 fa 6l/100 non è male quindi andresti sicuro a perdere qualcosa inizialmente prima di riprenderci con i soldi della benza...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.